il temuto paraurti HGT...
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: il temuto paraurti HGT...
ma scusate ma i parafanghi non sono saldati sotto?o incollati?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: il temuto paraurti HGT...
Flagello, penso prorpio che non sia indicato. Per i pannelli porta indicai del collante in un altro topic ma costa uno sproposito. Io mi sono arreso (ho usato diversi collanti ma dopo un pò ero al punto di partenza) e ho recuperato un pannello dal demolitoreFlagello ha scritto:Cosa è in grado di incollare questo sigillante??
Anche le plastiche dei pannelli portiera??
Marchese i parafanghi sono imbullonati e tra parafango e montante porta va inserito del sigillante. Non ci sono saldaturemarchese ha scritto:ma scusate ma i parafanghi non sono saldati sotto?o incollati?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il temuto paraurti HGT...
Devo mettere la simil pelle beige sui pannelli originali, devo incollarla sul tessuto...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: il temuto paraurti HGT...
Un utente su questo forum disse di provare il tangit, la colla che si usa in idraulica, dovrebbe costare poco se qualcuno vuole provare magari lo scrive sul ptc
- vvtag
- Bravista inesperto
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 mag 2010 15:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 HGT
- Località: Altapadovana
Re: il temuto paraurti HGT...
Grazie ragazzi per la risposta! però (devo essere sincero) il mastice che ho tagliato dal parafango era di colore beige ed era molto duro.... siamo sicuri che nn occorra un prodotto tipo mastice per ferro?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: il temuto paraurti HGT...
Il problema non è tanto incollare la simil pelle sul tessuto ma il fatto che per fare un lavoro ben fatto dovresti smontare dal pannello della porta il pannellino su cui è montato il tessuto. Non sò se hai mai visto il pannello della porta, ma questo pannellino è fissato al pannello medianti dei perni in plastica la cui capoccia è stata fusa e mediante delle staffe di plastica che cono incollate al pannello porta. Adesso, i perni fusi si risolvono facilmente in quanto io li ho sostituiti con delle viti con relative rondelle, mentre le staffe con collante una volte smontate non riesco a trovare un collante idoneo che riesca a mantenerle in posizione. Inoltre queste staffe sono posizionate nella parte alta del pannello alquanto soggetta ad urti e cose varie.
Tutto questo discorso non ha senso se tu vuoi applicare la semil pelle senza smontare il pannellino però non sò come potreri riuscirci. Secondo me per applicare la semil pelle sul tessuto con del semplice Bostik messo come si deve, non ci dovrebbero essere problemi.
Tutto questo discorso non ha senso se tu vuoi applicare la semil pelle senza smontare il pannellino però non sò come potreri riuscirci. Secondo me per applicare la semil pelle sul tessuto con del semplice Bostik messo come si deve, non ci dovrebbero essere problemi.
Ultima modifica di army64 il 27 nov 2012 13:01, modificato 1 volta in totale.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: il temuto paraurti HGT...
Il prodotto che ti ho indicato è riportato sul manuale d'officina. Esiste sicuramente di colore nero e bianco. Forse con il tempo il bianco è diventato beige oppure in fabbrica hanno utilizzato un prodotto diverso. Però, ripeto, questo prodotto è indicato dalla Fiatvvtag ha scritto:Grazie ragazzi per la risposta! però (devo essere sincero) il mastice che ho tagliato dal parafango era di colore beige ed era molto duro.... siamo sicuri che nn occorra un prodotto tipo mastice per ferro?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il temuto paraurti HGT...
per incollare la stoffa va benissimo anche il bostik
per i pannelli porta se ne parlava in un'atra discussione, perchè i pannelli sono appunto di un materiale che normalmente non si lascia attaccare
per i pannelli porta se ne parlava in un'atra discussione, perchè i pannelli sono appunto di un materiale che normalmente non si lascia attaccare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- vvtag
- Bravista inesperto
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 mag 2010 15:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 HGT
- Località: Altapadovana
Re: il temuto paraurti HGT...
Ecco qui il mastice che intendo e dove è posizionato... spero cmq possa anche andare bene del silicone...
La foto piu sotto riproduce un pezzo del mastice da me staccato.
La foto piu sotto riproduce un pezzo del mastice da me staccato.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: il temuto paraurti HGT...
Ecco cosa riporta il manuale
quindi il sigillante indicato prima è proprio quello che ti occorre.
Come ti ho detto in pm può essere utilizzato in diversi campi
Se dovrei fare io il lavoro acquisterei quel prodotto
quindi il sigillante indicato prima è proprio quello che ti occorre.
Come ti ho detto in pm può essere utilizzato in diversi campi
Se dovrei fare io il lavoro acquisterei quel prodotto
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- vvtag
- Bravista inesperto
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 mag 2010 15:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 HGT
- Località: Altapadovana
Re: il temuto paraurti HGT...
Grazie Army, ora è tutto chiaro!
Hai perfettamente ragione.
Vado a comprarlo immediatamente.
Sono in debito con tutti voi!
Hai perfettamente ragione.
Vado a comprarlo immediatamente.
Sono in debito con tutti voi!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: il temuto paraurti HGT...
Per ringraziare basta che dai un +rep premendo in firma
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: il temuto paraurti HGT...
io pensavo che la parte di sotto era saldata che stupido che sono ahhaa
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il temuto paraurti HGT...
no sotto è avvitato con brugola, è di fianco che è siliconato.
va benissimo il silicone nero per vetri...
va benissimo il silicone nero per vetri...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- vvtag
- Bravista inesperto
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 mag 2010 15:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 HGT
- Località: Altapadovana
Re: il temuto paraurti HGT...
Fatto! Grazie ancora!army64 ha scritto:Per ringraziare basta che dai un +rep premendo in firma