disco freno incandescente

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: disco freno incandescente

Messaggio da DaveDevil »

non è vero che vendono solo a meccanici
,la maggior parte sono privati,e non solo la da te anche dalle mie parti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: disco freno incandescente

Messaggio da Flagello »

Che sia un fenomeno generalizzato non implica che sia lecito...
Se no chi ne garantisce il corretto funzionamento DOPO REVISIONATE??
La legge parla di ricambi usati revisionati.
Non sono menzionati ricambi non revisionati, proprio perchè questi ultimi non sono vendibili!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: disco freno incandescente

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si infatti, che qualcuno lo faccia è un altro discorso.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: disco freno incandescente

Messaggio da DaveDevil »

so che non possono vendere ricambi, ma come ho detto, non è che "qualcuno" lo fa, lo fanno tutti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: disco freno incandescente

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non è che non si possono vendere ricambi, non si possono vendere un certo tipo di ricambi.
valeriojtd
Tuner
Tuner
Messaggi: 9
Iscritto il: 12 nov 2012 00:54
Fiat: Bravo
Modello: gt 105 jtd

Re: disco freno incandescente

Messaggio da valeriojtd »

comunque o risolto era il tubo della pinza costo 6 euro
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: disco freno incandescente

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

meglio cosi' allora, meno male che non hai revisionato le pinze...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: disco freno incandescente

Messaggio da Flagello »

valeriojtd ha scritto:comunque o risolto era il tubo della pinza costo 6 euro
Certo che il meccanico che ti ha cambiato un solo tubo flessibile è proprio un genio :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: !!
Almeno la coppia, se non i 4 tubi, no??
Poi comunque se non hai sostituito tutto l'olio freni del circuito, il problema presto si ripresenterà purtroppo, perchè il liquido è inquinato dall'umidità, e quelle molecole d'acqua che vanno in ebollizione in frenata lasciano residui depositati tipici (calcare principalmente), che creano grumi che ostruiscono i passaggi.
Rispondi