Consiglio acquisto Bravo!!!
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
la mia è una sx del 2000,ho il clima automatico,sensore temperatura,no fendinebbia e non ho gli specchietti elettrici, ma secondo me non è un problema,col tempo si possono aggiungere gli accessori
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
La mia è HSX del '98 clima auto, specchi elettrici, fendinebbia.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
no, non hai sbagliato.
e anche se non ha specchi elettrici, ha sicuramente il cablaggio già messo per il motivo che hai detto tu, quindi male che vada dovrai mettere la pulsantiera di controllo e la meccanica interna motorizzata degli specchi. ma dubito fortemente, se è seconda serie con clima auto avrà sia l'abi che gli specchi vedrai...
e anche se non ha specchi elettrici, ha sicuramente il cablaggio già messo per il motivo che hai detto tu, quindi male che vada dovrai mettere la pulsantiera di controllo e la meccanica interna motorizzata degli specchi. ma dubito fortemente, se è seconda serie con clima auto avrà sia l'abi che gli specchi vedrai...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
La mia 100 16v SX ha il clima AUTO, sensore temperatura esterna, tasto per rilevare la temp. ma non ha specchietti elettrici né fendinebbia.hitmanblood ha scritto:ho fatto qualche ricerca......
la mia futura bravo è una seconda serie, ed ha sicuro il clima AUTO.... la versione col clima AUTO ha per forza il sensore temperatura esterna.... e di conseguenza ha il tasto per la temperatuta esterna rilevata, la temperatura esterna è rilevata dal sensore posto nello specchietto passeggero...
specchi manuali con sensore temperatura esterna non ce ne sono(quelli manuali sono tutti privi di fili o di qualsiasi cavo o connettore), quindi se non ho sbagliato i calcoli, ha gli specchi elettrici!

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
DaveDevil ha scritto:no, non hai sbagliato.
e anche se non ha specchi elettrici, ha sicuramente il cablaggio già messo per il motivo che hai detto tu, quindi male che vada dovrai mettere la pulsantiera di controllo e la meccanica interna motorizzata degli specchi. ma dubito fortemente, se è seconda serie con clima auto avrà sia l'abi che gli specchi vedrai...
okok perfetto, male che vada recupero gli specchi e monto le mie placche e la pulsantiera, sto fremendo come un bimbo, non vedo l'ora di prenderla!!! e di iniziare a metterci le mani vicino!!


- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
poi oh, tieni anche conto che fiat fa cose stranissime sulle varie versioni delle auto quindi può anche essere che non trovi manco un filo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
DaveDevil ha scritto:poi oh, tieni anche conto che fiat fa cose stranissime sulle varie versioni delle auto quindi può anche essere che non trovi manco un filo...
eh, a quel punto, smadonnamenti a parte, recupero una marea td 125 hlx o jtd 130 hlx(dischi post) o una marea hlx in generale a pochi soldi(toh 2-300 euro ad essere esagerati) e mi allestisco la bravo tutti gli optional che mancano (specchi elettrici, volante con comandi radio e devio temporizzato, impianto frenante ant e post maggiorati, tunnel centrale con bracciolo, fari ant lenticolari, paraurti anteriore con fendinebbia e lavafari e chi più ne ha più ne metta)
cosa che passato quest'inverno, farò sicuro in ogni caso(i pezzi restanti li rivendo)!
quindi, in un modo o nell'altro risolviamo!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
se vuoi ryo ha un ponte posteriore hgt in "offerta"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Eh avevo visto ed ero quasi tentato ma mi conviene di più prendere una marea hlx da cannibalizzare....
Auto ritirata ieri come da programma anke se non con pochi problemi per fare il passaggio poi risolti per fortuna....
Ho fatto un pø di foto ma non posso caricarle perchè sn connesso col tablet,spero di riuscire domani!!!!
Auto ritirata ieri come da programma anke se non con pochi problemi per fare il passaggio poi risolti per fortuna....
Ho fatto un pø di foto ma non posso caricarle perchè sn connesso col tablet,spero di riuscire domani!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Allora, gli specchietti elettrici ci sono oppure no ?

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
eh dai che siamo curiosi...
che problemi con il passaggio?
che problemi con il passaggio?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Eheh curiosoni!! Allora la giornata inizia alle 9 a vasto (CH) , dove arrivo con un amico per visionare la macchina... Esattamente come in foto, piccoli ritocchi da fare di carrozza ma davvero niente di che, la maniglia lato passeggero esterna è svitata (già risolto), la vernice nero opaco sullq placca del retrovisore lato guida e un bollo sul cocano post solo da tirare, poi un copricerchio mancante...
interni perfetti o quasi, di motore una bomba, a gas balbetts un pò a bassi giri (da cambiare sicuro il filtro gpl). Insomma chiudiamo e andiamo in agenzia verso le dieci per fare il passaggio..... E mo inizia il bello!!!
Ci rechiamo alla prima agenzia per fare il passaggio ma c'è un problema: la macchina è intestata a lui e alla mamma defunta... Sapevano dirci solo che ci voleva un atto di rinuncia redatto in tribunale da parte degli altri eredi (in questo caso due) ma non sapevano l'iter del passaggio da seguire quale fosse, a parte la doppia IPT, per un totale di 880€!!! Dopo un'ora di discussioni, il venditore decide di pagare la seconda IPT quindi passaggio normale per me.
Vabbe, in ogni caso serviva sto benedetto atto di rinuncia e poi un'agenzia competente in materia.
Corsa contro il tempo tra chiamare gli interessati e andRe in tribunale, tutto fatto ma sono le 13 e quindi facciamo pausa pranzo visto che le agenzie sono chiuse fino alle 16.00
Alle 16 ci rimettiamo in auto e giriamo invano per le varie agenzie, finchè non ci imbattiamo nell'aci alle ore 18, dove i dipendenti si dimostrano totalmente all'altezza della situazione e in mezz'ora l'odissea si conclude e alle 19 ci mettiamo in viaggio verso casa dove, dopo varie soste, giungiamo alle 22.15 circa stremati ma immensamente felici !
Veniamo quindi alla macchina: è una sx Unico proprietario del '99, km 204.000 originali e tagliandata sempre fiat, impianto gpl con 3 mesi di vita, pneumatici nuovi, ammo post nuovi, doppia chiave.
Allestimento: ABS, clima auto, vetri el, chiusura centralizzata, doppio air bag, specchi.....manuali
Ma vi spiego: vedo gli specchi manuali e vedo il sensore della temperatura... Ma come è possibile?? Semplice: esso si collega a parte e si vende a parte, ecco perchè non trovavo come ricambio lo specchio manuale col sensore...
Comunque dovrà essere collegato a qualche cavo questo sensore?? Smonto la porta passeggero per sistemate la maniglia esterna passeggero, e trovo una bella sorpresa: il connettore che esce dal retrovisore ha due fili, e si congiunge ad un connettore con tanti fili, presente anche nell'altra porta!! Alzo il tappo dove ci dovrebbe essere il comando dei retrovisori elettrici e trovo un connettore con tre fili!!
È totalmente cablata, devo solo montare gli specchi la pulsantiera e il fusibile!
Mi ritengo più che soddisfatto dell'acquisto!!
Per il colore dovrete attendere le foto!!
interni perfetti o quasi, di motore una bomba, a gas balbetts un pò a bassi giri (da cambiare sicuro il filtro gpl). Insomma chiudiamo e andiamo in agenzia verso le dieci per fare il passaggio..... E mo inizia il bello!!!
Ci rechiamo alla prima agenzia per fare il passaggio ma c'è un problema: la macchina è intestata a lui e alla mamma defunta... Sapevano dirci solo che ci voleva un atto di rinuncia redatto in tribunale da parte degli altri eredi (in questo caso due) ma non sapevano l'iter del passaggio da seguire quale fosse, a parte la doppia IPT, per un totale di 880€!!! Dopo un'ora di discussioni, il venditore decide di pagare la seconda IPT quindi passaggio normale per me.
Vabbe, in ogni caso serviva sto benedetto atto di rinuncia e poi un'agenzia competente in materia.
Corsa contro il tempo tra chiamare gli interessati e andRe in tribunale, tutto fatto ma sono le 13 e quindi facciamo pausa pranzo visto che le agenzie sono chiuse fino alle 16.00
Alle 16 ci rimettiamo in auto e giriamo invano per le varie agenzie, finchè non ci imbattiamo nell'aci alle ore 18, dove i dipendenti si dimostrano totalmente all'altezza della situazione e in mezz'ora l'odissea si conclude e alle 19 ci mettiamo in viaggio verso casa dove, dopo varie soste, giungiamo alle 22.15 circa stremati ma immensamente felici !
Veniamo quindi alla macchina: è una sx Unico proprietario del '99, km 204.000 originali e tagliandata sempre fiat, impianto gpl con 3 mesi di vita, pneumatici nuovi, ammo post nuovi, doppia chiave.
Allestimento: ABS, clima auto, vetri el, chiusura centralizzata, doppio air bag, specchi.....manuali

Ma vi spiego: vedo gli specchi manuali e vedo il sensore della temperatura... Ma come è possibile?? Semplice: esso si collega a parte e si vende a parte, ecco perchè non trovavo come ricambio lo specchio manuale col sensore...
Comunque dovrà essere collegato a qualche cavo questo sensore?? Smonto la porta passeggero per sistemate la maniglia esterna passeggero, e trovo una bella sorpresa: il connettore che esce dal retrovisore ha due fili, e si congiunge ad un connettore con tanti fili, presente anche nell'altra porta!! Alzo il tappo dove ci dovrebbe essere il comando dei retrovisori elettrici e trovo un connettore con tre fili!!
È totalmente cablata, devo solo montare gli specchi la pulsantiera e il fusibile!
Mi ritengo più che soddisfatto dell'acquisto!!
Per il colore dovrete attendere le foto!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
ahahahha bella sta storia,vi è andata abbastanza bene,immagina se ritornavi senza auto haaahah
da quanto capito è un 1.6 vero?
aspetto le foto,complimenti per l'auto e ben ritrovato bravista
da quanto capito è un 1.6 vero?
aspetto le foto,complimenti per l'auto e ben ritrovato bravista
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Mamma mia non farmici pensare!! Grazie dl benvenuto, quando la guidavo ero col sorriso a 57 denti, non vedevo l'ora di rientrare in "famiglia" !!
Sisi 1.6 16v 103cv del 1999 seconda serie... Diciamo che come allestimento è una sx molto "ricca", mancano solo i fendi (predisposta di cavi) , spoiler ,chiusura con telecomando, sedili diversi e specchi el (già tutta cablata) e cerchi in lega.
Pian piano vediamo di trasformarla in GT!
Sisi 1.6 16v 103cv del 1999 seconda serie... Diciamo che come allestimento è una sx molto "ricca", mancano solo i fendi (predisposta di cavi) , spoiler ,chiusura con telecomando, sedili diversi e specchi el (già tutta cablata) e cerchi in lega.
Pian piano vediamo di trasformarla in GT!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
olè!
visto che i fili c'erano?
visto che i fili c'erano?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione