liqudo radiatori
Moderatore: Staff
- mirkaccio
- Bravista inesperto
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 21 mag 2012 19:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16v
liqudo radiatori
salve ragazzi,ho acquistato il liquido per radiatori pronto all'uso. devo togliere tutta l'acqua prima di metterlo?? un litro basta??grazie
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: liqudo radiatori
Dipende da cosa vuoi fare.
Considera che se non hai il condizionatore il tuo impianto contiene 5.3 litri, mentre se hai il condizionatore contiene 6.4 litri.
Il liquidio o lo sostituisci tutto oppure lo lasci così com'è
Considera che se non hai il condizionatore il tuo impianto contiene 5.3 litri, mentre se hai il condizionatore contiene 6.4 litri.
Il liquidio o lo sostituisci tutto oppure lo lasci così com'è
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- mirkaccio
- Bravista inesperto
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 21 mag 2012 19:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16v
Re: liqudo radiatori
si la mia ha il condizionatore..cosi com'e' non mi fido visto che c'e' l'acqua..allora devo comprare 6.5 litri di antigelo e svuotare tutto il circuito?? comunque ho rabboccato l'acqua (visto ke ero sotto il minimo) con un po di liquido (tra min e max)..gli fara' qualcosa??
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: liqudo radiatori
Se dentro l'impianto c'è solo acqua ed hai fatto solo un rabbocco per metterlo a livello e se dove abiti la temperatura va sotto zero, credo che non è sufficiente quello che hai inserito. Inoltre hai scitto che hai comprato già quello diluito, non quello puro, quindi è come se hai messo una goccia in un'oceano.
Per fare un bel lavoro ti conviene svuotare l'impianto e inserire correttamente l'antigelo
Per fare un bel lavoro ti conviene svuotare l'impianto e inserire correttamente l'antigelo
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- mirkaccio
- Bravista inesperto
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 21 mag 2012 19:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16v
Re: liqudo radiatori
ok grazie army64 sicuramente come dici tu sara' certamente meglio..provvedero'domani
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: liqudo radiatori
dipende dal liquido. C'e' quello pure e quello da diluire, segui le istruzioni del tuo liquido, in base anche alla diluizione avrai una copertra alle temperature differenti
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: liqudo radiatori
Ovviamente quoto Ryo!!
Ricorda di spurgare il circuito dopo aver sostituito il liquido, se hai una versione senza aria condizionata.
Se hai una versione con condizionatore non serve perchè c'è il tubo di ricircolo dalla testata\termostatica alla vaschetta di espansione.
Ricorda di spurgare il circuito dopo aver sostituito il liquido, se hai una versione senza aria condizionata.
Se hai una versione con condizionatore non serve perchè c'è il tubo di ricircolo dalla testata\termostatica alla vaschetta di espansione.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!