salve ragazzi... mi permetto di fare una domanda non inerente alla bravo.... ma vista l'enorme competenza del forum, credo proprio che non avrete problemi a rispondermi:
devo smontare lo scarico della mia auto, ho visto che c'e' un collare prima del centrale, se smonto quello lo scarico rimane gia' sezionato, oppure e' innestato nel tubo che arriva dal motore?
smontaggio scarico.....
Moderatore: Staff
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
smontaggio scarico.....
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: smontaggio scarico.....
è innestato dentro ed è molto dura che riesci a sfilarlo senza un ponte e un martello pneumatico. Quanti anni e chilometri ha la macchina?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: smontaggio scarico.....
grazie, anno 2006 120.000 km
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: smontaggio scarico.....
Ti saprà dare informazioni più utili per lo smontaggio Flagello ma credo che dovrai andare comunque da un meccanico.
Cosa devi fare
Cosa devi fare
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: smontaggio scarico.....
Certo che con il ponte si lavora meglio, però chi fa da se difficilmente lo ha a disposizione. Io con i solo i cavalletti faccio tutti i lavori (anche cambiato motore). Comunque nel tuo caso dopo aver tolto il collare ed altri fermi (non conosco l'auto) prendi una bella mazzetta e, come fanno i meccanici, inizi a picchiare finche non si sfila lo scarico. Per evitare che poi lo scarico cada all'improvisso, mentri picchi lo sorreggi con un cric.
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: smontaggio scarico.....
Se hai i cavalletti per lavorare, lega lo scarico con del filo di ferro al posto dei supporti in gomma che hai cura di rimuovere. Per togliere i gommini inserisci un cacciavite a taglio con la punta bagnata nel grasso sotto i gommini, infili e gli scalzi facendo leva.
Per far sfilare lo scarico dalla giunzione a fascetta ti serve:
Uno scalpello a taglio.
Una spazzola per metalli.
Carta vetrata grana 220.
Sbloccante spray tipo crc 6-66.
Un martello.
Guanti.
Una volta che hai sganciato i supportiin gomma e posizionato il fil di ferro a sorreggere più in basso lo scarico, dai una spazzolata alla parte di giunzione e spruzzaci abbondante crc.
Ora prendi lo scalpello e con lo smeriglio mola la parte tagliente in modo da renderlo piatto.
Ora poggia lo scalpello piatto sul bordo di giunzione e batti nel verso di sfilo dello scarico una volta a destra, una volta a sinistra.
Fai in modo che lo scalpello stia sempre ben posizionato, per evitare fatica inutile e dai colpi non eccessivamente forti, ma secchi e decisi.
Se ancora non sfila dai qualche leggero colpo laterale in zona giunzione (dove era la fascetta) e riprendi come sopra)
Usa abbondante crc nello smontaggio, se ti è comodo di tanto in tanto vai dove c'è il finale e prova a ruotare a destra e sinistra.
Fammi sapere come è andata.
Per far sfilare lo scarico dalla giunzione a fascetta ti serve:
Uno scalpello a taglio.
Una spazzola per metalli.
Carta vetrata grana 220.
Sbloccante spray tipo crc 6-66.
Un martello.
Guanti.
Una volta che hai sganciato i supportiin gomma e posizionato il fil di ferro a sorreggere più in basso lo scarico, dai una spazzolata alla parte di giunzione e spruzzaci abbondante crc.
Ora prendi lo scalpello e con lo smeriglio mola la parte tagliente in modo da renderlo piatto.
Ora poggia lo scalpello piatto sul bordo di giunzione e batti nel verso di sfilo dello scarico una volta a destra, una volta a sinistra.
Fai in modo che lo scalpello stia sempre ben posizionato, per evitare fatica inutile e dai colpi non eccessivamente forti, ma secchi e decisi.
Se ancora non sfila dai qualche leggero colpo laterale in zona giunzione (dove era la fascetta) e riprendi come sopra)
Usa abbondante crc nello smontaggio, se ti è comodo di tanto in tanto vai dove c'è il finale e prova a ruotare a destra e sinistra.
Fammi sapere come è andata.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: smontaggio scarico.....
Grazie delle informazioni torneranno sicuramente utili.
Devo cambiare la pompa benzina, e sul manuale Saab dicevano di smontare scarico e poi togliere il serbatoio.
Invece io ho rimosso il sedile posteriore e tagliato la lamiera per dare accesso alla pompa, così mi rimane agevole x la prossima volta.
Poi chiuderò tutto con lamiera inox avvitata e materiale termo fino isolante!
Devo cambiare la pompa benzina, e sul manuale Saab dicevano di smontare scarico e poi togliere il serbatoio.
Invece io ho rimosso il sedile posteriore e tagliato la lamiera per dare accesso alla pompa, così mi rimane agevole x la prossima volta.
Poi chiuderò tutto con lamiera inox avvitata e materiale termo fino isolante!
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO