Revisione motore
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Revisione motore
hai detto niente, la testata che hai linkato è Senza Albero a Cammes, Bilancieri e Punterie
poi, motore nuovo 1500 + iva, ma cosa intendono con motore nuovo? bisogna vedere cosa ti danno...
domani tiro su con lo scanner la fattura
poi, motore nuovo 1500 + iva, ma cosa intendono con motore nuovo? bisogna vedere cosa ti danno...
domani tiro su con lo scanner la fattura
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Revisione motore
quel motore che ho lincato è questo
KMB: Motore completo benzina ⇒ motore con testa, basamento, coppa,e distribuzione
Va be quando vai a revisionare la testata,fai spianatura,valvole,sedi valvole e pulizia e hai quel prezzo,se poi metti bilanceri,albero e punterie il discorso è diverso,di solito si revisiona sola la testata
KMB: Motore completo benzina ⇒ motore con testa, basamento, coppa,e distribuzione
Va be quando vai a revisionare la testata,fai spianatura,valvole,sedi valvole e pulizia e hai quel prezzo,se poi metti bilanceri,albero e punterie il discorso è diverso,di solito si revisiona sola la testata
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Revisione motore
Mi è tornata la connessione, il messaggio che dovevo pubblicare ieri è questo.
Mettiamola così: Il mio motore ha 20 anni ed ovviamente è spompato ma funzionante, rivoglio i cavalli originali e magari qualcosina di più, che faccio?
Le cose da verificare/sostituire/lavorare quali sono?.
Componenti: 1.4 12v 2.0 t16
Valvole 160€ 640€
Punterie 180€ 192€
Semiconi punterie 10€ 16€
Scodellini 10€ 16€
Molle 24€ 96€
Bilancieri 240€ -
Anelli di tenuta 10€ 16€
Guidavalvole 80€ 140€
Canne ? ?
Pistoni 250€ 300€
Fasce elastiche 100€ 150€
Bielle 340€ 280€
Bronzine di banco 50€ 32€
Bronzine di biella 12€ 16€
Albero a camme 280€ 460€
Albero motore 750€ 1000€
Serie smeriglio ? ?
Candele 45€ 36€
Cavi candele 100€ 55€
Iniettori ? 640€
Cinghia distribuzione 40€ 45€
Tendicinghia regolabile 30€ 40€ (fisso)
Cinghia comandi 30€ 40€
Tendicinghia regolabile 30€ -
Tendicinghia fisso ? -
Puleggia motore 20€ 40€
Puleggia camme 40€ 80€
Pompa acqua 50€ ?
Termostato 52€ 85€
Pompa olio 160€ 170€
Olio motore 40€ 50€
Turbina - 1600€
Cablaggio (l'ho messo perchè più di qualcuno si è trovato la macchina che andava male a causa di un cavo col vizio di andare a massa)
Lavorazioni (scrivo quello che avete elencato):
Rettifica sedi valvole
Lucidatura/riprofilatura albero a camme
Barenatura dei cilindri (cos'è?)
Pulizia iniettore a ultrasuoni
Aggiungete o togliete quello che sapete.
Poi come vi dicevo, io conosco i componenti ma sono all'oscuro di tutte le lavorazioni.
Di tutti quei pezzi quali si cambiano e quali si possono lavorare e come?
@donciukiller: sapresti dirmi qualche prezzo della rettifica dove lavori?
PS: Un utente del forum dal 1.4 aveva tirato fuori un bel giocattolo, lo contatterò per chiedere informazioni
Mettiamola così: Il mio motore ha 20 anni ed ovviamente è spompato ma funzionante, rivoglio i cavalli originali e magari qualcosina di più, che faccio?
Le cose da verificare/sostituire/lavorare quali sono?.
Componenti: 1.4 12v 2.0 t16
Valvole 160€ 640€
Punterie 180€ 192€
Semiconi punterie 10€ 16€
Scodellini 10€ 16€
Molle 24€ 96€
Bilancieri 240€ -
Anelli di tenuta 10€ 16€
Guidavalvole 80€ 140€
Canne ? ?
Pistoni 250€ 300€
Fasce elastiche 100€ 150€
Bielle 340€ 280€
Bronzine di banco 50€ 32€
Bronzine di biella 12€ 16€
Albero a camme 280€ 460€
Albero motore 750€ 1000€
Serie smeriglio ? ?
Candele 45€ 36€
Cavi candele 100€ 55€
Iniettori ? 640€
Cinghia distribuzione 40€ 45€
Tendicinghia regolabile 30€ 40€ (fisso)
Cinghia comandi 30€ 40€
Tendicinghia regolabile 30€ -
Tendicinghia fisso ? -
Puleggia motore 20€ 40€
Puleggia camme 40€ 80€
Pompa acqua 50€ ?
Termostato 52€ 85€
Pompa olio 160€ 170€
Olio motore 40€ 50€
Turbina - 1600€
Cablaggio (l'ho messo perchè più di qualcuno si è trovato la macchina che andava male a causa di un cavo col vizio di andare a massa)
Lavorazioni (scrivo quello che avete elencato):
Rettifica sedi valvole
Lucidatura/riprofilatura albero a camme
Barenatura dei cilindri (cos'è?)
Pulizia iniettore a ultrasuoni
Aggiungete o togliete quello che sapete.
Poi come vi dicevo, io conosco i componenti ma sono all'oscuro di tutte le lavorazioni.
Di tutti quei pezzi quali si cambiano e quali si possono lavorare e come?
@donciukiller: sapresti dirmi qualche prezzo della rettifica dove lavori?
PS: Un utente del forum dal 1.4 aveva tirato fuori un bel giocattolo, lo contatterò per chiedere informazioni
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Revisione motore
La barenatura è una tornitura, si può eseguire sia in piano che in profondità (alesatura).
Viene eseguita con un macchinario portatile di modeste dimensioni e si staffa direttamente sul pezzo.
Il grado di finitura dipende dalla capacità di staffare in modo adeguato il macchinario sul pezzo, spesso è necessario costruirsi dei supporti ad hoc..
Io per una lavorazione del genere preferisco di gran lunga utilizzare una macchina utensile fissa, un'alesatrice dotata di testa d'andrea, ma se dovessi proprio optare per una lavorazione con macchina portatile, sceglierei una efco td 1, con portautensile temperato e un bell'utensile ai carburi di tugsteno.
Viene eseguita con un macchinario portatile di modeste dimensioni e si staffa direttamente sul pezzo.
Il grado di finitura dipende dalla capacità di staffare in modo adeguato il macchinario sul pezzo, spesso è necessario costruirsi dei supporti ad hoc..
Io per una lavorazione del genere preferisco di gran lunga utilizzare una macchina utensile fissa, un'alesatrice dotata di testa d'andrea, ma se dovessi proprio optare per una lavorazione con macchina portatile, sceglierei una efco td 1, con portautensile temperato e un bell'utensile ai carburi di tugsteno.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Revisione motore
Quoto ryo e dave,per lavori del genere ti conviene un motore nuovo..di quelli se ne trovano anche a prezzi non eccessivi e comunque minimi rispetto alla somma dei costi lavori+pezzi che dovresti sostenere, considerando che parte di questi lavori riusciresti a farla tu..e poi non si sa mai magari girando un po' di officine fiat potresti (anzi sicuramente) trovarne qualcuno in esubero d quei motori a un prezzo decisamente buono..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Revisione motore
non riusciamo proprio a venirne fuori dalla storia dei soldi?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Revisione motore
sull'eper ho trovato questi
testa cilindri 1.400
albero motore
ruota fonica 12
semianelli 8+8
semicuscinetti 12
volano 200
corona dentata 73
BIELLE
biella motore
anello di sicurezza 5
boccola 3
bullone biella 3
perno stantuffo 8.50
semicuscinetti 12
serie bielle 365
serie stantuffi 350
DISTRIBUZIONE
ingranaggio condotto 37
ingranaggio conduttore 23
kit distr 90
albero distr 300
guarn tenuta 10
valvola scarico 24
valvola aspir 12
punteria 15
semicono punterie 1
scodellino 1
molla 2.40
bilanciere 25
anello tenuta 0.80
guida valvola asp e scar 25
ACCENSIONE
candela 12
testa cilindri 1.400
albero motore
ruota fonica 12
semianelli 8+8
semicuscinetti 12
volano 200
corona dentata 73
BIELLE
biella motore
anello di sicurezza 5
boccola 3
bullone biella 3
perno stantuffo 8.50
semicuscinetti 12
serie bielle 365
serie stantuffi 350
DISTRIBUZIONE
ingranaggio condotto 37
ingranaggio conduttore 23
kit distr 90
albero distr 300
guarn tenuta 10
valvola scarico 24
valvola aspir 12
punteria 15
semicono punterie 1
scodellino 1
molla 2.40
bilanciere 25
anello tenuta 0.80
guida valvola asp e scar 25
ACCENSIONE
candela 12
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Revisione motore
Beh sei tu che chiedi i costi... Io te li ho detti,ryo anche,si parla di ben oltre 2500 euro, per quanto tu possa farti fare in casa la maggior parte dei lavori, alesaggio e spianatura testa e basamento deve farla una rettifica. Poi tu hai macchine computerizzate per la verifica dell'equilibratura di alberi a camme, albero motore e via dicendo? Hai mai smontato un motore fino a togliere i pistoni e le fasce elastiche?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: Revisione motore
se qualcuno cambia idea e la vende a poco visto come è messo il cuore...sono il primo a prenderla...mi raccomando PM...la mia sposa sta per prendere la patente....gli faccio un regalo
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Revisione motore
Ma scusami, ma come fai a dire una cosa del genere? è normale che DEBBA ballare dentro, non consideri la dilatrzaione termica? E poi sono le fasce che devono fare tenuta, mica puoi lasciare 2 centesimi e basta fra pistone e cilindri...donciukiller ha scritto:Io sono sincero se devo rifare il motore me lo faccio io da solo come voglio io e la rettifica me la faccio io..qui da me si rettifica in tutti i settori dal auto a navale aeronautico industriale..poi cavolo i motori hanno una precisione che fa vomitare un pistone con 5 centesimi rispetto al cilindro balla dentro se fossi io gli farei 2 centesimi di gioco
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: Revisione motore
Nelle tolleranze di rettifica vengono considerati anche i fattori esterni calcolando tutto in base al coeficente di dilatazione dei materiali esempio.,da fredda la macchina non tira tanto perché i cilindri sono più larghi dei pistoni quando il motore va in temperatura questi si dilatono di più dei cilindri in quanto l alluminio ha un coeficente di dilatazione maggiore di quello della gisa quindi la compressione migliora io nel messaggio di prima parlavo del fuori centro del albero non della precisione di interferenza nel montaggio si parlava della tolleranza di forma..secondo voi perché le revisioni e le diagnosi vanno fatte quando il motore è in temperatura di esercizio?i valori che vengono letti al inizio non sono veri mi riferisco ai valori meccanici quelli della compressione iniezione ecc ecc..prova a fare una revisione con il motore appena acceso dopo una notte a 0 gradi e poi prova a farla in temperatura
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Revisione motore
Ah, pensavo intendessi fare i cilindri piu' larghi dei pistoni di soli 2 centesimi. cmq il problema principale non è la precisione, ma i materiali usati e i progetti... fossero fatit meglio, ed ovviamente questo richiede maggiore tempo e precisione di lavorazione, e quindi costi finali, sarebbe tutto piu' performante, vedi bene che poi esistono quelli da competizione che sono tutta un altra cosa...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Revisione motore
Per esempio le canne dei cilindri dell'alfa 75 erano in ghisa nera sferoidale, erano così longevi che si consumavano prima fasce e pistoni..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Revisione motore
ritiro fuori la discussione.
Ci sono stati molti fraintendimenti e soprattutto la mia richiesta era troppo vaga.
Provo a riformularla così:
Devo prendere una di quelle utilitarie sportive degli anni 90. La scelta per ora é sulla punto gt prima o seconda serie.
Il motore avra molto probabilmente più di 160.000km e quasi 20 anni di età (sappiamo tutti come venivano usate quelle macchine).
Quindi preferisco prenderne una a pochi soldi e rifare il motore.
Non prendo in considerazione un motore già revisionato perché mi sa che di revisionato hanno ben poco.
Il massimo sarebbe trovarne una nuovo di pacca rimasto invenduto in qualche magazzino...
Ma non contando troppo su questa possibilità quali saranno i lavori da fare?
Ci sono stati molti fraintendimenti e soprattutto la mia richiesta era troppo vaga.
Provo a riformularla così:
Devo prendere una di quelle utilitarie sportive degli anni 90. La scelta per ora é sulla punto gt prima o seconda serie.
Il motore avra molto probabilmente più di 160.000km e quasi 20 anni di età (sappiamo tutti come venivano usate quelle macchine).
Quindi preferisco prenderne una a pochi soldi e rifare il motore.
Non prendo in considerazione un motore già revisionato perché mi sa che di revisionato hanno ben poco.
Il massimo sarebbe trovarne una nuovo di pacca rimasto invenduto in qualche magazzino...
Ma non contando troppo su questa possibilità quali saranno i lavori da fare?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Revisione motore
Di solito se porti il motore in rettifica fanno tutto loro e con pezzi originali...
poi dipende da cosa devi fare...lasci originale o modifichi?
Se la lasci originale, porti in rettifica e bona...
Se modifichi e hai soldini da spendere, già che hai tutto aperto puoi andare in questa direzione:
-pistoni stampati (valuta anche la maggiorazione a 1600cc nel caso di punto GT) per prima rettifica, sono leggermente maggiorati (se non è già stato rifatto una volta il motore che hai per le mani)
-bielle in acciaio
-lavorazione testa completa, se flussata è pure meglio
-alleggerimento ed equilibratura albero motore (l'equilibratura va fatto con il complesso volano e frizione montati)
-alleggerimento volano
-camme
e poi il resto a cooredo...con un lavoro del genere ci vedo bene, turbina, scarico, mappa...
![Figo :figo:](./images/smilies/smiles12.gif)
poi dipende da cosa devi fare...lasci originale o modifichi?
Se la lasci originale, porti in rettifica e bona...
Se modifichi e hai soldini da spendere, già che hai tutto aperto puoi andare in questa direzione:
-pistoni stampati (valuta anche la maggiorazione a 1600cc nel caso di punto GT) per prima rettifica, sono leggermente maggiorati (se non è già stato rifatto una volta il motore che hai per le mani)
-bielle in acciaio
-lavorazione testa completa, se flussata è pure meglio
-alleggerimento ed equilibratura albero motore (l'equilibratura va fatto con il complesso volano e frizione montati)
-alleggerimento volano
-camme
e poi il resto a cooredo...con un lavoro del genere ci vedo bene, turbina, scarico, mappa...
![Figo :figo:](./images/smilies/smiles12.gif)
Bravo4ever