Turbo non si inserisce
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Turbo non si inserisce
ragazzi ho un gravissimo problema il turbo non si inserisce piu....praticamente dopo i 2600 giri circa la macchina anzichè darmi il turbo in avanti frena....cioe la potenza del accelerazione diminuisce cosa può essere???
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Turbo non si inserisce
Probabile wastegate starata o egr bloccata aperta..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Turbo non si inserisce
Hai risolto qualcosa???
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Turbo non si inserisce
Problema EGR bloccata.
Dai una pulita oppure tappala con lamierino.
Dai una pulita oppure tappala con lamierino.
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: Turbo non si inserisce
Si e no praticamente ho preso una sprai professionale e il turbo si è inserieto x 1 km ho scoperto k bisognai buttare giu tutto e pulire x bene la turbina il collettore e la valvola egr....appenna ho tempo ci do dentro...an da quando ho messo quel spray dentro al aspirazione non perda piu olio dal intercoole scusa per gli errori son con il cellulareFlagello ha scritto:Hai risolto qualcosa???
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Turbo non si inserisce
Una volta pulito tutto, tappa l'egr, così non si sporca più nulla.
Ci metti in mezzo un lamierino che ti puoi fare anche tu.
Una volta che smonti la valvola ce la disegni sopra e la ritagli con lo smeriglietto, poi la riappoggi sopra la valvola, disegni la posizione dei fori, 2 buchi a trapano e ti sei fatto la tua flangia.
Fai lo stesso per l'estremità che va all'aspirazione e sei apposto.
Prima di montarle, mettici pasta siliconica sigillante fra le flange e chiudi bene i bulloni: avrai escluso l'egr e i fumi di scarico non insudiceranno più l'aspirazione!![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Ci metti in mezzo un lamierino che ti puoi fare anche tu.
Una volta che smonti la valvola ce la disegni sopra e la ritagli con lo smeriglietto, poi la riappoggi sopra la valvola, disegni la posizione dei fori, 2 buchi a trapano e ti sei fatto la tua flangia.
Fai lo stesso per l'estremità che va all'aspirazione e sei apposto.
Prima di montarle, mettici pasta siliconica sigillante fra le flange e chiudi bene i bulloni: avrai escluso l'egr e i fumi di scarico non insudiceranno più l'aspirazione!
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Turbo non si inserisce
a me questi metodi non mi piacciono,nel collettore c'è quasi un dito di incrostazioni,la parte superficiale la riesci a togliere,ma dove va a finire?
tutto nella camera di combustione e sporcando tutto la camere di combustione e le valvole,oltre al fatto che questo lavoro si fa al tagliando,in questo modo hai inquinato l'olio.
La restante morchia rimane attaccata e non la levi se non smonti il condotto e ci lavori con spazzola,acetone e idropulitrice,la valvola EGR la puoi tappare tranquillamente.
Visto che hai fatto questo lavoro,smonta il sensore pressione che è sul condotto e puliscilo con spray per contatti,secondo me è li il problema,hai mosso lo sporco e riesce a percepire meglio il segnale.
Per quanto riguarda le trasudazioni,visto che hai usato la bomboletta,ora hai bruciato tutto l'olio e sembra che non trasudi,ma aspetta i primi 200km e rinizia a trasudare,sui jtd con turbine che hanno molti km non hanno più la max tenuta e quindi trasuda leggermente,e quasi legge sui jtd.
tutto nella camera di combustione e sporcando tutto la camere di combustione e le valvole,oltre al fatto che questo lavoro si fa al tagliando,in questo modo hai inquinato l'olio.
La restante morchia rimane attaccata e non la levi se non smonti il condotto e ci lavori con spazzola,acetone e idropulitrice,la valvola EGR la puoi tappare tranquillamente.
Visto che hai fatto questo lavoro,smonta il sensore pressione che è sul condotto e puliscilo con spray per contatti,secondo me è li il problema,hai mosso lo sporco e riesce a percepire meglio il segnale.
Per quanto riguarda le trasudazioni,visto che hai usato la bomboletta,ora hai bruciato tutto l'olio e sembra che non trasudi,ma aspetta i primi 200km e rinizia a trasudare,sui jtd con turbine che hanno molti km non hanno più la max tenuta e quindi trasuda leggermente,e quasi legge sui jtd.
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: Turbo non si inserisce
stasera mi sono attrezzato per bene con un faro alogeno chiavi svitol e tutto il necessario...e non ho risolto niente...l'erg ha 3 su 4 viti incastrate proprio niente da fare poi non riesco a spiegarmi perche l'intercooler è pieno di olio...a dir la verita io pensavo che serviva a raffreddare l'aria prima di mandarla dentro ma non pensavo che andava ad olio...poi non so cosa si trova a destra del motore che è affiancato dal tubo che va nel collettore (per me è il corpo farfallato) è normale che togliendo solo il coperchio perde un valanga di olio???poi devo confessare una cosa...ho tolto il tubo dal collettore ho messo il dito e ho scoperto che l'erg era gia tappata da uno strato bello spesso di incrostazioni.....i lavori che voglio fare sabato sono i seguenti....togliere il collettore e pulirlo bene ma bene bene....smontare quella cosa che per me è il corpo farfallato.....e vedere cosa ha sto intercooler...avrei bisogno veramente di una mano....non so da dove iniziare....è giusto dal collettore????
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Turbo non si inserisce
Se la tua auto è un jtd 105 non hai il corpo farfallato, ma se hai il jtd 101 allora si..
La tua egr sta nel motore lato fari o dietro lato abitacolo???
L'intercooler lo hai trovato pieno d'olio perchè nel tempo succede...
Infatti hai un tubo che fa ricircolare i vapori dell'olio sull'aria aspirata, ovviamente quando l'aria esce dalla turbina e va all'intercooler si raffredda e l'olio si deposita.
Quell'olio che dici perde a valanga, è dovuto al fatto che la fascetta non tiene.
Per smontare i bulloni dell'egr, segui queste istruzioni:
Prendi uno scalpello e con lo smeriglio tagliane la punto o il tagliente, ora avrai una superficie piatta.
Usalo per battere con dei colpi non eccessivamente forti ma secchi, sulla parte superiore dei bulloni che vuoi svitare.
In questo modo le vibrazioni spaccano la crosta di ruggine all'interno delle filettature, ora basta che sviti e riavviti 1\4 di giro alla volta andando avanti e indietro con la chiave in modo da far fuoriuscire la ruggine senza che si impasti e crei grippature e si spezzino i bulloni.
Nell'esecuzione spruzza abbondante svitol durante lo smontaggio, in modo da lavar via i residui di ruggine.
Vedrai che con questo sistema riuscirai a svitare i bulloni.
Comunque se fai 2 foto del motore posso darti info più precise di sicuro.
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
La tua egr sta nel motore lato fari o dietro lato abitacolo???
L'intercooler lo hai trovato pieno d'olio perchè nel tempo succede...
Infatti hai un tubo che fa ricircolare i vapori dell'olio sull'aria aspirata, ovviamente quando l'aria esce dalla turbina e va all'intercooler si raffredda e l'olio si deposita.
Quell'olio che dici perde a valanga, è dovuto al fatto che la fascetta non tiene.
Per smontare i bulloni dell'egr, segui queste istruzioni:
Prendi uno scalpello e con lo smeriglio tagliane la punto o il tagliente, ora avrai una superficie piatta.
Usalo per battere con dei colpi non eccessivamente forti ma secchi, sulla parte superiore dei bulloni che vuoi svitare.
In questo modo le vibrazioni spaccano la crosta di ruggine all'interno delle filettature, ora basta che sviti e riavviti 1\4 di giro alla volta andando avanti e indietro con la chiave in modo da far fuoriuscire la ruggine senza che si impasti e crei grippature e si spezzino i bulloni.
Nell'esecuzione spruzza abbondante svitol durante lo smontaggio, in modo da lavar via i residui di ruggine.
Vedrai che con questo sistema riuscirai a svitare i bulloni.
Comunque se fai 2 foto del motore posso darti info più precise di sicuro.
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: Turbo non si inserisce
ok intanto grazie e domani faccio delle foto piu complete di quelle che ho.....grazie
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: Turbo non si inserisce
ragazzi la storia è andata a finire non male ma malissimo...praticamente mentre stavo facendo i fori sulla lamiera per coprire l'erg mi sono tagliato il dito......non avevo assicurato bene la lamiera e quando il trapano è uscito da l'altra parte la lamiera grossa esattamente 0.2 ha fatto da affetatrice sul mio dito....hahahahah....x fortuna niente di molto ma molto grave...comunque ho la valvola bloccata aperta....ho provato a pulirla per bene con un bagno in svitol si è sbloccata adesso la muovo con il dito (quasi) pero quando è chiusa se soffio dentro l'aria non passa...il collettore non sono riuscito a smontarlo....qualcuno mi potrebbe dire con che cavolo di chiavi arrivo la dietro???ho provato 1 po tutto ma dopo aver smotato meta mondo i sono reso conto che non arrivavo.....uuuufffff
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Turbo non si inserisce
per eliminare l'EGR devi solo coprire il tubo sulle due estremità ,il tubo sarebbe quello che va dalla egr al collettore di aspirazione.
Per smontare il collettore di aspirazione,prima devi smontare tutte le spinette che sono sugli iniettori,staccare la spinetta del sensore temperatura,spostare tutti i cavi che sono li vicino,poi con delle chiavi a snodo devi svitare 8 bulloni che tengono il flauto del rail,una volta svitare sposta il flauto.
A questo punto devi aprire il coperchio della distribuzione,togliere la cinghia di distribuzione,smontare la puleggia della pompa della nafta e infine smontare la pompa della nafta.
Dopo di questo devi smontare con le chiavi a snodo ,le 8 viti che tengono il collettore di aspirazione,che non se ne viene nemmeno facilmente,devi fare leva con qualcosa.
Per questo ti dicevo di fare il lavoro quando fai la distribuzione,perchè devi smontare mezzo mondo e se ne va un bel pò di tempo.
Quando farai questo lavoro ti serve la guarnizione dei collettori nuova,costa 10 euro,nella mia presentazione c'è qualche foto del collettore smontato
Per smontare il collettore di aspirazione,prima devi smontare tutte le spinette che sono sugli iniettori,staccare la spinetta del sensore temperatura,spostare tutti i cavi che sono li vicino,poi con delle chiavi a snodo devi svitare 8 bulloni che tengono il flauto del rail,una volta svitare sposta il flauto.
A questo punto devi aprire il coperchio della distribuzione,togliere la cinghia di distribuzione,smontare la puleggia della pompa della nafta e infine smontare la pompa della nafta.
Dopo di questo devi smontare con le chiavi a snodo ,le 8 viti che tengono il collettore di aspirazione,che non se ne viene nemmeno facilmente,devi fare leva con qualcosa.
Per questo ti dicevo di fare il lavoro quando fai la distribuzione,perchè devi smontare mezzo mondo e se ne va un bel pò di tempo.
Quando farai questo lavoro ti serve la guarnizione dei collettori nuova,costa 10 euro,nella mia presentazione c'è qualche foto del collettore smontato
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: Turbo non si inserisce
si lo so ma non è colpa mia se il meccanico mi ha fatto un lavoro di ****.....ma l'egr non basta coprirlo solo sul lato collettore??marchese ha scritto:per eliminare l'EGR devi solo coprire il tubo sulle due estremità ,il tubo sarebbe quello che va dalla egr al collettore di aspirazione.
Per smontare il collettore di aspirazione,prima devi smontare tutte le spinette che sono sugli iniettori,staccare la spinetta del sensore temperatura,spostare tutti i cavi che sono li vicino,poi con delle chiavi a snodo devi svitare 8 bulloni che tengono il flauto del rail,una volta svitare sposta il flauto.
A questo punto devi aprire il coperchio della distribuzione,togliere la cinghia di distribuzione,smontare la puleggia della pompa della nafta e infine smontare la pompa della nafta.
Dopo di questo devi smontare con le chiavi a snodo ,le 8 viti che tengono il collettore di aspirazione,che non se ne viene nemmeno facilmente,devi fare leva con qualcosa.
Per questo ti dicevo di fare il lavoro quando fai la distribuzione,perchè devi smontare mezzo mondo e se ne va un bel pò di tempo.
Quando farai questo lavoro ti serve la guarnizione dei collettori nuova,costa 10 euro,nella mia presentazione c'è qualche foto del collettore smontato
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Turbo non si inserisce
Si basta anche un lato solo, però si preferisce farlo da due lati per evitare l'effetto polmone sul tratto di linea ciecata, perchè crea una turbolenza nel flusso e di fatto da un'effetto turbolag.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: Turbo non si inserisce
Pensa che volevo eliminare tutto quanto e chiudere con dei tappi fatti da meFlagello ha scritto:Si basta anche un lato solo, però si preferisce farlo da due lati per evitare l'effetto polmone sul tratto di linea ciecata, perchè crea una turbolenza nel flusso e di fatto da un'effetto turbolag.
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-