Davvero Devil anche il silicone? secondo me non aggrappa bene il parafango... potrebbe non essere fisso totalmente, che ne dici?DaveDevil ha scritto:no sotto è avvitato con brugola, è di fianco che è siliconato.
va benissimo il silicone nero per vetri...
il temuto paraurti HGT...
Moderatore: Staff
- vvtag
- Bravista inesperto
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 mag 2010 15:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 HGT
- Località: Altapadovana
Re: il temuto paraurti HGT...
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/landing/41/firmauan.jpg)
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: il temuto paraurti HGT...
Io so che il silicone per i vetri aggrappa da per tutto, va bene lo stesso
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: il temuto paraurti HGT...
Grazie!vvtag ha scritto:Fatto!Grazie ancora!
Non sò se il silicone per i vetri potrebbe andare bene però sicuramente ha una consistenza diversa dal materiale della foto che prima hai inserito.
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- vvtag
- Bravista inesperto
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 mag 2010 15:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 HGT
- Località: Altapadovana
Re: il temuto paraurti HGT...
...compro quel prodotto che diceva Army, il costo è simile al silicone nautico. Sabato e domenica rismonto l'auto e poi sposto le foto definitive... se riesco pubblico le varie fasi del lavoro. ![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/landing/41/firmauan.jpg)
- vvtag
- Bravista inesperto
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 mag 2010 15:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 HGT
- Località: Altapadovana
Re: il temuto paraurti HGT...
Eccomi qui!
Allora nei prox gg sposterò qualche foto della piccola rismontata e rimontata HGT!
Ho ascolato i vs suggerimenti ed ho incollato i parafanghi con del mastice per ferro (comprato presso un venditore di colori). Poi per sicurezza ho anche dato una mano di catramina sotto i parafanghi... nn si sa mai... direi che il lavoro è venuto molto bene... anche se è stata dura allineare perfettamente i parafanghi anteriori alla carrozzeria.
Vi chiedo un ultima cosa: ora la macchina è proprio una vera Hgt solo che c è ancora un piccolo particolare che la tradisce... le ruote anteriori sono troppo indentro rispetto i parafanghi anteriori Hgt. Ma la Bravo Hgt ha l'assale anteriore piu largo delle Bravo 1.4 e 1.6? e di quanto? ma anche i posteriore è piu largo?![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Allora nei prox gg sposterò qualche foto della piccola rismontata e rimontata HGT!
Ho ascolato i vs suggerimenti ed ho incollato i parafanghi con del mastice per ferro (comprato presso un venditore di colori). Poi per sicurezza ho anche dato una mano di catramina sotto i parafanghi... nn si sa mai... direi che il lavoro è venuto molto bene... anche se è stata dura allineare perfettamente i parafanghi anteriori alla carrozzeria.
Vi chiedo un ultima cosa: ora la macchina è proprio una vera Hgt solo che c è ancora un piccolo particolare che la tradisce... le ruote anteriori sono troppo indentro rispetto i parafanghi anteriori Hgt. Ma la Bravo Hgt ha l'assale anteriore piu largo delle Bravo 1.4 e 1.6? e di quanto? ma anche i posteriore è piu largo?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/landing/41/firmauan.jpg)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il temuto paraurti HGT...
Si, è più largo di 32 mm, 16 per parte.
Il posteriore so che è più largo, ma non so di quanto...
Il posteriore so che è più largo, ma non so di quanto...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- vvtag
- Bravista inesperto
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 mag 2010 15:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 HGT
- Località: Altapadovana
Re: il temuto paraurti HGT...
Flagello ha scritto:Si, è più largo di 32 mm, 16 per parte.
Il posteriore so che è più largo, ma non so di quanto...
Grazie! Immagino anche il posteriore!
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/landing/41/firmauan.jpg)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: il temuto paraurti HGT...
se non sbaglio il posteriore della bravo no,mentre quello del coupè si,sono 16mm per parte + lunghi
però fai il calcolo che la bravo monta cerchi abbastanza stretti,se no potresti mettere i distanziali,ma a tuo rischio e pericolo
però fai il calcolo che la bravo monta cerchi abbastanza stretti,se no potresti mettere i distanziali,ma a tuo rischio e pericolo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- vvtag
- Bravista inesperto
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 mag 2010 15:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 HGT
- Località: Altapadovana
Re: il temuto paraurti HGT...
quindi mi stai dicendo che l'assale anteriore della Hgt è più largo rispetto il posteriore?marchese ha scritto:se non sbaglio il posteriore della bravo no,mentre quello del coupè si,sono 16mm per parte + lunghi
però fai il calcolo che la bravo monta cerchi abbastanza stretti,se no potresti mettere i distanziali,ma a tuo rischio e pericolo
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/landing/41/firmauan.jpg)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: il temuto paraurti HGT...
non sono sicuro al 100x100,aspetta dave che lui credo che lo sa con certezza
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: il temuto paraurti HGT...
Confermo i posteriori sono tutti uguali. Solo con il Coupè lo allarghi
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il temuto paraurti HGT...
No, lo allarghi ancor di più del ponte coupè, se monti quello dell'alfa 164.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 31 mag 2007 19:07
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: bologna
Re: il temuto paraurti HGT...
bellisssima la bravo rimessa a nuovo!!!!!!è sempre uno spettacolo quest auto!!una linea tutt ora copiata dalle case automobilistiche!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il temuto paraurti HGT...
allora,dal manuale officina (così non ci sbagliamo...) pag. 1498
HGT:
anteriore: 1471 mm
posteriore: 1430 mm
cerchio con ET -49
1.6:
anteriore: 1439 mm
posteriore: 1441 mm
cerchio con ET -43
coupe T16:
anteriore: 1491 mm
posteriore: 1477 mm
cerchio non specificato.
In soldoni, coupe e hgt all'anteriore montano gli stessi componenti, quindi dovrebbe essere tutto uguale (penso che la differenza stia solo nel cerchio) mentre al posteriore, è certo che i braccetti della coupe allargano di 16mm cad (misurato) dell'hgt.
montarei il posteriore coupe è semplice, basta appunto sostituire i braccetti (due piccioni con una fava, si montano anche i dischi dietro)
il davanti è parecchio complicato... quello che cambia è il trapezio, ma per non rendere poi la meccanica storta va cambiato anche fusello (e quindi freni davanti), ammortizzatore, tirante dello sterzo.
HGT:
anteriore: 1471 mm
posteriore: 1430 mm
cerchio con ET -49
1.6:
anteriore: 1439 mm
posteriore: 1441 mm
cerchio con ET -43
coupe T16:
anteriore: 1491 mm
posteriore: 1477 mm
cerchio non specificato.
In soldoni, coupe e hgt all'anteriore montano gli stessi componenti, quindi dovrebbe essere tutto uguale (penso che la differenza stia solo nel cerchio) mentre al posteriore, è certo che i braccetti della coupe allargano di 16mm cad (misurato) dell'hgt.
montarei il posteriore coupe è semplice, basta appunto sostituire i braccetti (due piccioni con una fava, si montano anche i dischi dietro)
il davanti è parecchio complicato... quello che cambia è il trapezio, ma per non rendere poi la meccanica storta va cambiato anche fusello (e quindi freni davanti), ammortizzatore, tirante dello sterzo.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- vvtag
- Bravista inesperto
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24 mag 2010 15:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 HGT
- Località: Altapadovana
Re: il temuto paraurti HGT...
Allora ragazzi, fatto il lavoro!
Avete ragione voi.
L'assale anteriore è più largo rispetto il posteriore.
Il posteriore di TUTTE le Bravo è identico (o quasi).
Mentre l'anteriore cambia a seconda della motorizzazione.
L'Hgt rispetto la Sx 1.6 è più largo di 1,5 cm per parte.
Così per correggere l'estetica ho provveduto a montare dei distaziali all'anteriore di 1,4 cm ed in questo modo l'"Hgt replica" è riuscita.
Ditemi voi cosa ne pensate del risultato finale... è simile?
Sempre grazie a tutti!
Avete ragione voi.
L'assale anteriore è più largo rispetto il posteriore.
Il posteriore di TUTTE le Bravo è identico (o quasi).
Mentre l'anteriore cambia a seconda della motorizzazione.
L'Hgt rispetto la Sx 1.6 è più largo di 1,5 cm per parte.
Così per correggere l'estetica ho provveduto a montare dei distaziali all'anteriore di 1,4 cm ed in questo modo l'"Hgt replica" è riuscita.
Ditemi voi cosa ne pensate del risultato finale... è simile?
Sempre grazie a tutti!
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/landing/41/firmauan.jpg)