Tutto sul club, iscrizioni, organizzazione
Moderatore: Staff
Brenk
Bravista inesperto
Messaggi: 65 Iscritto il: 10 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD
Località: Torino
Messaggio
da Brenk » 13 mag 2006 14:18
Io invece sono nella valle olimpica
m4rc8
Super Bravista
Messaggi: 6831 Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:
Messaggio
da m4rc8 » 13 mag 2006 16:41
eh.. come si vede dal sondaggio la bravo piu' diffusa e' proprio la motorizzazione intermedia..buone prestazione unite a costi di gestione nella media... cmq anch'io pensavo di trovar piu' gasoloni
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Bruno_Jtd
Bravista inesperto
Messaggi: 29 Iscritto il: 02 ott 2004 02:00
Messaggio
da Bruno_Jtd » 13 mag 2006 18:07
i diesel ai tempi d'oro della Bravo nn vendevano come ora...e l'assicurazione di un 1.9 faceva da deterrente, ? molto pi? economico gestire un 1.6, nonostante i consumi maggiori.
davide1983
Super Bravista
Messaggi: 5159 Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:
Messaggio
da davide1983 » 13 mag 2006 19:29
Io tornassi indietro non so se prenderei un jtd ma opterei per la bestia del 2.0 hgt....
Valutando i consumi
saranno da panico per? sai che rombo....
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230 Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----
Messaggio
da Ross79 » 13 mag 2006 20:27
nn sono poi cos? molto distanti dai consumi del 1.6 quelli del 2.0 20v.
Rimappature centraline... provare per credere!
Tex
Bravista inesperto
Messaggi: 16 Iscritto il: 23 mag 2006 02:00
Località: Genova
Messaggio
da Tex » 24 mag 2006 16:43
l'altro giorno ho visto la bravo "suite" ha gli interni in pelle marrone chiaro apparte ieri non ne avevo mai vista una
Bravo: 1.6 16V SX
Letimbrus
Bravista
Messaggi: 307 Iscritto il: 02 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Località: Siena
Amad
Presidente
Messaggi: 5543 Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:
Messaggio
da Amad » 05 giu 2006 08:11
Solo io ho il 1.2 16V....
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
m4rc8
Super Bravista
Messaggi: 6831 Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:
Messaggio
da m4rc8 » 05 giu 2006 13:20
anche rexi se n mi sbaglio
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoMan
Bravista Esperto
Messaggi: 2139 Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:
Messaggio
da BravoMan » 05 giu 2006 13:44
quella di ross va come la vostra... xo ? 1.6!!!! aahhahaah!!!
Demi
Bravista
Messaggi: 166 Iscritto il: 14 mag 2006 02:00
Località: finale emilia (MO)
Messaggio
da Demi » 05 giu 2006 13:55
td 100 sx del '98..ciaoooo!
BravoMan
Bravista Esperto
Messaggi: 2139 Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:
Messaggio
da BravoMan » 05 giu 2006 13:56
u?... buonasera!!!
la rapidit? prima di tutto... vero?? hahahah!!!
guarda i PM...
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715 Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:
Messaggio
da mrcnet » 28 dic 2006 23:13
riesumo il topic per i nuovi iscritti
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230 Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----
Messaggio
da Ross79 » 28 dic 2006 23:42
BravoMan ha scritto: quella di ross va come la vostra... xo ? 1.6!!!! aahhahaah!!!
Mica l'ho capita... è riferita ai 1.8?
Rimappature centraline... provare per credere!
BlueDragon
Messaggio
da BlueDragon » 29 dic 2006 11:34
Io ho la 1,600 cc 16v del 26/01/1998 (volevo kiedere una cosa ma la mia è della prima o seconda serie??? Xkè mi porta il cruscotto della seconda cn il contakm parziale totale digitale ma sulla fiancata c'è la scritta 1.6 16v!)