Piano con le offese adesso...Humbert ha scritto:grazie ai vostri amici Monti & co
Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Moderatore: Staff
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
jhonnybravo ha scritto:Piano con le offese adesso...Humbert ha scritto:grazie ai vostri amici Monti & co
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Difatti la prossima auto potrebbe anche affiancare la Brava, e quest'ultima usarla nei week-end e più con calma, e magari farci qualche ulteriore lavoro. Sicuramente arriverà un'auto con un architettura telaistica e assettistica del tutto diversa dalla classica conformazione tutt'avanti della Brava, mi va di cambiare hehe. La 159 ha un bel quadrilatero all'anteriore e multilink al posteriore, la Giulietta anche merita tantissimo.
Dovessi fare svariati km al giorno, per lavoro e per famiglia, e sfruttare l'auto al massimo (non come fatto fin'ora che faccio meno di 10 mila km all'anno), allora sceglierei al CrAuDi A4 allroad che mi piace tanto...e poi se si sfonda e distrugge non mi interessa . Aggiungo-infine- che oltre al Duetto, mi sono innamorato, vedendo un video restauro, di una Fiat Dino 2400 (motore Ferrari).
Dovessi fare svariati km al giorno, per lavoro e per famiglia, e sfruttare l'auto al massimo (non come fatto fin'ora che faccio meno di 10 mila km all'anno), allora sceglierei al CrAuDi A4 allroad che mi piace tanto...e poi se si sfonda e distrugge non mi interessa . Aggiungo-infine- che oltre al Duetto, mi sono innamorato, vedendo un video restauro, di una Fiat Dino 2400 (motore Ferrari).
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
La conformazione tutto-avanti della bravo/a a parer mio è un po' una vaccata..se guidate su strade sconnesse capiterete perché.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
A dirla tutta è un pò una filosofia di progetto che contraddistingue le ultime fiat, questo quanto sentito in tv sui programmi di auto.Peppe94 ha scritto:La conformazione tutto-avanti della bravo/a a parer mio è un po' una vaccata..se guidate su strade sconnesse capiterete perché.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
mai pensato al sistema della stabilizzatrice marea? chi l'ha provato ne è rimasto entusiasta...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Si, quando lavorerò farò questa modifica, però come dire, potrei pure montarle su il T-16, ma la mia voglia è proprio provare un'auto del tutto diversa, quadrilatero alto, multilink, motore centrale, trazione integrale o posteriore, distribuzione dei pesi diversa. La Brava resta sempre la Brava e soprattutto resta MIA!!! Può venir affiancata, ma sostituirla con un'altra non se ne parla proprio a meno di cause di forza maggiore. Inoltre ho dimenticato un'auto che mi piacerebbe...Mitsubishi Lancer Evolution IX o X.DaveDevil ha scritto:mai pensato al sistema della stabilizzatrice marea? chi l'ha provato ne è rimasto entusiasta...
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
beh a me sinceramente sta bazzicando da un po per la testa di fare la bravo 4x4...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Eh per farla 4x4 dovresti stravolgerla non poco..sai quanti altri dindini ti partirebbero come niente?DaveDevil ha scritto:beh a me sinceramente sta bazzicando da un po per la testa di fare la bravo 4x4...
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
e perchè... prendi la meccanica di una delta, di una dedra, di un'alfa o quel che ti pare che sia 4x4 e la monti.
il più è rifare lo scarico e il serbatoio...
il più è rifare lo scarico e il serbatoio...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
E vabbè ma la meccanica di una delle sopracitate quanto può venirti a costare?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Senza andare troppo in O.T, posso dire che una Bravo 4x4 mi pare sia stata fatta.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
Anche più di una, e se non sbaglio c'è qualcuno che ha fatto 4x4 anche il Fiat Coupe. Però io dicevo che secondo me è un'operazione costosa, ma di certo non impossibile..particelladisodio ha scritto:Senza andare troppo in O.T, posso dire che una Bravo 4x4 mi pare sia stata fatta.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Quale auto succederà alla vostra bravo/a?
mah, c'era una dedra dal demolitore, avevano preso l'albero, ma differenziale posteriore, semiassi e ponte posteriore, serbatoio, sui 200 euro me li davano. e intanto si predispone la meccanica, si fanno le prove del caso e via dicendo.
poi con calma, una volta sistemato, si mette cambio e albero, e il lavoro è fatto.
come dicevo, la rogna più grande è quella del serbatoio (non so se quello di un'altra auto va bene) e lo scarico (va rifatto e bisogna vedere dove farlo passare.
per il resto c'è poco da fare.
secondo me, avendo un'auto di quelle in demolizione, con meno di 1000 euro si fa tutto...
poi con calma, una volta sistemato, si mette cambio e albero, e il lavoro è fatto.
come dicevo, la rogna più grande è quella del serbatoio (non so se quello di un'altra auto va bene) e lo scarico (va rifatto e bisogna vedere dove farlo passare.
per il resto c'è poco da fare.
secondo me, avendo un'auto di quelle in demolizione, con meno di 1000 euro si fa tutto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione