Revisione motore

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Revisione motore

Messaggio da jhonnybravo »

Ragazzi siccome anche volendo cambiare macchina non riesco a decidermi, mi aiutereste a fare un preventivo per curiosità di quanto costerebbe una revisione completa?
Quali sono i lavori da fare?
Io direi:
Valvole e punterie nuove
Fasce elastiche
Canne nuove
Albero a profilo spinto (credo che nel mio caso sia buona norma cambiarlo)
Tutte le bronzine nuove
Serie smeriglio
Candele
Cavi candele
Kit distribuzione
Puleggia motore
Pompa acqua
Olio motore e cambio
Cablaggio nuovo o comunque controllo dei cavi uno per uno.

E poi ci sono le varie lavorazioni dei componenti... soprattutto qui dovete illuminarmi.
Rettifica testata
Spianamento delle parti a contatto testata/basamento
Pulizia coppa olio

...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Revisione motore

Messaggio da army64 »

Scusa, ma se vuoi fare un lavoro del genere sul motore fai prima a comprarlo nuovo, ti costerebbe di meno.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Revisione motore

Messaggio da jhonnybravo »

é per curiosità. Poi nuovo non lo fanno e quelli che spacciano per revisionati hanno un decimo dei lavori che ho citato
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Revisione motore

Messaggio da army64 »

Certo se lo vuoi con alcuni pezzi particolari non lo trovi, però "nuovo" come mamma Fiat lo ha fatto si. Considera che io ho acquistato un 1.6 con 400€; sono motori ormai che se riescono tendono a toglierseli dalle balle
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Revisione motore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

jhonnybravo ha scritto:Ragazzi siccome anche volendo cambiare macchina non riesco a decidermi, mi aiutereste a fare un preventivo per curiosità di quanto costerebbe una revisione completa?
Quali sono i lavori da fare?
Io direi:
Valvole e punterie nuove
Fasce elastiche
Canne nuove
Albero a profilo spinto (credo che nel mio caso sia buona norma cambiarlo)
Tutte le bronzine nuove
Serie smeriglio
Candele
Cavi candele
Kit distribuzione
Puleggia motore
Pompa acqua
Olio motore e cambio
Cablaggio nuovo o comunque controllo dei cavi uno per uno.

E poi ci sono le varie lavorazioni dei componenti... soprattutto qui dovete illuminarmi.
Rettifica testata
Spianamento delle parti a contatto testata/basamento
Pulizia coppa olio

...

E' il sogno di molti ma non consideri davvero la spesa. Portando la tua macchina dal meccanico non te ne esci con meno di 4000 euro, e non hai contato di cambiare pistoni e bielle, gia' che ci sei. Il discorso albero spinto proprio non l'gho capito, l'albero è una cosa che prorpio non si tocca, giusto una lucidatina. E gia' che ci sei non vuoi lucidare/equilibrare l'albero motore? E il cablaggio poi? Perchè mai?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Revisione motore

Messaggio da DaveDevil »

il rapporto costo-beneficio, come dico sempre, è bassissimo.

spendi una valanga di soldi, e se ti va bene guadagni 30-40cv, con consumi di benzina allucinanti.

con quei soldi ti monti un t16 revisionato come me che è in grado di fare anche 350cv
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Revisione motore

Messaggio da jhonnybravo »

come saprai il 1.4 é uno dei pochissimi motori che mangia l'albera a camme per scarsa e a volte assente lubrificazione.
Lasciate perdere il meccanico, ragioniamo sui pezzi.
É solo perché impariamo tutti qualcosa sulle parti più soggette ad usura di un motore.
Vediamo ipoteticamente quanto verrebbe a costare
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Revisione motore

Messaggio da DaveDevil »

non meno di 3000 euro, escluso smontaggio e rimontaggio del motore, escluso controllo cablaggio, eccetera.

per fare due conti veloci:

800 euro per revisionare la testa (è da pazzi revisionare monoblocco ma non la testa) SENZA sostituire le valvole che solo quelle costano un fottìo

1500 euro per revisione monoblocco, albero, bronzine, fasce e quant'altro, tenendo bielle e pistoni vecchi

almeno altri 600 euro per bulloni testa, lavoro di chiusura, messa in fase, distribuzione, pompa acqua


siamo a quasi 3000 euro.

e non parlo "ipoteticamente", ma con fatture in mano dato che ho fatto tutti sti lavori a metà anno scorso.

e ovviamente, in questi conti, non ho calcolato le componenti maggiorate che ho montato io (frizione, bielle, pistoni, guarnizione testa...)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Revisione motore

Messaggio da jhonnybravo »

lasciamo stare la manodopera, i meccanici sono pasticcioni, dal meccanico la porterei solo per lo stretto necessario, per quelle cose per cui servono attrezzi costosi.
Ho un'amico che ha cambiato motore e revisionato completamente su un bmw e30 in giardino da solo...
Quindi lasciamo perdere i meccanici.
Dobbiamo cercare i prezzi dei componenti.
Voglio fare una specie di guida alla manutenzione estrema del motore, magari coi disegni del manuale e la spiegazione dei componenti e il loro costo
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
donciukiller
Bravista
Bravista
Messaggi: 222
Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 gt
Località: Padova

Re: Revisione motore

Messaggio da donciukiller »

Forse è meglio se cambi motore ti conviene..uno uguale al tuo ma già revisionato ti danno anche garanzia
su ebay riesci a trovare quelli nuovi di zecca ma vai sui 2000..io personalmente appena ho l.occasione mi prendo uno usato a pochi soldi e mi faccio la revisione io in garage e le rettifiche al lavoro
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte


"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Revisione motore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Scusami eh ma come fai a fare la rettifica dei cilindri in giardino? La vedo prorpio dura. Servono macchine utensili per revisionare monoblocco e testa, per controllare ed eventualmente rettificare anche le sedi valvole della testa, poi le velvolo, ed eventuali guide valvole, non te le regala nessuno, e gia' che ci sei non vuoi cambiare le molle e i bicchierini? E stiamo parlando solo della testa! L'albero a camme a questo punto, inutile spendere soldi a cambiarlo, puoi farlo lucidare e/o riprofilare (colombo e bariano lo fa ad un costo di circa 200 euro, ma vado a memoria)
Poi, ammesso che porti il mono nudo in rettifica, hai la barenatura dei cilindri, a quel punto è d'obbligo cambiare ALMENO pistoni con relative fasce e raschiaolio, ok, le bielle tieni le tue, l'albero? non gli vogliamo dare una lucidata ed equilibrata con volano e suo relativo alleggerimento? sono altri 150 euro. La frizione non la cambiamo?
Poi hai tutta la distribuzione, cinghie e pulegge, cuscinetti, guarnizioni e bronzin, pompe varie, perche' mica vorrai tenere la pompa dell'olio originale dopo aver rifatto il motore vero?
Calcolando che tutta la monodopera te la fai te, dalla prima all'ultima vite, beh.. davvero non ne vale la pena eh e sinceramente non capisco a che pro, giusto per dire di avere un motore nuovo?
donciukiller
Bravista
Bravista
Messaggi: 222
Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 gt
Località: Padova

Re: Revisione motore

Messaggio da donciukiller »

Io sono sincero se devo rifare il motore me lo faccio io da solo come voglio io e la rettifica me la faccio io..qui da me si rettifica in tutti i settori dal auto a navale aeronautico industriale..poi cavolo i motori hanno una precisione che fa vomitare un pistone con 5 centesimi rispetto al cilindro balla dentro se fossi io gli farei 2 centesimi di gioco
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte


"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Revisione motore

Messaggio da Flagello »

Allora, io ho un'amico estremamente appassionato di auto, che in 8 anni ha ricondizionato pari al nuovo un'alfa giulia gta.
Per il solo motore ha speso 20.000 € di lavori:
Lucidatura a specchio condotti di aspirazione e di scarico;
Valvole nuove;
Punterie e molle nuove;
Rettifica sedi valvole;
Spianatura testata;
4 Carburatori weber doppio corpo con pompa di ripresa e ingresso a tromba,
Pistoni forgiati;
Bielle nuove;
Rettifica albero motore e nuove bronzine;
Equilibratura albero motore e volano;
Pompa acqua;
2 meccanismi spinterogeni nuovi (E' twin spark)
Cavi candele;
Candele;
Lobi pompa olio nuovi;
Valvola bypass olio nuova;
Attacco filtro olio nuovo;
Coppa nuova;
Collettori di scarico inox 4 2 1;
Revisione cambio;
Rimboccolamento scatole;
Cuscinetti nuovi;
Guarnizioni e paraoli nuovi;
Giunto cardanico nuovo e differenziale nuovo;
Semi assi nuovi.

Ma lui è davvero matto, non ostante l'auto sia praticamente perfetta, lui insiste a fargli ancora lavori e ancora non l'ha guidata nemmeno una volta.
Dice che finchè non è perfetta non esce dal garage.

considera che gran parte della mano d'opera ce la mette lui, se no altro che 20.000 €!
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Revisione motore

Messaggio da jhonnybravo »

sto facendo una lista con i componenti principali da controllare con i prezzi eper del ricambio.
Finora l'ho fatto per il 1.4 12v e il 2.0 16v turbo.
Oggi non mi funziona la connessione sul pc quindi sto scrivendo dal cell, appena torna la connessione posto il tutto e aggiungete se credete opportuno, poi decidiamo quali sono le cose più importanti da sostituire e cosa va rilavorato
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Revisione motore

Messaggio da marchese »

dave secondo me 800 euro di revisione testata è un'esagerazione,ti riporto un esempio
http://www.ebay.it/itm/Testa-Cilindro-F ... 2055wt_754
quindi sappiamo che la testata revisionata costa dai 200 ai 250 euro
questa è la guarnizione testata
http://www.ebay.it/itm/KIT-GUARNIZIONE- ... _500wt_717
poi aggiungi bulloni vari,guarnizione punterie,e se le punterie sono buone.
quindi già così sei intorno ai 400 euro solo nella parte alta del motore.
comunque come puoi vedere qui un motore 1.4 nuovo costa 1500+ iva
http://www.pamot.it/motori-rigenerati/D ... p?CID=Fiat
se lo prendi revisionato con 1000 ce la fai
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi