Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Ryo, se ti dice che l'argomento non esiste, è uno dei tanti topic fantasma che Dave ha rimosso dal forum dopo il crash del server...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
R: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
propongo un ban a vita per wacca e una mega promozione x particelladisodio x le auto scelte!
grandissimo il duetto!
Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
grandissimo il duetto!
Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Spero di abbandonare il più tardi possibile la mia Bravo
Se proprio dovrei cambiare mi farei un'Alfa Romeo però vecchio stile come la mia ex Alfa 75; quando affondavì ti sentivi partire il
Se proprio dovrei cambiare mi farei un'Alfa Romeo però vecchio stile come la mia ex Alfa 75; quando affondavì ti sentivi partire il
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Eh Però mi sono dilungato, il topic specifica auto che sostituiranno la Bravo/a. E allora metterò solo queste ---> Giulietta, Delta, Bravo,(anche perchè queste 3 potrei averle full opt a prezzo regalato) 159 berlina. E poi c'è una straniera, si può dire o potrei venir bannato ???
Poi se parliamo di seconde auto, o di auto da usare NON tutti i giorni beh allora veramente avrei una lista bella bella lunga.
Poi se parliamo di seconde auto, o di auto da usare NON tutti i giorni beh allora veramente avrei una lista bella bella lunga.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Amad ha scritto:propongo un ban a vita per wacca
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Restando nell'ambito delle utilitarie invece, mi farei la yaris. È un mulo assurdo.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
ma dai, paragoniamo la yaris alla bravo?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Ragazzacci!!!
Ovviamente alla mia bravo succederà un'altra bravo!!
Probabilmente una nuova bravo tjet da esasperare motoristicamente in maniera cazzuta!!
Ovviamente alla mia bravo succederà un'altra bravo!!
Probabilmente una nuova bravo tjet da esasperare motoristicamente in maniera cazzuta!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Più guardo la punto abarth e più mi piace, poi con l'assetto ribassato, i cerchi giusti e i vetri oscurati, spettacolo.
Ho fatto un giro su ebay e i ricambi costano poco (meno di quelli della mia bravo), pensavo che i produttori caricassero sul fatto che ha lo scorpioncino sulla calandra ma pare che non sia così.
Bellissima auto, vero orgoglio italiano!
Ho fatto un giro su ebay e i ricambi costano poco (meno di quelli della mia bravo), pensavo che i produttori caricassero sul fatto che ha lo scorpioncino sulla calandra ma pare che non sia così.
Bellissima auto, vero orgoglio italiano!
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Io ragazzi punto proprio come flagello, infatti dopo la mia piccola trofeo 1.2 16v (motore a mio avviso piccolo ma di tutto rispetto) se il mio se potesse parlare.... comunque andrei di sicuro sulla nuova bravo sport diesel 2.0 mjt 165cv anche se non c'è più sul listino del nuovo, se ne trovano di usate a buon rapporto km/prezzo, e quello che per me non deve mancare, anche se non è facile da trovare, è gli xenon originali, dopo che ho istallato sulla mia degli aftermarket non voglio più andare in giro senza...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
il topic se è stato creato e riempito con post nel periodo del guasto, è probabile che sia andato cancellato
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Proprio come gli dicevo io, purtroppo son tanti i topic smarriti
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Non ho detto questo, ma è fatta molto bene e costruita con cura, e non da nessun tipo di problema! E avendola in famiglia ti posso assicurare che, pur essendo un'utilitaria, non ha difetti della bravo/a (per fare un esempio, la vernice scrostata, finestrini lenti e autoradio che parte in grazia di Dio)jhonnybravo ha scritto:ma dai, paragoniamo la yaris alla bravo?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Eh si certo, aspetta 14 anni poi dimmi se non tira fuori qualche rogna pure quella...
Il tempo è inesorabile per tutte le cose!
Il tempo è inesorabile per tutte le cose!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Se proprio devo dirti la verità ha 12 anni e la mia brava dopo 10 già ha iniziato a cedere, la vernice. Per poi finire nel 2012 con le foto che avevo messo nel topic. A molte fa, è vero, però se ci fate caso anche la vecchia punto ha lo stesso problema, è proprio la vernice che è difettata secondo me.Flagello ha scritto:Eh si certo, aspetta 14 anni poi dimmi se non tira fuori qualche rogna pure quella...
Il tempo è inesorabile per tutte le cose!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea