La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
cifam!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Ma possibile che la Fiat si diverte così tanto con i codice.
Secondo l'eper i montanti sospensione che monto io sono stati montati solo su Bravo/a 1.4 - 1.6 e Marea 1.4 dall'ottobre 1996 al 1998, fino all'uscita della seconda serie. Cioè è quasi impossibile trovarli. Nuovi però costano 280 testoni l'uno
Secondo l'eper i montanti sospensione che monto io sono stati montati solo su Bravo/a 1.4 - 1.6 e Marea 1.4 dall'ottobre 1996 al 1998, fino all'uscita della seconda serie. Cioè è quasi impossibile trovarli. Nuovi però costano 280 testoni l'uno
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
DHL non si smentisce mai.
Pacco partito dalla Germania e in 6h è arrivato a Milano
Oggi vado a controllare. Il pacco è stato mandato in "Bulgaria"
Sono proprio dei cialtroni
Il problema e che i crucchi usano solo DHL
Pacco partito dalla Germania e in 6h è arrivato a Milano
Oggi vado a controllare. Il pacco è stato mandato in "Bulgaria"
Sono proprio dei cialtroni
Il problema e che i crucchi usano solo DHL
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Io farei reclamo scritto e con dicitura Per conoscenza alla Direzione DHL International GMBH, e tuo recapito telefonico, vedrai che qualcuno si va vivo moooolto in fretta!army64 ha scritto:DHL non si smentisce mai.
Pacco partito dalla Germania e in 6h è arrivato a Milano
Oggi vado a controllare. Il pacco è stato mandato in "Bulgaria"
Sono proprio dei cialtroni
Il problema e che i crucchi usano solo DHL
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: La "Verde" di army
Army anche io avrei fatto come ha detto dave, magari trovavi qualche privato e te la smontavi, dalle mie parti se dici che vuoi smontare tu gli brillano gli occhi tanto dalla felicità , spero che tu non incontri problemi, in ogni caso mi raccomando... fai tante foto e se puoi fai una guida che potrebbe interessarmi tra qualche mese/anno/secoli soldi permettendo
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
A trovarlo il privato.
Per essere sicuro che tutti funzioni sto cercando i pezzi che sono stati montati sulla mia versione.
La fiat si è proprio divertita
Pensa che il fusello/montante sospensione che cerco è stato montato sulla Bravo/a 1.4 e 1.6 dal '97 fino all'uscita della II serie (1998). Capisci che il campo si restringe moltissimo. Non penso che posso prendere un fusello di una qualsiasi Bravo che abbia la predisposizione per il sensore dell'abs.
Demolitori dalle mie parti non ti fanno smontare nulla e poi hanno prezzi, secondo me, troppo elevati; sono arrivati a chiedermi per due fuselli 150€
Li ho trovati da un demolitore a Brescia: 35€ l'uno; però preferirei vederli di persona.
Per le foto non ci sono problemi; stò facendo anche una guida per il montaggio dei dischi posteriori soltanto che mi mancano alcune foto; al prossimo lavoro le faccio così la completo.
jinbravo come và in caserma ?
Per essere sicuro che tutti funzioni sto cercando i pezzi che sono stati montati sulla mia versione.
La fiat si è proprio divertita
Pensa che il fusello/montante sospensione che cerco è stato montato sulla Bravo/a 1.4 e 1.6 dal '97 fino all'uscita della II serie (1998). Capisci che il campo si restringe moltissimo. Non penso che posso prendere un fusello di una qualsiasi Bravo che abbia la predisposizione per il sensore dell'abs.
Demolitori dalle mie parti non ti fanno smontare nulla e poi hanno prezzi, secondo me, troppo elevati; sono arrivati a chiedermi per due fuselli 150€
Li ho trovati da un demolitore a Brescia: 35€ l'uno; però preferirei vederli di persona.
Per le foto non ci sono problemi; stò facendo anche una guida per il montaggio dei dischi posteriori soltanto che mi mancano alcune foto; al prossimo lavoro le faccio così la completo.
jinbravo come và in caserma ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: La "Verde" di army
Peccato, dalle nelle mie zone hannpo prezzi diciamo ragionevoli, pensa 4 cerchi in lega margherita,, quelli che hai visto in foto li ho pagati 50 euro, 12 euro a cerchio circa...
POi ti ripeto il discorso smontaggio, si è vero anche in alcuni demolitori da me preferiscono fare loro per motivi riguardante la sicurezza(penso)
Pero vicino da me c'è un demolitore che addirittura fa sconti se smonti tu, se ti interessa un viaggetto dalle mie parti potrei lasciarti il numero di questo autodemolitore e organizzarti, se mi fai sapere appena passo per di la( penso settimana prossima perchè stasera ritorno a lavoro) ti prendo il numero e ti organizzi.
Per il discorso caserma, è sempre una caserma... non sono in villeggiatura, c'è abbastanza stress soprattutto perchè si dorme poco e i corsi sono tanti, pensa che ora dovrei studiarmi circa 50 pagine perche lunedì abbiamo il primo test, se non rispondi correttamente addio licenza per venerdì sabato e domenica, in ogni caso rifarei questa scelta per altre 100 volte
LPer il cibo e istruttori il mio corso è ottimo, il mio istruttore è molto cazzuto, in poche parole è un animale... se noi facciamo 30 flessioni lui ne fa 90...
Fammi sapere per il demolitore, se posso aiutarti fammi sapere, ne sarei lieto
POi ti ripeto il discorso smontaggio, si è vero anche in alcuni demolitori da me preferiscono fare loro per motivi riguardante la sicurezza(penso)
Pero vicino da me c'è un demolitore che addirittura fa sconti se smonti tu, se ti interessa un viaggetto dalle mie parti potrei lasciarti il numero di questo autodemolitore e organizzarti, se mi fai sapere appena passo per di la( penso settimana prossima perchè stasera ritorno a lavoro) ti prendo il numero e ti organizzi.
Per il discorso caserma, è sempre una caserma... non sono in villeggiatura, c'è abbastanza stress soprattutto perchè si dorme poco e i corsi sono tanti, pensa che ora dovrei studiarmi circa 50 pagine perche lunedì abbiamo il primo test, se non rispondi correttamente addio licenza per venerdì sabato e domenica, in ogni caso rifarei questa scelta per altre 100 volte
LPer il cibo e istruttori il mio corso è ottimo, il mio istruttore è molto cazzuto, in poche parole è un animale... se noi facciamo 30 flessioni lui ne fa 90...
Fammi sapere per il demolitore, se posso aiutarti fammi sapere, ne sarei lieto
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Qualcuno a mai sentito parlare della marca QUINTON HAZELL come pezzi di ricambio ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Si, è da parecchi anni pure!!army64 ha scritto:Qualcuno a mai sentito parlare della marca QUINTON HAZELL come pezzi di ricambio ?
E' un marchio storico che forniva ricambi alle scuderie martini racing e alfa corse (Autodelta)!!
Recentemente sponsorizza Subaru da rally e ford da rally (le scuderie non ufficiale la prima e ufficiale la seconda)
Produce ricambistica di qualità .
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Interessante.
Quindi è una marca di qualità . La stò valutando per l'acquisto dei bracci posteriori. Dal demolitore l'ho tovati solo che erano un blocco di ruggine. Online si trova solo il ponte completo con un costo di spedizione talmente alto che non vale la candela.
Vorrà dire che proveremo QH
Grazie Flagello
Quindi è una marca di qualità . La stò valutando per l'acquisto dei bracci posteriori. Dal demolitore l'ho tovati solo che erano un blocco di ruggine. Online si trova solo il ponte completo con un costo di spedizione talmente alto che non vale la candela.
Vorrà dire che proveremo QH
Grazie Flagello
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
li prendi nuovi?
prendili per coupe mi raccomando!!!
prendili per coupe mi raccomando!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Sono indeciso se prenderli nuovi o usati. Certo quelli che ho trovati usati erano orrendi. D'altronde sono auto del '97 e quando sono ferme per anni nei demolitori è la fine, soprattutto dove vado io in montagna che con il sale che utilizzano sulle strade le zone delle ruote sono in pessimo stato.
Con quelle del coupè non ho problemi poi con i sensori abs ?
Con quelle del coupè non ho problemi poi con i sensori abs ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
dipende, se hai la seconda serie.
ma in ogni caso se compri i braccetti nuovi, te li danno senza mozzi, quindi in ogni caso poi dovrai trapiantare i tuoi mozzi (che hanno la ruota dentata o magnetica integrata)
ma non capisco qual'è il problema di prenderli usati, sono dei semplici pezzi di ghisa o comunque metallo, non è che devono essere "belli"
ma in ogni caso se compri i braccetti nuovi, te li danno senza mozzi, quindi in ogni caso poi dovrai trapiantare i tuoi mozzi (che hanno la ruota dentata o magnetica integrata)
ma non capisco qual'è il problema di prenderli usati, sono dei semplici pezzi di ghisa o comunque metallo, non è che devono essere "belli"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Lò sò che non devono essere belli.
Siccome ho già installato i dischi posteriori, dai bracci del demolitore devo smontare il blocco del tamburo e li sta il bello. Insieme al demolitore abbiamo spezzato già due bulloni perchè hanno fatto tutto un corpo con il braccio.
L'unico che sono riuscito a smontare aveva le boccole completamente spaccate e per cambiarle occorre la pressa che io non ho.
Comunque il tutto deve essere montato su I serie.
Ho visto che il Coupè ha montato sempre gli stessi bracci. Ho trovato il dx originale a 60€; il sx invece solo dalla Fiat.
Il discorso del sensore abs è legato non al mozzo, che sò che devo cambiare, ma se c'è differenza tra sensori montati sulla Bravo da quelli montati sul Coupè. Sulla Bravo I serie sono stati montati sensori del 18 mm; sulla II serie credo del 15 (non sono sicuro)
Siccome ho già installato i dischi posteriori, dai bracci del demolitore devo smontare il blocco del tamburo e li sta il bello. Insieme al demolitore abbiamo spezzato già due bulloni perchè hanno fatto tutto un corpo con il braccio.
L'unico che sono riuscito a smontare aveva le boccole completamente spaccate e per cambiarle occorre la pressa che io non ho.
Comunque il tutto deve essere montato su I serie.
Ho visto che il Coupè ha montato sempre gli stessi bracci. Ho trovato il dx originale a 60€; il sx invece solo dalla Fiat.
Il discorso del sensore abs è legato non al mozzo, che sò che devo cambiare, ma se c'è differenza tra sensori montati sulla Bravo da quelli montati sul Coupè. Sulla Bravo I serie sono stati montati sensori del 18 mm; sulla II serie credo del 15 (non sono sicuro)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Dopo un bel giro in tutta Europa, oggi è arrivato il cablaggio abs
http://www.ebay.it/itm/Kabelbaum-ABS-Fi ... 19bd563abe
ll reperimento dei vari pezzi per l'impianto abs continua
http://www.ebay.it/itm/Kabelbaum-ABS-Fi ... 19bd563abe
ll reperimento dei vari pezzi per l'impianto abs continua
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente