La piccola di Pande

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

esatto, nella parte bassa, dietro (verso l'esterno) c'è una clip a forma di U.

per staccarla devi alzare il vetro a metà, allora riesci a passare con la mano ma comunque non la vedrai.

fatto questo, facendo un po' di leva, attento a non rompere il vetro, disincastri il cilindretto della guida dal quale hai appena tolto la clip, dal buco sul vetro, e lo tiri su.

poi lo alzi fino in fondo e lo attacchi con lo scotch.

poi comunque togliere motore e relativa guida è disastroso perchè si incastra ovunque... la prima ora ci ho messo mezza giornata solo a smontare il tutto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

tutto ok, finalmente sono riuscito a togliere il motorino con relative corde...
C'è una cosa che mi turba però! Da quello che sò il vetro dovrebbe scorrere facilmente invece è un pò duretto sia a farlo scendere che a salire con le mani, infatti resta fermo da solo in qualsiasi posizione, sia chiuso del tutto che a metà. potrebbero essere le guarnizioni delle due guide laterali? si riescono a trovare facilmente in autoricambi?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da army64 »

Penso che solo in Fiat si trovano.
Guarda però che prezzi. Questo è della Brava
http://www.ebay.it/itm/46438425-GUARNIZ ... 23162a03e8
C'è chi risolve mettendo dello spray siliconico.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

basta togliere la guarnizione e dargli una bella pulita. tieni conto anche che senza motore il vetro non sta perfettamente dritto come quando è montato, quindi potrebbe essere normale che fa fatica a muoversi.

altra cosa, controlla che le guide siano dritte, magari si son spostate con il tempo, anche muovendosi di poco basta un niente per mettere sotto sforzo il vetro.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da army64 »

Quasi quasi provo questo
http://www.ebay.it/itm/130700388272?ssP ... 1423.l2649
che poi è del teflon spray
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

ecco questo non dovrebbe diventare un pastone con l'acqua, anzi... prova però prima su una superficie, in modo da vedere cosa succede quando secca, cioè se rimane oleoso oppure diventa una patina che non viene via facilmente, ma che resti scivolosa
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Quest'ultimo secondo me è meglio di no, se va via con l'acqua quando si bagna il vetro e l'acqua arriva alle guide va via no? Comunque ho comprato il silicone spray, domani applico e vedo come va
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

infatti, non deve andare via con l'acqua...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da army64 »

Da come hanno scritto infatti è forviante.
Secondo me volevano dire che se il prodotto finisce sul vetro si riesce a pulirlo.
Sarebbe il colmo che uno mette il prodotto e ogni volta che piove si dilava. Ci vorrebbe una flacone da 1 litro
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Spruzzato silicone spray sulle guarnizioni e sulle guide, il vetro è ritornato veloce finalmente.

qualcuno sa dove posso reperire un cuscinetto rinforzato per la frizione? tipo qualche sito... La frizione e il volano mi hanno quasi abbandonato e quindi mi sono deciso a montare il monomassa, anche se leggendo su vari forum ci sono pareri negativi per le vibrazioni-problemi che potrebbe trasmettere al cambio e all'albero motore :(
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da marchese »

potresti chiedere a fiorentini per il cuscinetto
per il monomassa hai ragione,ci sono stati casi di cambio e albero motore rotti,ma su macchine più recenti delle nostre,tipo stilo,147 ecc ecc,sui nostri motori dicono che non ci sono problemi
al massimo ti possono dire di più ryo,giaguar2 e fabio,ma a detta loro problemi non ne hanno avuti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La piccola di Pande

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

kit protoxide, nessun problema.
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Il mio kit non so neanche qual'è, sopra non c'è segnato niente... So solo che è quello che montava Damiano sulla sua Bravo
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Mi ritrovo con la wastegate turbina bloccata, giro con picchi massimi di 1.7 bar con turbina originale. Non penso le faccia tanto bene visto che ha 230.000 km e non è stata mai revisionata! C'è qualche modo per sbloccarla?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

strano, sembra più che si sia starata...

perchè se fosse bloccata altro che 1.7 andresti parecchio più su come pressione, almeno credo.

è da capire se è proprio la wg, oppure il suo circuito di controllo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi