ossidazione porta specchi laterali
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Ferrara
ossidazione porta specchi laterali
Ciao a tutti,a voi è mai successo che i porta specchi laterali,quelli per intenderci neri attaccati alle portiere,si ossidino e piano piano inizino a perdere il colore facendo trasudare una polvere bianca di ossido di alluminio? a me era successo tempo fa,portata dal carrozziere,era tornata a posto,ma ora a distanza di 6 anni inizia a farlo di nuovo,domani se riesco posto qualche foto. al momento ho fermato l'ossidazione con del grasso di vaselina,che con l'acqua non va via,xò così nun me piace
La Bravo è uno stile di vita
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: ossidazione porta specchi laterali
Devo dirti la verità , sulla bravo di mio zio è successa la stessa cosa, ma il meccanico ce la sistemò a sorpresa. Sulla mia brava invece mai successa una cosa simile.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: ossidazione porta specchi laterali
l'aveva fatto anche la mia, poi ho cambiato gli specchietti.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: ossidazione porta specchi laterali
successo anche a me, me lo sistemò il carrozziere e ora sono passato agli m3..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ossidazione porta specchi laterali
Io ne ho sistemato un paio ad un amico, che avevano lo stesso problema.
Gli ho sabbiati nella parte di alluminio, in modo che divenisse porosa e poi gli ho verniciati direttamente.
La vernice ha fatto piena presa e il problema non si è ripresentato.
La cosa più importante è che devi rimuovere tutto l'ossido completamente, se no prima o poi riaffiora staccando la vernice da sotto.
Gli ho sabbiati nella parte di alluminio, in modo che divenisse porosa e poi gli ho verniciati direttamente.
La vernice ha fatto piena presa e il problema non si è ripresentato.
La cosa più importante è che devi rimuovere tutto l'ossido completamente, se no prima o poi riaffiora staccando la vernice da sotto.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: ossidazione porta specchi laterali
Secondo me hanno risparmiato troppo su quella vernice alla fiat, forse dopo aver tolto l'ossido come dice flagello si dovrebbe abbondare con le mani di verniciatura in modo da isolare bene l'alluminio.
Lo stesso problema l'ho visto nel canale dei cerchi millemiglia che avevo comprato prima. L'alluminio è molto soggetto a questo difetto.
Lo stesso problema l'ho visto nel canale dei cerchi millemiglia che avevo comprato prima. L'alluminio è molto soggetto a questo difetto.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Ferrara
Re: ossidazione porta specchi laterali
il problema sui cerchi in lega è dovuto proprio alla verniciatura-sottofondo,era il mio lavoro produrli se stavano molto tempo fuori alle intemperie prima di essere verniciati c'era il rischio di ossidazione,l'alluminio fa così,un po come il rame in altro modo. Quando li ho rifatti si vede che il carrozziere non ha tolto bene l'ossido in profondità ,xkè dopo 6 anni si sta ripresentando...domanda,la vernice sembra rugosa/plastificata sapete che tipo di vernice è?
La Bravo è uno stile di vita
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: ossidazione porta specchi laterali
Le vernici opache di solito hanno questa caratteristicaJohnny ha scritto:il problema sui cerchi in lega è dovuto proprio alla verniciatura-sottofondo,era il mio lavoro produrli se stavano molto tempo fuori alle intemperie prima di essere verniciati c'era il rischio di ossidazione,l'alluminio fa così,un po come il rame in altro modo. Quando li ho rifatti si vede che il carrozziere non ha tolto bene l'ossido in profondità ,xkè dopo 6 anni si sta ripresentando...domanda,la vernice sembra rugosa/plastificata sapete che tipo di vernice è?
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ossidazione porta specchi laterali
il problema è proprio lo specchietto, che muovilo oggi e muovilo dimani, graffia il supporto e toglie la vernice, che poi appunto ossida...
johnny, se vuoi ringraziare come si deve un utente, basta premere il tastino che trovi alla destra del suo messaggio!
johnny, se vuoi ringraziare come si deve un utente, basta premere il tastino che trovi alla destra del suo messaggio!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: ossidazione porta specchi laterali
Io penso che sia l.effetto del sole sulle parti nere l.unica cosa da fare è di ridare il colore oppure meglio wrappareJohnny ha scritto:Ciao a tutti,a voi è mai successo che i porta specchi laterali,quelli per intenderci neri attaccati alle portiere,si ossidino e piano piano inizino a perdere il colore facendo trasudare una polvere bianca di ossido di alluminio? a me era successo tempo fa,portata dal carrozziere,era tornata a posto,ma ora a distanza di 6 anni inizia a farlo di nuovo,domani se riesco posto qualche foto. al momento ho fermato l'ossidazione con del grasso di vaselina,che con l'acqua non va via,xò così nun me piace
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Ferrara
Re: ossidazione porta specchi laterali
donclukiller penso non sia il sole,la macchina è praticamente sempre in garage,la uso in genere 2 giorni a settimana e solo in casi rari quando piove di solito giro con altre macchine,il bravo è per godermelo forse sono i frequenti lavaggi ed il poco uso,in questo caso l'umidità rimane e ristagna dall'interno del porta specchio. L'veva già fatto anni fa,ma ora si è ripresentato ,la vernice non è opaca o cotta,inizia a fare una bolla sotto pelle,piano piano si alza la vernice,poi diventa polvere di ossido bianca non quel genere di polvere però
La Bravo è uno stile di vita
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ossidazione porta specchi laterali
Johnny ha scritto:non quel genere di polvere però
saremmo tutti milionari se bastasse così poco per fare "quella" polvere...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Ferrara
Re: ossidazione porta specchi laterali
credo anche io dave,c'è solo una piccola differenza però,che con la polvere che fa il porta specchio invece di prendere dei soldi,li spendi per ripristinalo mortacci......
La Bravo è uno stile di vita