![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Io mi chiamo Giuseppe, vi scrivo da Bari e sono in possesso di questa vettura da Maggio (praticamente da quando sono in possesso di Patente B). L'auto diciamo che mi è stata girata da mio padre, in quanto lui ormai la usa poco e quindi, benza permettendo, posso usarla praticamente ogni giorno. Però me l'ha sempre fatta guidare praticamente da quando ho 15 anni (sempre in spazi chiusi al traffico, quindi la conoscevo bene)
Ma ora passiamo alla storia dell'auto: Immatricolata nel 1998, è entrata nella nostra famiglia nell'estate del 2001 con 30.000km alle spalle, dopo che mio padre ha dato in permuta il mitico peugeot205 1.1 60cv spi con 200.000km. L'auto sino al 2011 non ha mai dato grandi problemi, nonostante abbia subito maltrattamenti tipici che subiscono le berline. Un po' trascurate dal proprietario per quanto riguarda la manutenzione, bambini che non prestano attenzione agli interni ecc. Insomma dopo tanti anni, la nostra cara Brava iniziò a dare i segni che forse era il caso di darle un po' più d'attenzione.
![Immagine](http://i.imagebanana.com/img/7i2kru06/thumb/fiatbravasxprerestauro1.jpg)
![Immagine](http://i.imagebanana.com/img/z80uwtwh/thumb/fiatbravasxprerestauro2.jpg)
![Immagine](http://i.imagebanana.com/img/vy064npd/thumb/fiatbravasxprerestauro3.jpg)
Questa è la brava nel primo periodo del 2011, un po' malridotta esteticamente ma ancora andava senza dar problemi.
Il rapido degrado:
Siamo agli inizi del 2011, io non avevo ancora la patente. Mio padre viene tamponato ad un incrocio che provoca la rottura del paraurti, le luci della targa vengono perse e perdiamo anche un carta rifrangente
Qualche mese dopo anche la meccanica iniziò a dare qualche problema: arrivati sui 174.000km e 13 anni, la frizione originale decise di salutarci. Non slittava, però staccava altissima e ad ogni cambio di marcia si sentiva un rumore provenire dal motore (sembrava perdere potenza), inoltre il cambio era durissimo, ogni marcia era una grattata e quando bisognava mettere la retromarcia ti dovevi tappare le orecchie. Successivamente ci furono altri problemi: la macchina non stava più in strada, oltre i 100 km\h era un suicidio e tirava per i fatti suoi.
Arrivati a questo punto la macchina non fu toccata e lasciata così, come si dice finché la barca va, lasciala andare..
A Settembre 2011 la macchina disse basta, ed un bel giorno rifiutava di mettersi in moto e rimaneva la spia iniettori accesa, insisti ed insisti e ci abbandonò anche la batteria. A quel punto consigliai (
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
La sentenza del meccanico: frizione andata, le marce grattavano perché prendendo qualche buca si è forata la coppa dell'olio del cambio, i braccetti originali erano andati e perciò la macchina aveva il volante storto (infatti l'anno prima che acquistammo 2 gomme usate nemmeno riuscirono a farci la convergenza) il motorino d'avviamento era andato, la bobina anche in quanto la macchina a volte andava a 2 cilindri ed era impossibile da spostare.
Dopo aver fatto questi lavori, decidiamo anche di cambiare le gomme che ormai erano alla tela..così decidiamo di prendere 4 gomme economiche delle ecowing (che monto tuttora) a 220 € compresi di convergenza, equilibratura e smaltimento vecchie ruote.
Dopo questi lavori, non sembrava più la vecchia brava. Finalmente la frizione staccava bene e le marce entravano con un dito, la macchina teneva benissimo la strada anche a 160 km\h, partiva al primo colpo o quasi e consumava anche qualcosina in meno.
Dopo un paio di mesi uscì un altro problema. Iniziò ad andare a 3 cilindri e ad affogare al minimo, portata da elettrauto e meccanici. Esito: una o più valvole si sono bruciate, se non vengono sistemate il motore potrebbe spaccarsi del tutto ed a quel punto sarebbe da rifare da zero.
Da quell'ardua sentenza sino a poco fa, la macchina è rimasta così perché stavamo ancora pensando cosa farne, anche se io consigliavo di aggiustarla dato che nemmeno un anno prima avevamo fatto tutti quei lavori.
Presa io in mano da Maggio
![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Poco dopo gli ammortizzatori che avevano già 7 anni buoni, decisero di lasciarmi e la macchina diventò una barca ed era pericolosa anche se si voleva tirare sul dritto. A quel punto si pensò che forse era il caso di buttarla..
Io però non mi detti vinto, ed iniziai a farle già qualcosina. Le pulì il filtro dell'aria, il corpo farfallato che era imbrattatissimo e sicuramente non era mai stato pulito, iniziai a mettere un po' d'acqua distillata assieme all'antigelo (prima c'era l'acqua di lavandino nella vaschetta radiatore), tirai il motore a lucido, le misi le luci alla targa ed il carta rifrangente che non c'era, cambiai le luci interne con le luci bianche, misi una pedialiera nuova ed infine cambiai lo stereo perché quello a quello originale dovevo dargli i cazzotti per farlo andare e misi anche un paio di casse piccole dietro dato che c'era la disposizione dei fili.
Motore prima/dopo
![Immagine](http://i.imagebanana.com/img/cwugarhb/thumb/100_16vtorque.jpg)
Luci targa/carta rifrangente paraurti
Stereo nuovo e luci plafoniera interne
![Immagine](http://i.imagebanana.com/img/r4xktfs3/thumb/2012021216.46.16.jpg)
La grande decisione:
Arrivata ormai alla soglia dei 185.000km e con il motore che iniziava davvero ad implorare pietà e dopo averne discusso parecchio, finalmente decidemmo di sistemarla.
Portata dal meccanico e sistemata in un paio di settimane scarse, ci fu detto che erano 10 valvole su 16 ad essere partite, le 8 di scarico erano completamente bruciate mentre 2 d'aspirazione non avevano più un buon gioco e andavano per i fatti loro (per questo affogava). Oltre questo lavoro, abbiamo cambiato i 4 ammortizzatori, le ganasce posteriori, tutte le cinghie, il termostato, pompa dell'acqua e per finire un bel tagliandino (olio motore/cambio, candele e cavi candele, filtro aria/olio).
La macchina appena ritirata non era più la stessa. Sebbene non potessi tirarla per i primi 1500km e nonostante si sentisse che il motore era un po' strozzato, si sentiva che era tutta un'altra cosa. Più silenzioso, non si sentiva più il ticchettio continuo delle punterie che sentivo prima, ora con la 4^ posso anche andare a 40km\h che va liscia (prima era un continuo battere in testa) e consuma anche qualcosina in meno. Insomma, c'era ancora qualcosa da fare, ma io ero contentissimo!
La visita dal carrozziere:
Poco dopo, decidemmo anche di darle una rinfrescata, dato che era un orrore vederla sbiadita com'era. Detto fatto, portata dal carrozziere e fatta in 4 giorni (cambiata anche la tappezzeria interna)
Prima/dopo
Prima/dopo
Prima/dopo
Per ora la mia storia si ferma qui..ma ho altri lavoretti da fare, ad esempio:
- Fari marea
- Cerchi 195/50 r15
- Filtro aria sportivo a pannello
- Cat 200 cell e centrale finto
Grazie a tutti per l'attenzione
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)