Bravo Amad

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

Flagello ha scritto:Non posso davvero credere ai miei occhi :eek: :eek: lusingato ;) ...
Marco, il costo per il lavoro in toto per te è 0.00 €, l'unico problema per me è il viaggio, alloggio e vitto che non sono davvero in grado di affrontare di questi tempi.
Faccio davvero fatica ad arrivare a fine mese e spesso mi restano cose in arretrato da pagare X( ;
tutti i soldi che avevo da parte gli ho dati a mio cognato quando ha perso la casa nei terremoti in Emilia.
Ora siamo entrambi con le pezze al cul... :to: :to: ma si sopravvive :gren: :gren:
Ma ti pare, di sicuro non ti chiederei mai di venire a tue spese, anche se tu fossi ricco! (beh no forse se fossi ricco si!! :D ). VItto e alloggio non ci sarebbe problema, a casa mia un posticino lo troviamo. Il più è il viaggio! cmq..

Pulizia degli iniettori, Ok ma fisica o chimica?? emmm... non ho mai fatto nessuna delle due..

Sostituzione del filtro benzina (anche se io ne ho uno aggiuntivo), nella nostra il filtro è integrato nella pompa benzina senza necessità di manutenzione al limite pulisci la pompa. beh se non necessita siamo a posto..
Controllo olio freni, l'olio va cambiato ogni anno, se mai flush e sostituzione integrale, ogni anno.. io non l'ho mai fatto, se non lo ha fatto qualche meccanico a mia insaputa.. forse durante un cambio delle pastiglie?
sostituzione candele + cavi, dopo fatto non crederai ai tuoi occhi, credo sia ora ma è una bella spesa..
controllo bobina, puoi farlo soltanto visivo per verificare che la plastica isolante sia integra anche lato motore, se è spaccata può causare cali di tensione o rottura improvvisa (come a me) Lo dico perchè una volta mi è successo quando strappava.. ora un pò ha ripreso e non vorrei fosse lo stesso problema. Poi ho seguito la discussione delle candele e se non ho capito male non sono tutte uguali. Si può abbinare ai cavi e candele che uno ha?
sostituzione olio servosterzo ma quando hai cambiato la pompa non te l'hanno sostituito? giusto.. non lo so, vado a controllare nella ricevuta dei lavori
Eliminare risuonatore condotto aria :gren:
pulizia corpo farfallatoSto per creare una guida fotografica in merito!
flush olio motore necessario! Lo so, devo solo trovare tempo per farlo, l'olio è già a casa.
Io farei pure la sostituzione dell'olio cambio! Wakka dopo fatta la sostituzione lo ha trovato molto migliore, piu silenzioso e preciso negli innesti. Devo cvontrollare anche quello se me lo ha cambiato quando ho rimesso su il vecchio cambio. In ogni caso ne potrei approfittare ora che ho trovato un altro 6 marce.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

DaveDevil ha scritto:marco se vieni su in una giornata facciamo tutto...
Altra proposta allettante e un pò più fattibile.. :D :D Però dobbiamo organizzarci prima che le nostre vite vengano sconvolte!! :stordita:
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

INIETTORI:
Un pieno di blu super e 1\4 di litro acetone (NON PER UNGHIE), è il sistema più economico ed efficiente chimicamente.
Il sistema fisico invece prevede lo smontaggio del corpo farfallato, collettore aspirazione, sensore aps, rail iniettori con relativi iniettori, pulizia tramite macchinetta ad ultrasuoni con almeno 5 cicli per ciascun iniettore
http://www.ebay.it/itm/AEG-USR-5516-PUL ... 873wt_1139

In tal caso ti consiglio di comprare questo, così prima li pulisci e poi fai lo smontaggio per sostituzione e rimontaggio..
http://www.ebay.it/itm/FLAUTO-INIEZIONE ... 3431wt_952

Potresti, in aggiunta alla pulizia ultrasuoni, fare il lavaggio chimico diretto con un pulitore spray da residui carboniosi, come mostrato in questo video.



OLIO FRENI:
Se non ne hai fatto precisa richiesta di svuotamento e sostituzione integrale, hanno soltanto fatto lo spurgo (forse) ma non è neanche detto.
Verifica che i flessibili dell'olio freni ai fuselli non siano screpolati, se no sostituisci tutti i flessibili nuovi.

