TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Johnny, se vuoi ringraziare un utente, basta che clicchi pollice verde in su, presente sotto il suo avatar.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
io uso solo prodotti professionali non reperibili in negozio,questa è la ceraJohnny ha scritto:marchese ha scritto:ho già provato questo prodotto e sono rimasto soddisfato,ma funge più che altro da cera protettiva,e la sua durata è limitata ad un paio di lavaggi.
Se rimanevano aloni hai sbagliato qualcosina sicuramente nella rimozione.
Se ti serve qualche consiglio e vuoi usare cere protettive che durano da 3-12 mesi chiedi pure.
Conosco una cera protettiva che è facilissima da usare e ha una durata di 3 mesi,oltre al fatto che riesce a togliere anche tutti gli aloni e micro graffi
Dimmi pure marchese il nome del prodotto che volo ad acquistarlo, adoro vedere la macchina brillante
http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... 00-ml.html
io c'è l'ho da 250ml e ci ho fatto l'auto 6 volte e ha una durata di 3 mesi,quando lavi la macchina l'acqua scivola via e si asciuga quasi da sola.
Se vuoi risparmiare c'è questa
http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... 73-ml.html
se vuoi il top nella lucentezza e durata c'è questa
http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... x-476.html
invece questa cera dura quasi un anno
http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... 15-oz.html
ti consiglio di passare la cera con un tamponcino come questo
http://www.lacuradellauto.it/accessori- ... -cere.html
per rimuovere la cera io uso la microfibra,la miagliore in assoluto e la stessa cosa per asciugare l'auto quando la lavo
Questo negozio è il più fornito in europa,conosco il proprietario e vado sempre a ritirare al suo magazzino ha anche un forum che spiega tutto per bene
Il prodotto che usi della ma-fra io c'è l'ho nella confezione da 2 litri,il prodotto in questione è diverso rispetto a quello dei negozi.
Prima di passare la cera consiglio un passaggio con la clay bar
questo è il kit
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... 80-gr.html
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
marchese ha scritto:io uso solo prodotti professionali non reperibili in negozio,questa è la ceraJohnny ha scritto:marchese ha scritto:ho già provato questo prodotto e sono rimasto soddisfato,ma funge più che altro da cera protettiva,e la sua durata è limitata ad un paio di lavaggi.
Se rimanevano aloni hai sbagliato qualcosina sicuramente nella rimozione.
Se ti serve qualche consiglio e vuoi usare cere protettive che durano da 3-12 mesi chiedi pure.
Conosco una cera protettiva che è facilissima da usare e ha una durata di 3 mesi,oltre al fatto che riesce a togliere anche tutti gli aloni e micro graffi
Dimmi pure marchese il nome del prodotto che volo ad acquistarlo, adoro vedere la macchina brillante
http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... 00-ml.html
io c'è l'ho da 250ml e ci ho fatto l'auto 6 volte e ha una durata di 3 mesi,quando lavi la macchina l'acqua scivola via e si asciuga quasi da sola.
Se vuoi risparmiare c'è questa
http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... 73-ml.html
se vuoi il top nella lucentezza e durata c'è questa
http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... x-476.html
invece questa cera dura quasi un anno
http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... 15-oz.html
ti consiglio di passare la cera con un tamponcino come questo
http://www.lacuradellauto.it/accessori- ... -cere.html
per rimuovere la cera io uso la microfibra,la miagliore in assoluto e la stessa cosa per asciugare l'auto quando la lavo
Questo negozio è il più fornito in europa,conosco il proprietario e vado sempre a ritirare al suo magazzino ha anche un forum che spiega tutto per bene
Il prodotto che usi della ma-fra io c'è l'ho nella confezione da 2 litri,il prodotto in questione è diverso rispetto a quello dei negozi,è più concentrato .
http://www.lacuradellauto.it/ma-fra-las ... -2-lt.html
Prima di passare la cera consiglio un passaggio con la clay bar
questo è il kit
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... 80-gr.html
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
marchese la vernice della mia carrozzeria è ancora buona ma ovviamente dopo 17 anni di lavaggio a rulli presenta credo degli swirl e micrograffi (leggerissimamente, ma si vede che non è nuova insomma)
Che prodotti mi consigli di prendere da usare a mano.
Come clay bar io avrei visto questa novità che mi sembra più pratica dell'argilla
http://www.lacuradellauto.it/car-pro-po ... block.html
Che ne dici?
Puoi provare a proporre una convenzione di "la cura dell'auto" con il btc? ovviamente dopo averne parlato con gli amministratori.
Che prodotti mi consigli di prendere da usare a mano.
Come clay bar io avrei visto questa novità che mi sembra più pratica dell'argilla
http://www.lacuradellauto.it/car-pro-po ... block.html
Che ne dici?
Puoi provare a proporre una convenzione di "la cura dell'auto" con il btc? ovviamente dopo averne parlato con gli amministratori.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
io posso parlare con il proprietario del negozio cioè antonio,ma ci deve essere anche un certo interesse da parte nostra,se siete interessati ci parlo,la cura dell'auto è convezionato anche con altri club
Per la lucidatura il primo passo è la pulizia della carrozzeria.
Puoi usare sia quella postata da me che quella postata da te.
L'argilla è facilissima da usare,anche l'altra,io la nuova non l'ho provata,ma sentendo i pareri dicono che non c'è ne sono molte differenze.
Visto che vuoi fare il lavoro a mano c'è questo kit completo di tutto,dove hai la pasta abrasiva,il polish super rifinitore,la cera a scelta,3 tamponi e due microfibre per togliere i prodotti
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... juice.html
uscirà un lavoro fantastico
Per la lucidatura il primo passo è la pulizia della carrozzeria.
Puoi usare sia quella postata da me che quella postata da te.
L'argilla è facilissima da usare,anche l'altra,io la nuova non l'ho provata,ma sentendo i pareri dicono che non c'è ne sono molte differenze.
Visto che vuoi fare il lavoro a mano c'è questo kit completo di tutto,dove hai la pasta abrasiva,il polish super rifinitore,la cera a scelta,3 tamponi e due microfibre per togliere i prodotti
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... juice.html
uscirà un lavoro fantastico
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
ah dimenticavo,con i polish riesci a fare tutta l'auto 2-3 volte e con la cera 3-4 volte,mentre le microfibre e i tamponi durano annimarchese ha scritto:io posso parlare con il proprietario del negozio cioè antonio,ma ci deve essere anche un certo interesse da parte nostra,se siete interessati ci parlo,la cura dell'auto è convezionato anche con altri club
Per la lucidatura il primo passo è la pulizia della carrozzeria.
Puoi usare sia quella postata da me che quella postata da te.
L'argilla è facilissima da usare,anche l'altra,io la nuova non l'ho provata,ma sentendo i pareri dicono che non c'è ne sono molte differenze.
Visto che vuoi fare il lavoro a mano c'è questo kit completo di tutto,dove hai la pasta abrasiva,il polish super rifinitore,la cera a scelta,3 tamponi e due microfibre per togliere i prodotti
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... juice.html
uscirà un lavoro fantastico
la clay bar dura moltissimo,puoi fare tutta l'auto almeno 15 volte
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Bè il prezzo mi sembra onesto. Che cera dovrei scegliere?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
questa secondo me va bene per il tuo colorejhonnybravo ha scritto:Bè il prezzo mi sembra onesto. Che cera dovrei scegliere?
http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... 30-ml.html
questi sono prodotti americani che vende solo lui in italia,sono di altissima qualità ,non sono quelle porcherie che trovi al supermercato
I prezzi sono onestissimi perchè lui fa tipo 2000 spedizioni all'anno e gli arrivano conteiner pieni di robe.
Anche la spedizione è velocissima e non si è lamentato mai nessuno,io ho la fortuna di avere la sede a 4km da casa
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Ma se prendo due di ogni applicatore mi esce lo stesso prezzo che prendendone uno, è possibile?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
no ti stai confondendo,un applicatore costa 3.87 euro,infatti c'è scritto 1A applicatore,forse ti ha confuso la fotojhonnybravo ha scritto:Ma se prendo due di ogni applicatore mi esce lo stesso prezzo che prendendone uno, è possibile?
http://www.lacuradellauto.it/accessori- ... y-cut.html
mentre se ne prendi 3 applicatori ti costano 9.86 euro
http://www.lacuradellauto.it/accessori- ... p-kit.html
la differenza di colore è per la differenza di materiale e durezza
Giallo per le paste abrasive
Arancione per i polish leggeri
Nero per le cere
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Hei il kit interesserebbe anche a me.. c'è tutto o manca altro a quello?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
allora per la clay bar potete decidere tra questi due kit
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... r-kit.html
qui avete la possibilità di usare 3 clay bar di diverse consistenze
oppure si può prendere il kit che ho preso io cioè questo
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... 80-gr.html
per la lucidatura questo è il kit,dove dovete scegliere la cera adatta a voi
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... juice.html
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... r-kit.html
qui avete la possibilità di usare 3 clay bar di diverse consistenze
oppure si può prendere il kit che ho preso io cioè questo
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... 80-gr.html
per la lucidatura questo è il kit,dove dovete scegliere la cera adatta a voi
http://www.lacuradellauto.it/kit-comple ... juice.html
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Ragazzi io ho il colore della carrozzeria, e un pennellino, misura più piccola che c'è. Mi chiedevo, nel caso vi fosse malauguratamente necessità ...come posso effettuare un ritocco? RIcordo che in Fiat diedero a mio padre due flacconi, uno del colore della carrozzeria, e l'altro mi pare fosse il lucido. A me basta il solo colore della carrozzeria (che gentilmente mi ha fornito il carrozziere (per scaramanzia...occhiomalocchioprezzemoloefinocchio!) oppure serve anche altro?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
ti servirebbe un kit langa
il tuo è base opaca e trasparente sopra,non so quindi cosa hai tu a disposizione
per fare un ottimo lavoro
pulizia della zona
ritocco con il pennellino
fai asciugare
poi passi carta abrasiva ad acqua 3000-4000 nella zona circoscritta
infine lucidi la zona
lavoro perfetto
tutto questo è nel kit langa o lanka,ma costa 50 cucuzze se non sbaglio,se fai solo pennellino si vedrà sempre
il tuo è base opaca e trasparente sopra,non so quindi cosa hai tu a disposizione
per fare un ottimo lavoro
pulizia della zona
ritocco con il pennellino
fai asciugare
poi passi carta abrasiva ad acqua 3000-4000 nella zona circoscritta
infine lucidi la zona
lavoro perfetto
tutto questo è nel kit langa o lanka,ma costa 50 cucuzze se non sbaglio,se fai solo pennellino si vedrà sempre
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Si fortunatamente non mi serve per ora, era solo per infornazione. Io sono andato dal carrozziere, ha visto il codice colore e in un barattolo me ne ha dato un bel pò...tutto qua.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>