LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ah ho capito,ci provo e vi faccio sapere
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora in queste vacanze ho cambiato la puleggia dell'albero motore.
Non ho più rumori quando giro lo sterzo,ed è diminuito molto lo scossone in accensione e spegnimento.
Restano le vibrazioni a minimo,che diminuiscono un pò quando la macchina si riscalda,ma restano ugualmente.Per precisare a freddo vibra abbastanza il volano,poi a caldo si stabilisce.
In fiat mi hanno detto supporti motore,perchè poggiando le mani sul cofano vibra leggermente e quindi per loro sono i supporti che scaricano le vibrazioni sulla carrozzeria.
Il mio meccanico dice a occhi chiusi che è il volano partito.
Un altro meccanico mi dice che per lui sono gli iniettori.
Sinceramente io sono più propenso al volano,ma ognuno dice cose diverse.
Non so più a chi credere,in questo mese andrò a vedere in un altra officina fiat e dal meccanico di peppe e vediamo che mi dicono.
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Peppe94 »

Fra io credo che se la portiamo dal meccanico dove ho portato la mia e riusciamo a metterla sul ponte si fa presto a vedere se è il volano..oppure no? Mi sembra strano che uno ti dica che problemi ha senza nemmeno aprirle il cofano..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

se sono i supporti sul ponte li vedi subito...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

xpeppe il volano ha gioco ma poco,ma non si può vedere sul ponte,perchè devi smontare tutto il cambio

xryo sai come sono sti meccanici,sono i supporti senza aprire il cofano,gli ho detto controllali ma diceva che non aveva tempo
l'altro sono gli iniettori senza una diagnosi,lasciamo stare che è meglio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Francè, i supporti restano comunque una opzione molto probabile..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

mo vediamo di trovare un meccanico che ha questo nome non solo sull'insegna hahahahaahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Peppe94 »

ahahahahah fra considera che il mio non ce l'ha nemmeno l'insegna..ahahah :pulp:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora vuol dire che è bravo hahahaahahahahha
non so come mai quando vado dai meccanici le trovo sempre stressati,stanchi e depressi hahahahaahahh
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Peppe94 »

No il mio non m'è sembrato né stanco, né depresso! :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora tromba hahaha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

:quot: :quot: :quot: :quot:
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

oggi sono passato da un'altro meccanico volete sapere cosa mi ha detto?
il problema è complicato perchè il jtd ha il minimo a 1100 giri,mentre la tua sta + o - a 850 giri e non so come alzare il minimo
sempre più deluso da questi meccanici non ho parole
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Peppe94 »

:rotfl:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:oggi sono passato da un'altro meccanico volete sapere cosa mi ha detto?
il problema è complicato perchè il jtd ha il minimo a 1100 giri,mentre la tua sta + o - a 850 giri e non so come alzare il minimo
sempre più deluso da questi meccanici non ho parole
Sta gente è proprio fuori di testa!! :eek: :eek:
Un'amico, cercava una moto d'epoca: un kawasaky gpz.
Trova un annuncio di un tizio di Noale che vendeva un gpz turbo a 400 €, dicendo che aveva spaccato la distribuzione e che ci voleva troppo per aggiustarlo..
Va, lo carica sul furgone e lo porta giù in Sardegna.
Arriva in paese e mi chiama per guardarlo: in perfetto stato di carrozzeria e sospensioni.
Per curiosità provo a far muover il motore con la pedalina, sapendo che tanto è morto..
SI METTE IN MOTO!! molto irregolare ma in moto. Lo spengo e proviamo a guardare che magari una candela non vada...
Scopriamo che ne aveva una svitata!!
Morale: Moto d'epoca, valore commerciale oltre 10.000€ venduta con motore distrutto (secondo il tizio, che si era rivolto ad un meccanico) ma che ancora tocca i 260 km\h..
Il tizio di Noale credo stia ancora piangendo :gren: :gren: :gren:
Rispondi