Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Si, senza il numero di telaio, non possiamo identificare l'esatto codice per il ricambio giusto per la tua auto..
O lo posti in pm, oppure impari a usare Eper!
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Flagello, hai pm! :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Ecco ciò che volevi sapere:
per il tuo numero di telaio serve questo ricambio.
Codice Eper 9945634, originale costa 163€ (digli al tuo meccanico di darsi all'ippica!!)
Si può sostituire senza alcun problema, due viti soltanto..
Mi son permesso di cercartelo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 136wt_1186
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 222wt_1162

Con una settantina di euro te la cavi senza problemi.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

flagello forse un link è sbagliato hahahaahh c'è scritto 1900 euro ahhahaha
a sto punto ti conviene prenderlo direttamente su internet il prezzo è buono
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

No, c'è un'errore, costa 19 e qualcosa...
I crucchi non sono così precisi come vorrebbero sembrare
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ma entrambi i link mostrano lo stesso pezzo, giusto? scusa la domanda banale! :D Poi sbaglio o non c'è il corpo farfallato?
P.S. Ci tengo a precisare che il meccanico mi ha solo detto che il passo passo è da cambiare, non che costa 400 € :D Quello me lo ha detto un autoricambi..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

I link mostrano lo stesso pezzo da due rivenditori differenti.
Non c'è il corpo farfallato, perchè il problema non è dovuto da quello ma dal funzionamento del sensore di posizione. La tua macchina non ha il motorino passo passo perchè è un € 2, ha il correttore di carburazione motorizzato, che regola anche il minimo attraverso il segnale del sensore di posizione farfalla.
Infatti il tuo corpo farfallato è comando con il cavo dell'acceleratore, se avesse il motorino passo passo, non ci sarebbe alcun cavo e sul pedale dell'acceleratore tu avresti montato un potenziometro..

Se il tuo meccanico o il ricambista ti hanno detto che devi cambiare o il motorino passo passo o il corpo farfallato;
significa che non hanno ben chiaro come è fatta la tua macchina :roll: :roll: o peggio cercavano volontariamente di fregarti :ohhh: :ohhh:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

sicuri? io so che molte auto hanno comunque il passo passo, che regola solo il minimo, poi c'è comunque il filo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Per passo passo si intende un motorino che oltre a fungere da attuatore, legge la sua posizione istante per istante e invia il segnale alla centralina, che a sua volta lo invia all'attuatore per il riposizionamento... tutta questa funzione in un corpo unico è un passo passo.

Se invece i componenti sono separati, si parla di attuatore, sensore di posizione...

Poi Dave, ho verificato su eper con il n° di telaio di Peppe94, non c'è da sbagliare..
Se vuoi verificare anche tu, ti mando pm con il numero e vedi un po'..
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Grazie ragazzi, molto gentili come sempre! :D
Avrei una cosa da chiedervi su una cagata che ho fatto oggi. Ho preso i paracolpi, però quelli con la colla del caspio appiccicosa e che rimangono con la punta leggermente sporgente. Il fatto è che, non so perché, ho attaccato bene tutti e 3 però quello del guidatore s'attacca ancora male e la parte superiore se ne esce, col risultato che a furia di fare togli e metti è uscita appena la colla. Mio zio li aveva messi uguali alla sua nuova macchina e m'ha detto che se durano un mese è tanto, lui ne ha presi altri che non ho capito se hanno colla o altro, ma non fanno tutto sto schifo. Prima però ha dovuto pulire per bene perché è appiccicosissima (notato anch'io). Quindi volevo già prepararmi prima di prendere gli altri, tanto ho capito che ho buttato i soldi e cederanno..con la benza tolgo la colla senza rovinare la vernice? Fa niente se rimane un piccolo alone perché tanto ci metterò gli altri (anche se sapevo che l'alone si forma se li tieni tipo 3-4 anni che la colla si secca). Va bene o ci sono prodotti specifici per salvaguardare la vernice? Grazie :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Fatti consigliare da Ryo, (gli mandi pm) che ha lavorato da carrozziere e ti saprà indicare i prodotto giusto per pulire la carrozzeria senza intaccare la vernice...
Ma sei matto con la benzina??? :eek: :eek: :eek:
L'HAI APPENA VERNICIATA A NUOVO!!! :pern: :pern: :pern:
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Sto chiedendo apposta per evitare di fare danni, non vorrei che per un filo di colla andassi a rovinare la macchina :D
Per il motorino invece, credo che arriverà dopo le vacanze. Spero solo di non fare danni usandola così..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

beh la benzina non è terribile come il diluente, volendo puoi usare quella, ma se lo fai stai bene attento di riempire tutto il contorno con nastro di carta, attaccato bene.

comunque, meglio evitare, quoto flagello.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Se c'è qualche prodotto specifico preferisco usare quello e non la benzina
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

forse sarebbe meglio un antisilicone, pero' dipende dalla colla... Ma al limite usa il diluente come ha detto dave e metti il nastro attorno
Rispondi