tenerla o cambiare?
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
tenerla o cambiare?
Ciao ragazzi, purtroppo stamattina ho avuto il verdetto, al mio 1.6 si sta usurando l albero motore, di conseguenza vi è un piccolo battito, ma è davvero leggero, tralasciando questo, sono andato dal gommista per sostituire le gomme, ha visto che ho tutta la meccanica usurata, e in più si avvicina il tagliando.... ora vi espongo un quesito dei pro e dei contro:
Pro: impianto gpl del 2011, carrozzeria in ottime condizioni, non ha nemmeno un graffio,interni usurati ma apposto, frizione radiatore etc nuovi
Contro: motore mezzo fuso, probabilmente tutta la meccanica anteriore andata, tagliando che si avvicina con cinghie candele e varie
Ora vi chiedo ma voi cosa fareste?? quando mi ha detto che avevo il motore mezzo fuso ci sono rimasto malissimo, cambio l olio ogni 15.000 km, l ultimo olio è sttao il bardahl xtc 60 5 40
se volete vi posto le foto e i video della meccanica anteriore spero mi aiutiate come sempre a capire cosa cavolo gli sta succedendo
Pro: impianto gpl del 2011, carrozzeria in ottime condizioni, non ha nemmeno un graffio,interni usurati ma apposto, frizione radiatore etc nuovi
Contro: motore mezzo fuso, probabilmente tutta la meccanica anteriore andata, tagliando che si avvicina con cinghie candele e varie
Ora vi chiedo ma voi cosa fareste?? quando mi ha detto che avevo il motore mezzo fuso ci sono rimasto malissimo, cambio l olio ogni 15.000 km, l ultimo olio è sttao il bardahl xtc 60 5 40
se volete vi posto le foto e i video della meccanica anteriore spero mi aiutiate come sempre a capire cosa cavolo gli sta succedendo
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: tenerla o cambiare?
Mah è strano che hai la meccanica da cambiare, i braccetti quando li hai cambiati? e le cuffie dei semiassi? Dipende cos'ha sotto. Magari è qualcosa che si risolve con poco. Prova a farci delle foto.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: tenerla o cambiare?
Stesso dubbio che ho avuto io
Poi ho deciso di sistemare la mia Bravo
Comunque dipende molto anche se intendi ricorre al fai da te oppure no
Il problema maggiore è comunque il motore perchè l'avantreno è meno costoso da riparare
Poi dipende da cosa intendi per meccanica anteriore
Poi ho deciso di sistemare la mia Bravo
Comunque dipende molto anche se intendi ricorre al fai da te oppure no
Il problema maggiore è comunque il motore perchè l'avantreno è meno costoso da riparare
Poi dipende da cosa intendi per meccanica anteriore
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: tenerla o cambiare?
mi accodo agli altri, dipende cosa è usurato come meccanica e cosa c'è da fare al motore...
il motore, se è grossomodo messo bene, cambi l'albero, valvola termostatica ed altre cose, le fasce se i cilindri ed i pistoni sono buoni, e con una spesa relativamente bassa hai fatto....
all'anteriore tra tiranti, cuffie bracci e gommini della barra non credo tu possa spendere più di 200, se poi anche i giunti sono andati puoi spendere 300...
se con 700-800 la metti a nuovo, e hai una macchina senza un graffio e con frizione nuova e tutto il resto....io non ci penserei su nemmeno mezza volta a tenerla!
poi hai l'impianto gpl nuovo, devi sfruttarlo in qualche modo?? secondo me sarebbe davvero un peccato..già solo per questo non ne vale la pena!
anche perchè te la pagherebbero poco in caso di vendita!
pensaci bene!! anche se ci spendi 1000€, ti ritrovi con una car ottima come nuova, e pagheresti si e no il passaggio dell'auto sostituta e un cambio gomme... poi devi sperare di non trovare altre sorprese vicino, logicamente in caso di usata...
se poi vuoi prenderla nuova il discorso cambia!
il motore, se è grossomodo messo bene, cambi l'albero, valvola termostatica ed altre cose, le fasce se i cilindri ed i pistoni sono buoni, e con una spesa relativamente bassa hai fatto....
all'anteriore tra tiranti, cuffie bracci e gommini della barra non credo tu possa spendere più di 200, se poi anche i giunti sono andati puoi spendere 300...
se con 700-800 la metti a nuovo, e hai una macchina senza un graffio e con frizione nuova e tutto il resto....io non ci penserei su nemmeno mezza volta a tenerla!
poi hai l'impianto gpl nuovo, devi sfruttarlo in qualche modo?? secondo me sarebbe davvero un peccato..già solo per questo non ne vale la pena!
anche perchè te la pagherebbero poco in caso di vendita!
pensaci bene!! anche se ci spendi 1000€, ti ritrovi con una car ottima come nuova, e pagheresti si e no il passaggio dell'auto sostituta e un cambio gomme... poi devi sperare di non trovare altre sorprese vicino, logicamente in caso di usata...
se poi vuoi prenderla nuova il discorso cambia!
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: tenerla o cambiare?
Cambia motore qui da me partono dai 250 ai 400 con garanzia poi aggiungi altri 300 e te lo butti su con l.impianto a gas insoma per essere chiaro con mille sei apposto..ti conviene mettere ttt apposto se compri un altra non sai su cosa butti i soldi
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: tenerla o cambiare?
Non intendo cambiare il motore, ora posto sia le foto che il video, la termostatica è stata cambiata poco fa, i bracci non sono mai stati cambiati...
Da quello che ho visto e capito si dovrebbe cambiare:
Ammortizzatori ant e posteriori, bracci, gommini barra antirollio scatola sterzo e cuscinetti dei mozzi, poi il motore l ho detto gia.... il rumore proviene dal basso, se rimane così non mi secca... perchè ci si deve fare davvero caso, ma il meccanico mi ha detto che peggiorerà sempre più e questo mi fa morire dentro, anche perchè ci ho messo tutta la cura possibile nel mio piccolo, ora ho iniziato a lavorare,prima non avevo la possibilità di spenderci qualcosa vicino ma ora come ora non posso regalare lo stipendio ad autoricambi e meccanici ora metto il video della scatola sterzo che perde e del tirante rumoroso, poi stasera posto le foto del pezzi elencati così da avere la conferma se deve essere effettivamente cambiato o meno
Notate che dalla scatola sterzo quando giravo usciva olio rosso, ora non so se cambiando solo quella copertura risolvo il problema o meno
Da quello che ho visto e capito si dovrebbe cambiare:
Ammortizzatori ant e posteriori, bracci, gommini barra antirollio scatola sterzo e cuscinetti dei mozzi, poi il motore l ho detto gia.... il rumore proviene dal basso, se rimane così non mi secca... perchè ci si deve fare davvero caso, ma il meccanico mi ha detto che peggiorerà sempre più e questo mi fa morire dentro, anche perchè ci ho messo tutta la cura possibile nel mio piccolo, ora ho iniziato a lavorare,prima non avevo la possibilità di spenderci qualcosa vicino ma ora come ora non posso regalare lo stipendio ad autoricambi e meccanici ora metto il video della scatola sterzo che perde e del tirante rumoroso, poi stasera posto le foto del pezzi elencati così da avere la conferma se deve essere effettivamente cambiato o meno
Notate che dalla scatola sterzo quando giravo usciva olio rosso, ora non so se cambiando solo quella copertura risolvo il problema o meno
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: tenerla o cambiare?
Che poi volevo dirti il gommista è uno fidato? Perchè se è uno solo buono a cambiare gomme, può dirti che sotto è tutto da cambiare così...tanto per prendersi il lavoro lui.
Allora i due braccetti per il chilometraggio che hai devi cambiarli, e noterai che "certi" rumori spariranno.
Gli ammortizzatori già sai, o bilstein b4 o kyb e sei più che a posto.
Ti trovi a fare e ci cambi pure le cuffie semiassi che costano poco, con del bel grasso nuovo apposito per giunti omocinetici.
I gommini della barra stabilizzatrice pure ti trovi e li cambi, ma non so quanto costano.
Dischi e pattini come sono messi? Sostituiti da poco o sono da fare?
Che poi quando hai avuto l'incidente la scatola dello sterzo l'hai presa allo sfascio?
Allora i due braccetti per il chilometraggio che hai devi cambiarli, e noterai che "certi" rumori spariranno.
Gli ammortizzatori già sai, o bilstein b4 o kyb e sei più che a posto.
Ti trovi a fare e ci cambi pure le cuffie semiassi che costano poco, con del bel grasso nuovo apposito per giunti omocinetici.
I gommini della barra stabilizzatrice pure ti trovi e li cambi, ma non so quanto costano.
Dischi e pattini come sono messi? Sostituiti da poco o sono da fare?
Che poi quando hai avuto l'incidente la scatola dello sterzo l'hai presa allo sfascio?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: tenerla o cambiare?
io nelle tue condizioni tirerei giù tutto e butterei su meccanica completa t16, ma mi direte che sono di parte.
la meccanica che hai elencato la cambi con qualche centone.
albero motore anche quello si non costa 10 euro il lavoro, ma di sicuro non costa come prendere un'altra auto, probabilmente poco più di un passaggio di proprietà ...
la meccanica che hai elencato la cambi con qualche centone.
albero motore anche quello si non costa 10 euro il lavoro, ma di sicuro non costa come prendere un'altra auto, probabilmente poco più di un passaggio di proprietà ...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: tenerla o cambiare?
Guarda, a mio parere, l'unica spesa che andrà sui 500€ e quella per sostituire albero motore, con relativa rettifica e bronzine, e fasce dei pistoni visto che ci sei.
Per la meccanica anteriore (e posteriore), io ho fatto tutto da me!
Tra dischi freni autoventilanti (e tamburi nuovi), pastiglie (e ganasce posteriori), pinze freni (e pistoncini ganasce), tubi freni (anche posteriori), braccetti, cuscinetti mozzi, puntoni, cuffie dei giunti e ingrassaggi, ammortizzatori (anche posteriori) se ne sono andati altri 300 €.
Io non ho dubbi su cosa farei, però risparmio sulla mano d'opera perchè faccio da me...
Comunque ho guardato il video:
Urgenti urgenti fai braccetti e puntoni barra stabilizzatrice, con 60 € li compri e sparisce quel suono fastidioso..
Gli ammo aspettano per un secondo step, la scatola dello sterzo, se non perde olio, cambia le cuffiette e stai tranquillo, idem per i giunti, se ancora reggono, cambi le cuffie e gli ingrassi bene, cuscinetti dei mozzi, se non sbaglio Army ti offre una mano d'aiuto e lo strumento per cambiarli, con pochi euri compri i ricambi e fai già il primo step.
Poi tra qualche tempo passi a cambiare ammo, e revisione impianto frenante..
Per la meccanica anteriore (e posteriore), io ho fatto tutto da me!
Tra dischi freni autoventilanti (e tamburi nuovi), pastiglie (e ganasce posteriori), pinze freni (e pistoncini ganasce), tubi freni (anche posteriori), braccetti, cuscinetti mozzi, puntoni, cuffie dei giunti e ingrassaggi, ammortizzatori (anche posteriori) se ne sono andati altri 300 €.
Io non ho dubbi su cosa farei, però risparmio sulla mano d'opera perchè faccio da me...
Comunque ho guardato il video:
Urgenti urgenti fai braccetti e puntoni barra stabilizzatrice, con 60 € li compri e sparisce quel suono fastidioso..
Gli ammo aspettano per un secondo step, la scatola dello sterzo, se non perde olio, cambia le cuffiette e stai tranquillo, idem per i giunti, se ancora reggono, cambi le cuffie e gli ingrassi bene, cuscinetti dei mozzi, se non sbaglio Army ti offre una mano d'aiuto e lo strumento per cambiarli, con pochi euri compri i ricambi e fai già il primo step.
Poi tra qualche tempo passi a cambiare ammo, e revisione impianto frenante..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: tenerla o cambiare?
Potrei fare anche da me per i bracci e le testine, ma la scatola sterzo non posso... dovrei smontare la culla motore, comunque perde olio perchè è rotta quella gomma che ricopre... non dimenticate che devo fare anche il tagliando, quindi supero i 1000 euro, il rumore al motore è davvero impercettibile, ci si deve mettere vicino per sentirlo, mi hanno consigliato di cambiare l olio più spesso...
Perchè si sono usurate le bronzine? ho solo 164.000 km, non ho tirato a freddo e ho l'olio buono come mai secondo voi??
Per quanto riguarda i pezzi è difficile fare queste cose che avete elencato??
Perchè si sono usurate le bronzine? ho solo 164.000 km, non ho tirato a freddo e ho l'olio buono come mai secondo voi??
Per quanto riguarda i pezzi è difficile fare queste cose che avete elencato??
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: tenerla o cambiare?
infatti è strano secondo me...
perchè superi i 1000 euro?
e anche se fosse, cosa acquisti con 1000 euro?
perchè superi i 1000 euro?
e anche se fosse, cosa acquisti con 1000 euro?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: tenerla o cambiare?
400 euro di motore, 200 euro di tagliando tra bracci, scatola sterzo, gommini della barra non credi che arrivi ai 1000 euro??
Secondo voi non mi tira avanti altri 2 o 3 anni? almeno per aspettare un buon contratto di lavoro e passare ad un altro motore ...
Ecco le foto della meccanica
Secondo voi non mi tira avanti altri 2 o 3 anni? almeno per aspettare un buon contratto di lavoro e passare ad un altro motore ...
Ecco le foto della meccanica
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: tenerla o cambiare?
beh si compreso il motore si, ma almeno spendi 1000 euro e hai la tua macchina a posto per altri svariati anni.
con 1000 euro cosa compri, lasciando stare il passaggio di proprietà ? un'auto un incognita dico io, non sai com'è messa, e rischi di spendere anche la 1000 euro perchè magari anche su quella appena acquistata ci sono problemi.
detto questo, i puntoni a me non sembra che abbiano problemi, mentre si vede chiaramente nella penultima foto che hai la cuffia di quel giunto tagliata che ha spalmato grasso ovunque, quella è sicuramente da cambiare.
con 1000 euro cosa compri, lasciando stare il passaggio di proprietà ? un'auto un incognita dico io, non sai com'è messa, e rischi di spendere anche la 1000 euro perchè magari anche su quella appena acquistata ci sono problemi.
detto questo, i puntoni a me non sembra che abbiano problemi, mentre si vede chiaramente nella penultima foto che hai la cuffia di quel giunto tagliata che ha spalmato grasso ovunque, quella è sicuramente da cambiare.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: tenerla o cambiare?
Dave guarda bene la prima foto.... guarda quel gommino a sinistra, lo vedo usuratissimo...
Ma per cambiare i puntoni della barra è una cosa complicata? per cambiare le testine posso fare da me?? e i bracci oscillanti è possibile farlo da soli??
Se cambio quella cuffia della scatola sterzo continua a perdermi olio? oppure la smette?
Orientativamente tutti questi pezzi quanto mi vengono a costare?
Ma per cambiare i puntoni della barra è una cosa complicata? per cambiare le testine posso fare da me?? e i bracci oscillanti è possibile farlo da soli??
Se cambio quella cuffia della scatola sterzo continua a perdermi olio? oppure la smette?
Orientativamente tutti questi pezzi quanto mi vengono a costare?
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: tenerla o cambiare?
I puntoni e i bracci li ho cambiati da solo tempo fà , è abbastanza facile... Purtroppo dopo un annetto la macchina ha ricominciato a farmi rumori di meccanica, purtroppo lo sappiamo, le stade in italia fanno schifo, specialmente da noi in campania, quindi i rumori di meccanica li sentiremo sempre...
Comunque quoto gli altri, con i soldi che spendi per aggiustarla non ci compri nessuna auto. Ammesso pure che ne trovi una, che succede se dopo qualche mese ti ritrovi con gli stessi difetti di questa?
Comunque quoto gli altri, con i soldi che spendi per aggiustarla non ci compri nessuna auto. Ammesso pure che ne trovi una, che succede se dopo qualche mese ti ritrovi con gli stessi difetti di questa?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438