CANDELE E CAVI
Si trova parecchia roba di qualità anche a prezzi accessibili:
http://www.ebay.it/itm/350606893577?ssP ... 6092wt_952
http://www.ebay.it/itm/Cavi-Candele-Mag ... _951wt_952

La bobina la trovi a 50 euro sulla baia.

Riguardo il flush, attendi che Dave posta la guida in meccanica!!
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Bravo Amad

Messaggio da jhonnybravo »

Io vi darei volentieri una mano, per quel poco che posso fare... tanto praticamente dave è a due passi
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Lo spray per pulire gli iniettori è questo.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 764wt_1186
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Bravo Amad

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto: Io farei pure la sostituzione dell'olio cambio! Wakka dopo fatta la sostituzione lo ha trovato molto migliore, piu silenzioso e preciso negli innesti.
Aggiungiamo anche che la retromarcia non gratta piu', ed il cambio marce ora sembra di burro :)

Per le candele, non posso che quotare quelle linkate (anche se, oggi, sono contento di aver preso le NGK che hanno sigla uguale a quelle stock - incluso il grado termico -, cambiano solo le ultime due lettere che si riferiscono al materiale e sono garantite per 40/50ooo km a differenza delle LPG Laser che sono identiche in tutto tranne che son garantite 120ooo km).
Per i cavi candele non mi esprimo :] :pernacchia: :pernacchia:

Posso solo dire una cosa, per quel poco che puo' valere...dopo i lavori fatti con Flagello, la macchina e' cambiata :giusto: :giusto: e non posso che consigliarli a tutti
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Posso solo dire una cosa, per quel poco che puo' valere...dopo i lavori fatti con Flagello, la macchina e' cambiata :giusto: :giusto: e non posso che consigliarli a tutti
Sono contento per te, davvero lusingato :love: :love:
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

Fatto strano proprio oggi ho notato che a volte rimane un pò frenata davanti.. che può essere?

Per gli iniettori la blu-super in che distributori la trovo? E come la V-power della shell? E l'acetone non per unghie dove lo trovo e soprattutto che acetone è??
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

La blu super all'ENI (ex agip); è meglio della shell perchè ha più ottani e più agenti disincrostanti, per l'acetone nei ferramenta per pulizia e sgrassaggio.
http://www.ebay.it/itm/ACETONE-PURO-SOL ... 1877wt_953
Amad ha scritto:Fatto strano proprio oggi ho notato che a volte rimane un pò frenata davanti.. che può essere?
L'olio freni vecchio e inquinato dall'umidità, con le temperature rigide mattutine e serali il liquido (che normalmente non dovrebbe) tende a ghiacciare...
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

qua ci sono ancora una decina di gradi non penso che sia per quello..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Potrebbe anche avere i tubi freni ostruiti da formazioni calcaree, che si formano quando le molecole dell'acqua disciolte nel liquido freni si vaporizzano durante le frenate, creando grumi che rallentano l'afflusso normale del liquido dalla pompa freni alle pinze e viceversa in rilascio dalle pinze alla vaschetta...

Già un'altro utente lamentava questo problema, che ha puntualmente risolto sostituendo tutti i flessibili e l'olio freni..
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

un'altra spadellata di soldi anche per i tubi freno...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Amad ha scritto:un'altra spadellata di soldi anche per i tubi freno...
Ma va...
Mi pare che il kit di 4 tubi (2 anteriori + 2 posteriori) non superi i 50 €...

http://www.ebay.it/itm/TUBO-FRENO-ANTER ... 2284wt_952

http://www.ebay.it/itm/TUBO-FRENO-POST- ... 3950wt_952

Qui nei link, compreso di spedizione saresti a 32 €.
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

Quelli posteriori li ho messi nuovi un annetto fa quando ho montato i freni a disco..

Ah beh quelli normali si, mi ricordo che avevo guardato quelli aeronautici ed erano dolori..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Si beh, se dovevi scaricare a terra oltre 200 cv e velocità di punta notevoli i tubi aeronautici ci potevano anche stare, ma per 80 cv quelli standard sono perfetti!!
Rispondi