Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Fabiobestia »

flagello ma tu non montavi cavi e candele torquemaster?
come sono so che hanno una durata di 100000km
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Fabio, quelle candele la loro vita l'hanno fatta, poi è arrivata anche la loro ora!! E però a quel punto le finanze scarseggiavano e ho messo le candele originali, ora sto aspettando le iridium..

I cavi gli avrei voluti ma non gli ho mai montati.
ero fissato con quelli della protoxide, ma con il topic ad hoc che abbiamo aperto sono venute fuori conoscenze interessanti e dati che non avevo preso in questione.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Oggi una concomitanza di fatti fortuiti mi ha creato parecchi problemi.
Stavo andando a lavoro, stamattina leggermente in ritardo e qui c'era un vento a raffiche fortissime.
Uscendo da un paese una raffica di vento mi ha scagliato una scatola di cartone sotto l'auto, io andavo veloce e l'ho travolta, l'ho vista sbucare da sotto l'auto subito dopo dallo specchietto.
Dopo 5 minuti sono arrivato in officina, c'era già un'altro collega che attendeva me per aprire il capannone.
Mi dice:- Ma cosa stai trascinando con l'auto??-
Io guardo sotto e vedo che ci sono 2 parti in plastica per terra, collegate a 2 tubi plastici a penzoloni da sotto l'auto.
La scatola di cartone mi ha strappato dal fondo le protezioni in plastica dei tubi del carburante, rompendo tutti i supporti e relative staffe di fissaggio.
Per fortuna i tubi non si sono lesionati.

Ora sono riuscito a riposizionare protezioni e tubi al loro posto, ma vorrei acquistare nuovamente i supporti dei tubi. Qualcuno sa come si chiamano e se si trovano in commercio??
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

mah ho paura sia roba specifica... probabilmente fai prima con delle buone fascette, oppure a smontarti qualcosa in demolizione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ho trovato su Eper il codice prodotto:
46406331 - MOLLETTA..
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Oggi ho sostituito i puntoni della barra stabilizzatrice anteriore con quelli comprati da army64..
Quando ho smontato i miei mi son reso finalmente conto del reale stato di conservazione( o dovrei dire distruzione???)..
Tra smontaggio dei vecchi e montaggio dei nuovi ci ho messo 1 ora.
La sensazione e che l'auto sia nettamente più stabile, più precisa nell'inserimento in curva e soprattutto sono scomparsi del tutto rumori e vibrazioni.

Consiglio caldamente a tutti di sostituire i puntoni prima che si deteriorino eccessivamente..
La spesa è insignificante e il risultato è eccellente!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

complimenti flagello per la manualità
da me i gommini sono tutti crepati,però per adesso devono andare,perchè ho in mente di sostituire tutto con l'anteriore coupè o marea
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

R: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Amad »

non so nemmeno di che pezzo stiamo parlando

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Marco, parliamo di questi, collegano la barra stabilizzatrice ai braccetti.


Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Amad »

eh scusa l'ignoranza ma di preciso dove li trovo? Si vedono ad occhio o restano nascosti?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Si vedono a occhio ma per farlo devi rimuovere la ruota anteriore destra e sinistra...
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Amad »

ah ok capito..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

le biellette, basta che giri la ruota tutto da una parte e le vedi
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

Flagello ho notato che hai fatto la modifica al centrale con il tubo dritto. Volevo sapere se vale la pena farlo sul 1.6 16v e se si può saldare direttamente all'interno del centrale, così non si nota :) Cmq complimenti per i lavori :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Fare si può fare, però io ti consiglio di procurarti uno scarico omologato prima di farlo..
In modo che le FDO non ti rompano le scatole per il sound notevolmente aumentato...

La mia ora suona come un dragster...
Rispondi