Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Moderatore: Staff
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Beh dai per una camaro possiamo fare uno strappo alla regola del ban, anche perchè piacerebbe un sacco anche a me. Ma ovviamente non al posto della bravo, come seconda auto!
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Certo Marco, mica era la sostituta della Bravo...era la macchina della domenica o delle occasioni particolari. Ora invece manco riesco a mantenere e sistemare la bravozza
Ma chi se ne frega, appena le cose tornano apposto, ritorna in cantiere anche la belva a stelle e strisce!!!..basta aspettare e crederci
Ma chi se ne frega, appena le cose tornano apposto, ritorna in cantiere anche la belva a stelle e strisce!!!..basta aspettare e crederci
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Vedi te, ha un V8 2000 cc Twin Spark ad iniezione meccanica. Raggiunge i 280 km\h e pesa soltanto 700 kg!!!Amad ha scritto:Che spettacolo flagello!!
Farebbe concorrenza anche alla Camaro di Humbert, in più è considerata da molti critici l'auto più bella di sempre!!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
E' davvero bella flagè, nulla da dire...però un 8 cilindri di solo 2000cc non mi spira fiducia e non mi dice niente di che. Io preferisco un motore grasso, dai 5000cc in su, di quelli che quando schiacci sull'acceleratore la benzina sparisce in modo proporzionale al ruggito infernale del motore....
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Anche quel 2000 V8 consumerà come un dannato, anche andando piano Non è per me, basta con i motori che consumano ed è questa che è 1.6 quando pesti passi da km/l a litri/minutoHumbert ha scritto:E' davvero bella flagè, nulla da dire...però un 8 cilindri di solo 2000cc non mi spira fiducia e non mi dice niente di che. Io preferisco un motore grasso, dai 5000cc in su, di quelli che quando schiacci sull'acceleratore la benzina sparisce in modo proporzionale al ruggito infernale del motore....
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Peppe la mia bravo consuma come un V8 e quindi in quello mi sento a mio agio ...ovvio che se compri quel genere di macchina, i consumi devono essere l'ultimo dei tuoi pensieri.
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
La tua ha lo stesso motore della mia, quindi stiamo lì Poi quello che dici è giusto, quindi io non la comprerei mai!Humbert ha scritto:Peppe la mia bravo consuma come un V8 e quindi in quello mi sento a mio agio ...ovvio che se compri quel genere di macchina, i consumi devono essere l'ultimo dei tuoi pensieri.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Io penso che l'anno prossimo cambio auto (per modo di dire, la bravo la tengo con me, forse verso le targhe per esportazione, ma ancora non so, di sicuro non la do via!)
Mi serve una macchina per la famiglia, avevo pensato ad un opel insigna station-wagon, ma vedrò l'anno prossimo, bisogna vedere anche come ci si mette con le finanze...
Mi serve una macchina per la famiglia, avevo pensato ad un opel insigna station-wagon, ma vedrò l'anno prossimo, bisogna vedere anche come ci si mette con le finanze...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Auto per la famiglia? Vai di fiat brava e ciò che hai sulla bravo lo sposti!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Perchè non una Marea?? si trova a poco e tra pochissimo è d'epoca..
Ricorda che se gli togli le targhe non sarà più ASI..
Ricorda che se gli togli le targhe non sarà più ASI..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
tra l'altro anche la mia è stata reimmatricolata nel 2006, quindi dubito me la faranno passare asi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Ma se non sbaglio si guarda la 1^ immatricolaizone..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
per farla d'epoca la vogliono immacolata come appena uscita dalla casa.
quindi targa nuova e libretto nuovo, mi sa che non ne sono molto felici...
quindi targa nuova e libretto nuovo, mi sa che non ne sono molto felici...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
cavolo a questo non avevo pensato... in effetti penso proprio che reimmatricolata non vale più per l'iscrizione asi
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Infatti le macchine straniere d'epoca iscritte ASI hanno tutt'ora le targhe estere e i documenti scritti nella lingua madre ...DaveDevil ha scritto:per farla d'epoca la vogliono immacolata come appena uscita dalla casa.
quindi targa nuova e libretto nuovo, mi sa che non ne sono molto felici...
Ad esempio, le macchine importate dagli USA, prima bisogna spedirle in Grmania dove personale competente ed in grado di tradurre dall'americano, le immatricola in crucchese, poi giunte in Italia, dove finalmente sanno tradurre tutti i documenti ormai tradotti in tedesco, vengono reimmatricolate italiane.
Un mezzo americano, può circolare al massimo un anno con taghe e documenti (title) straniero.
La targa e il libretto originale, fanno si che la macchina acquisti un ulteriore valore storico (economicamente parlando) e quindi più apprezzate e ricercate dai collezionisti/intenditori
Poi esteticamente/meccanicamente parlando deve essere il più fedele possibile all'originale. Ovvio che se uno arriva con un ibrido/aborto o simile, ti ridono in faccia, ma li sarebbe un'altro par di maniche.
Occhio perchè grazie ai vostri amici Monti & co. mi pare siano cambiate alcune cose a riguardo e ora si sono notevolmente complicate le cose.
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!