La Brava di Peppe
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
La vibrazione del motore al minimo al 99,99% è dovuta a cattiva lubrificazione, oltre che ad incrostazioni presenti all'interno del motore.
Come sali appena di giri smette, perchè aumenta la portata dell'olio.
Tutto quanto risolvibile con un buon flush e un olio full synt 5w\40.
Guarda qui come fare:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
Il tubo lo saldano dentro il cat, il suono aumenterà leggermente quando starai scat e senza centrale, ma finchè hai i risuonatori all'aspirazione, il più verrà attutito.
Certo che se togli anche quelli le cose cambiano...
Come sali appena di giri smette, perchè aumenta la portata dell'olio.
Tutto quanto risolvibile con un buon flush e un olio full synt 5w\40.
Guarda qui come fare:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
Il tubo lo saldano dentro il cat, il suono aumenterà leggermente quando starai scat e senza centrale, ma finchè hai i risuonatori all'aspirazione, il più verrà attutito.
Certo che se togli anche quelli le cose cambiano...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Brava di Peppe
a quanti giri sta quando è fredda, al minimo?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Brava di Peppe
io non credo che sia cattiva lubrificazione,già me ne ero accorto quando mi sono fatto un giro con peppe
quando vibra la macchina al mino le cause sono 4
vibrazioni dovute allo sbilanciamento del volano
vibrazioni dovuto agli iniettori che sono un pò starati,quindi da revisionare
vibrazioni dovute dai supporti motori,se vibra il cambio sicuramente sarà il supporto motore inferiore
batteria poco efficiente che da non da lo giusto spunto,basta tenere leggermente la chiave girata qualche attimo in più
P.S calcola che hai anche un minimo un pò irregolare per colpa di quel pezzo che non trovi
quando vibra la macchina al mino le cause sono 4
vibrazioni dovute allo sbilanciamento del volano
vibrazioni dovuto agli iniettori che sono un pò starati,quindi da revisionare
vibrazioni dovute dai supporti motori,se vibra il cambio sicuramente sarà il supporto motore inferiore
batteria poco efficiente che da non da lo giusto spunto,basta tenere leggermente la chiave girata qualche attimo in più
P.S calcola che hai anche un minimo un pò irregolare per colpa di quel pezzo che non trovi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Iniettori (non sono sicuro al 100% però) e volano gli escludo, come già detto fa solo a freddo, se dopo 30s spengo e riaccendo le vibrazioni spariscono, ed inoltre quando accelero sottocoppia non vibra
Il minimo a freddo è 1200 (a volte l'ho visto salire a 1500 per poi scendere ma credo che sia il passo passo) a caldo circa 900
Il minimo a freddo è 1200 (a volte l'ho visto salire a 1500 per poi scendere ma credo che sia il passo passo) a caldo circa 900
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Brava di Peppe
Secondo me è tutto legato al minimo irregolare dovuto al motorino passo passo.
Quando anche il mio mi ha salutato a volte il minimo saliva pure a 2000 g/m e l'auto era tutto un tremolio
Quando anche il mio mi ha salutato a volte il minimo saliva pure a 2000 g/m e l'auto era tutto un tremolio
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Vedremo con il nuovo, fatto sta che sto impazzendo, NON LO TROVO!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Le lampadine per la brva sono le h3?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: La Brava di Peppe
Dipende quali lampadine, comunque h1 per fendinebbia anabbaglianti e abbaglianti, w5w per posizioni e luci targa, e poi ci sono i siluri (non ricordo che lunghezza però) per luci plafoniera ant e post, baule e portaoggetti.Peppe94 ha scritto:Le lampadine per la brva sono le h3?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Peppe, se ti interessano i dischi forati per la tua 1.6, ho trovato questi:
http://www.ebay.it/itm/Dischi-Freno-FOR ... 681wt_1186
http://www.ebay.it/itm/Dischi-Freno-FOR ... 681wt_1186
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Grazie per il link Sicuramente li sostituirò, però tra qualche mese. Però intanto volevo capire se secondo voi è possibile che io abbia ancora i dischi originali (mi sembra di sì..). Durano 200000km?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Sulla mia ci sono arrivati e in salute, poi io ho deciso di eliminarli in favore degli autoventilanti...Peppe94 ha scritto:Grazie per il link Sicuramente li sostituirò, però tra qualche mese. Però intanto volevo capire se secondo voi è possibile che io abbia ancora i dischi originali (mi sembra di sì..). Durano 200000km?
Pure a me dopo 6 o 7 frenate da staccata, perdevano di efficacia.
Ora con gli auto ventilanti non è più successo...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Apposto, allora sono originali di sicuro Non stanno nemmeno tra la lista dei lavori..Flagello ha scritto:Sulla mia ci sono arrivati e in salute, poi io ho deciso di eliminarli in favore degli autoventilanti...Peppe94 ha scritto:Grazie per il link Sicuramente li sostituirò, però tra qualche mese. Però intanto volevo capire se secondo voi è possibile che io abbia ancora i dischi originali (mi sembra di sì..). Durano 200000km?
Pure a me dopo 6 o 7 frenate da staccata, perdevano di efficacia.
Ora con gli auto ventilanti non è più successo...
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Tra non molto avevo intenzione di acquistare un paio di cose: filtro a pannello (lo faccio insieme al tagliando dei 5000km) ed un centrale + terminale. La cosa che vorrei sapere è se esistono omologati (non voglio rischiare) e se guadagno qualcosa togliendo il centrale.
Ah, se trovassi usato lo scarico e/o il kat, ci sono problemi?
Ah, se trovassi usato lo scarico e/o il kat, ci sono problemi?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: La Brava di Peppe
Certo che ce ne sono di omologati. Io ho il supersprint centrale più finale omologato con apposito libretto che ne certifica l'omologazione. Se lo prendi usato controllalo bene. Io l'ho preso usato, peccato che non trovo le foto di com'èra e di come l'ho fatto uscire nuovo! Per la qualità costruttiva sono nettamente migliori delli scarichi originali. Un mio amico ne ha uno montato da 22 anni e non ha mai avuto problemi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
A rumore e prestazioni come stiamo? Io non so perché ma da quando ho fatto rifare il motore e toccare la testa adesso ha un suono davvero cupo, sopratutto dai 3000 giri in poi Se lo scarico è così è bene, ma non deve far casino. Comunque dovendolo prendere usato a cosa dovrei stare attento? P.S. Se puoi postarmi un paio di foto del culo della tua brava mi faresti un favore
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea