e non è la cosa + semplice del mondo ricalibrarlo! consiglio per esperienza personale di acquistare una bomboletta di pulitore freni, smontarlo dal collettore e spruzzarci il liquido. puliscie tutta la farfalla dai residui anche incrostati ed asciuga subito togliendo tutto l'untoFlagello ha scritto:Dimenticavo, pulire il corpo farfallato è relativamente semplice, ma poi, riguardo la calibrazione del minimo ed il reset dei parametri autoadattivi, ti serve il cavo per la diagnosi e FEC (in area download) per poterli resettare.
Hai il cavo di diagnosi??
Bravo Amad
Moderatore: Staff
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Bravo Amad
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo Amad
Mah, io l'ho fatto decine di volte, non è davvero niente di che!!simo85 ha scritto:Eh non è la cosa + semplice del mondo ricalibrarlo! consiglio per esperienza personale di acquistare una bomboletta di pulitore freni, smontarlo dal collettore e spruzzarci il liquido. puliscie tutta la farfalla dai residui anche incrostati ed asciuga subito togliendo tutto l'unto
Se paragonato alla pulizia di un carburatore a doppio corpo con pompa di ripresa, tipo quelli che avevo sulla Tempra;
quelli si che erano sofisticati!
Il reset si fa con Fiat Ecu Scan ed è automatica, la calibra da sola il programma tramite cavo diagnosi, proprio come farebbe un centro autorizzato fiat service...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Bravo Amad
ovviamente dipende dallo stato di preparazione. io ad es non ho ne il programma ne il cavo, smontai tutto il corpo e quando rimontai rimaneva accelerata, non è un grosso problema, basta andare a far resettare però lì per lì non te l'aspetti e puoi andare nel panico.Flagello ha scritto:Mah, io l'ho fatto decine di volte, non è davvero niente di che!!simo85 ha scritto:Eh non è la cosa + semplice del mondo ricalibrarlo! consiglio per esperienza personale di acquistare una bomboletta di pulitore freni, smontarlo dal collettore e spruzzarci il liquido. puliscie tutta la farfalla dai residui anche incrostati ed asciuga subito togliendo tutto l'unto
Se paragonato alla pulizia di un carburatore a doppio corpo con pompa di ripresa, tipo quelli che avevo sulla Tempra;
quelli si che erano sofisticati!
Il reset si fa con Fiat Ecu Scan ed è automatica, la calibra da sola il programma tramite cavo diagnosi, proprio come farebbe un centro autorizzato fiat service...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Bravo Amad
Quanto vuoi?Flagello ha scritto:
Se le dovessi fare tutte io ste cose tempo 2 giorni e avrei fatto tutto.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo Amad
Non posso davvero credere ai miei occhi
lusingato
...
Marco, il costo per il lavoro in toto per te è 0.00 €, l'unico problema per me è il viaggio, alloggio e vitto che non sono davvero in grado di affrontare di questi tempi.
Faccio davvero fatica ad arrivare a fine mese e spesso mi restano cose in arretrato da pagare
;
tutti i soldi che avevo da parte gli ho dati a mio cognato quando ha perso la casa nei terremoti in Emilia.
Ora siamo entrambi con le pezze al cul...
ma si sopravvive
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Marco, il costo per il lavoro in toto per te è 0.00 €, l'unico problema per me è il viaggio, alloggio e vitto che non sono davvero in grado di affrontare di questi tempi.
Faccio davvero fatica ad arrivare a fine mese e spesso mi restano cose in arretrato da pagare
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
tutti i soldi che avevo da parte gli ho dati a mio cognato quando ha perso la casa nei terremoti in Emilia.
Ora siamo entrambi con le pezze al cul...
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo Amad
marco se vieni su in una giornata facciamo tutto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Bravo Amad
Ma ti pare, di sicuro non ti chiederei mai di venire a tue spese, anche se tu fossi ricco! (beh no forse se fossi ricco si!!Flagello ha scritto:Non posso davvero credere ai miei occhi![]()
lusingato
...
Marco, il costo per il lavoro in toto per te è 0.00 €, l'unico problema per me è il viaggio, alloggio e vitto che non sono davvero in grado di affrontare di questi tempi.
Faccio davvero fatica ad arrivare a fine mese e spesso mi restano cose in arretrato da pagare;
tutti i soldi che avevo da parte gli ho dati a mio cognato quando ha perso la casa nei terremoti in Emilia.
Ora siamo entrambi con le pezze al cul...![]()
ma si sopravvive
![]()
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Pulizia degli iniettori, Ok ma fisica o chimica?? emmm... non ho mai fatto nessuna delle due..
Sostituzione del filtro benzina (anche se io ne ho uno aggiuntivo), nella nostra il filtro è integrato nella pompa benzina senza necessità di manutenzione al limite pulisci la pompa. beh se non necessita siamo a posto..
Controllo olio freni, l'olio va cambiato ogni anno, se mai flush e sostituzione integrale, ogni anno.. io non l'ho mai fatto, se non lo ha fatto qualche meccanico a mia insaputa.. forse durante un cambio delle pastiglie?
sostituzione candele + cavi, dopo fatto non crederai ai tuoi occhi, credo sia ora ma è una bella spesa..
controllo bobina, puoi farlo soltanto visivo per verificare che la plastica isolante sia integra anche lato motore, se è spaccata può causare cali di tensione o rottura improvvisa (come a me) Lo dico perchè una volta mi è successo quando strappava.. ora un pò ha ripreso e non vorrei fosse lo stesso problema. Poi ho seguito la discussione delle candele e se non ho capito male non sono tutte uguali. Si può abbinare ai cavi e candele che uno ha?
sostituzione olio servosterzo ma quando hai cambiato la pompa non te l'hanno sostituito? giusto.. non lo so, vado a controllare nella ricevuta dei lavori
Eliminare risuonatore condotto aria
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
pulizia corpo farfallatoSto per creare una guida fotografica in merito!
flush olio motore necessario! Lo so, devo solo trovare tempo per farlo, l'olio è già a casa.
Io farei pure la sostituzione dell'olio cambio! Wakka dopo fatta la sostituzione lo ha trovato molto migliore, piu silenzioso e preciso negli innesti. Devo cvontrollare anche quello se me lo ha cambiato quando ho rimesso su il vecchio cambio. In ogni caso ne potrei approfittare ora che ho trovato un altro 6 marce.
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Bravo Amad
Altra proposta allettante e un pò più fattibile..DaveDevil ha scritto:marco se vieni su in una giornata facciamo tutto...
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo Amad
INIETTORI:
Un pieno di blu super e 1\4 di litro acetone (NON PER UNGHIE), è il sistema più economico ed efficiente chimicamente.
Il sistema fisico invece prevede lo smontaggio del corpo farfallato, collettore aspirazione, sensore aps, rail iniettori con relativi iniettori, pulizia tramite macchinetta ad ultrasuoni con almeno 5 cicli per ciascun iniettore
http://www.ebay.it/itm/AEG-USR-5516-PUL ... 873wt_1139
In tal caso ti consiglio di comprare questo, così prima li pulisci e poi fai lo smontaggio per sostituzione e rimontaggio..
http://www.ebay.it/itm/FLAUTO-INIEZIONE ... 3431wt_952
Potresti, in aggiunta alla pulizia ultrasuoni, fare il lavaggio chimico diretto con un pulitore spray da residui carboniosi, come mostrato in questo video.
OLIO FRENI:
Se non ne hai fatto precisa richiesta di svuotamento e sostituzione integrale, hanno soltanto fatto lo spurgo (forse) ma non è neanche detto.
Verifica che i flessibili dell'olio freni ai fuselli non siano screpolati, se no sostituisci tutti i flessibili nuovi.
CANDELE E CAVI
Si trova parecchia roba di qualità anche a prezzi accessibili:
http://www.ebay.it/itm/350606893577?ssP ... 6092wt_952
http://www.ebay.it/itm/Cavi-Candele-Mag ... _951wt_952
La bobina la trovi a 50 euro sulla baia.
Riguardo il flush, attendi che Dave posta la guida in meccanica!!
Un pieno di blu super e 1\4 di litro acetone (NON PER UNGHIE), è il sistema più economico ed efficiente chimicamente.
Il sistema fisico invece prevede lo smontaggio del corpo farfallato, collettore aspirazione, sensore aps, rail iniettori con relativi iniettori, pulizia tramite macchinetta ad ultrasuoni con almeno 5 cicli per ciascun iniettore
http://www.ebay.it/itm/AEG-USR-5516-PUL ... 873wt_1139
In tal caso ti consiglio di comprare questo, così prima li pulisci e poi fai lo smontaggio per sostituzione e rimontaggio..
http://www.ebay.it/itm/FLAUTO-INIEZIONE ... 3431wt_952
Potresti, in aggiunta alla pulizia ultrasuoni, fare il lavaggio chimico diretto con un pulitore spray da residui carboniosi, come mostrato in questo video.
OLIO FRENI:
Se non ne hai fatto precisa richiesta di svuotamento e sostituzione integrale, hanno soltanto fatto lo spurgo (forse) ma non è neanche detto.
Verifica che i flessibili dell'olio freni ai fuselli non siano screpolati, se no sostituisci tutti i flessibili nuovi.
CANDELE E CAVI
Si trova parecchia roba di qualità anche a prezzi accessibili:
http://www.ebay.it/itm/350606893577?ssP ... 6092wt_952
http://www.ebay.it/itm/Cavi-Candele-Mag ... _951wt_952
La bobina la trovi a 50 euro sulla baia.
Riguardo il flush, attendi che Dave posta la guida in meccanica!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Bravo Amad
Io vi darei volentieri una mano, per quel poco che posso fare... tanto praticamente dave è a due passi
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo Amad
Lo spray per pulire gli iniettori è questo.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 764wt_1186
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 764wt_1186
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Bravo Amad
Aggiungiamo anche che la retromarcia non gratta piu', ed il cambio marce ora sembra di burroFlagello ha scritto: Io farei pure la sostituzione dell'olio cambio! Wakka dopo fatta la sostituzione lo ha trovato molto migliore, piu silenzioso e preciso negli innesti.
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Per le candele, non posso che quotare quelle linkate (anche se, oggi, sono contento di aver preso le NGK che hanno sigla uguale a quelle stock - incluso il grado termico -, cambiano solo le ultime due lettere che si riferiscono al materiale e sono garantite per 40/50ooo km a differenza delle LPG Laser che sono identiche in tutto tranne che son garantite 120ooo km).
Per i cavi candele non mi esprimo
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Posso solo dire una cosa, per quel poco che puo' valere...dopo i lavori fatti con Flagello, la macchina e' cambiata
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo Amad
Sono contento per te, davvero lusingatoWaKKa ha scritto:Posso solo dire una cosa, per quel poco che puo' valere...dopo i lavori fatti con Flagello, la macchina e' cambiata![]()
e non posso che consigliarli a tutti
![love :love:](./images/smilies/smiles11.gif)
![love :love:](./images/smilies/smiles11.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Bravo Amad
Fatto strano proprio oggi ho notato che a volte rimane un pò frenata davanti.. che può essere?
Per gli iniettori la blu-super in che distributori la trovo? E come la V-power della shell? E l'acetone non per unghie dove lo trovo e soprattutto che acetone è??
Per gli iniettori la blu-super in che distributori la trovo? E come la V-power della shell? E l'acetone non per unghie dove lo trovo e soprattutto che acetone è??
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo Amad
La blu super all'ENI (ex agip); è meglio della shell perchè ha più ottani e più agenti disincrostanti, per l'acetone nei ferramenta per pulizia e sgrassaggio.
http://www.ebay.it/itm/ACETONE-PURO-SOL ... 1877wt_953
http://www.ebay.it/itm/ACETONE-PURO-SOL ... 1877wt_953
L'olio freni vecchio e inquinato dall'umidità , con le temperature rigide mattutine e serali il liquido (che normalmente non dovrebbe) tende a ghiacciare...Amad ha scritto:Fatto strano proprio oggi ho notato che a volte rimane un pò frenata davanti.. che può essere?
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!