spia abs sempre accesa
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: spia abs sempre accesa
Sono gli stessi che sto cercando io
Meno di questo per adesso non ho trovato
http://www.mister-auto.it/it/search_s_r ... 29943.html
Meno di questo per adesso non ho trovato
http://www.mister-auto.it/it/search_s_r ... 29943.html
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 31 mag 2007 19:07
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: bologna
Re: spia abs sempre accesa
Flagello ha scritto:Come ne cambi solo 2andy84 ha scritto:...un tubo freni rotto. Guardando sotto ci si è accorti della crepa quindi sostituzione di entrambi in via preventiva... Non si sa mai!! La prudenza non è mai troppa!
Quindi, al discorso avaria abs si è aggiunto la sostituzione dei tubi freno e liquido.![]()
![]()
??
Se guardi sulle ruote posteriori, anche quelle hanno i tubi in gomma "alla frutta", se devi farli cambiare, cambia anche quelli del posteriore, quindi un totale di 4 tubi freno, allora si che sei stato prudente!![]()
Vuoi che quelli non siano screpolati allo stesso modo?? Hanno gli stessi anni..
Almeno eviti di dover rimetterci mano a breve per sostituire pure quelli..
andy84 ha scritto:Rimane il fatto che è usura normale, dato che sono i suoi, originali di 16 anni!!
Come come???? Usura normale????
Gli avresti dovuti cambiare almeno 4 volte nella vita dell'auto, senza contare che l'olio freni va cambiato ogni anno!!
Diciamo che il tuo impianto frenante è stato trascurato abbastanza..
E' ora di fargli una manutenzione seria
la versione della bravo è il 1.6 16v sx 76kw del 1997, ha i tamburi posteriormente e quindi ha i tubi di ferro dietro, collegati direttamente al cilindretto. non avendo dischi dietro non ha nessun liquido che gli arriva.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 31 mag 2007 19:07
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: bologna
Re: spia abs sempre accesa
army64 ha scritto:Sono gli stessi che sto cercando io
Meno di questo per adesso non ho trovato
http://www.mister-auto.it/it/search_s_r ... 29943.html
bene, grazie del link......l ho trovato anch io anche da altre fonti, però aspetto a trovarne a meno, in demolizioni della zona!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: spia abs sempre accesa
come non ha nessun liquido che gli arriva?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: spia abs sempre accesa
Forse vuoi dire che non sono presenti tubi in gomma ma sono tutti metallici; quelli in gomma sono presenti solo se si montano i dischi posteriori
Se vuoi risparmiare devi andare sui prodotti non ATE. Su ebay dovrebbe esserci untorno ai 30€
Se vuoi risparmiare devi andare sui prodotti non ATE. Su ebay dovrebbe esserci untorno ai 30€
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 31 mag 2007 19:07
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: bologna
Re: spia abs sempre accesa
army64 ha scritto:Forse vuoi dire che non sono presenti tubi in gomma ma sono tutti metallici; quelli in gomma sono presenti solo se si montano i dischi posteriori
Se vuoi risparmiare devi andare sui prodotti non ATE. Su ebay dovrebbe esserci untorno ai 30€
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
attendo cavo in demolizione x ora!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: spia abs sempre accesa
un tubo in gomma, almeno uno per lato, deve comunque esserci, non può esserci un tubo rigido dove il ponte si congiunge al braccetto, si spezzerebbe. non a casa al posteriore i tubi sono 4 per le auto con dischi, una coppia sui braccetti, e una sulle pinze. è logico immaginare che non ci siano quelli sulle pinze, ma sui braccetti devono esserci per forza
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: spia abs sempre accesa
Si che li ha i flessibili in gomma al posteriore, se ha i tamburi dietro è come la mia, e ha 2 flessibili da 16 cm di lunghezza.
Guarda bene su eper, vedrai che gli trovi.
Guarda bene su eper, vedrai che gli trovi.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: spia abs sempre accesa
Scusate ma ho detto una grande ca..ata
Forse perchè sono così preso dai tubi per l'abs che vedo tubi metallici ovunque
![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
Forse perchè sono così preso dai tubi per l'abs che vedo tubi metallici ovunque
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: spia abs sempre accesa
nessun problema, basta che paghi da bere a tutti! XD
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: spia abs sempre accesa
Rimedio subito, solo che in frigo di fresco c'è solo questo
![Immagine](http://imageshack.us/a/img163/8142/birram.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img163/8142/birram.jpg)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: spia abs sempre accesa
eh beh hai detto niente, ci accontentiamo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: spia abs sempre accesa
Perdonato!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 31 mag 2007 19:07
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: bologna
Re: spia abs sempre accesa
ooh bella raga, se è cosi il secondo giro lo offro io!!!hihihihi ![Sbav :sbav:](./images/smilies/sbav.gif)
![Sbav :sbav:](./images/smilies/sbav.gif)
Re: spia abs sempre accesa
Ragazzi aiutatemi...
Sto impazzendo non so più cosa fare
E' da più di un mese che a volte si accende la spia abs.. Portandola in diagnosi risultava l'avaria "sensore velocità anteriore sinistro in C.A." e bene dopo aver fatto pulire il sensore dell'abs lato guida e fatto reset centralina la spia sembrava fosse spenta definitivamente, ma dopo un paio di giorni si è riaccesa..
Dato che alcuni giorni prima ho montato casse nella portiera anteriore e passato tutti i fili delle casse anteriori fin dietro al cofano perchè ho montato anche l'amplificatore e sub, ho pensato che il problema potesse dipendere da qualche cavo che faceva interferenza con l'abs: ho provato a staccare l'amplificatore dalla batteria ma niente il problema c'è sempre.
Ho provato a staccare il cavo dell'autoradio dato che ho cambiato anche quella ma niente da fare si accende lo stesso la spia abs.
A quel punto dato che i sensori abs nuovi non se ne trovano più, ho deciso di mettermi alla ricerca su internet e sono riuscito a trovarlo dell' ATE; lo faccio montare e resettare, la spia si spegne, poi arriva la sera e si riaccende (porca miseria ladra!!!).
Ho notato che prima che si accende la spia si sente un rumore tipo ronzio nei pressi del pedale del freno (questo rumorino elettrico lo fa quando si accende il motore e si superano appena i 20 km/h ).
Lo fa in maniera più o meno ripetuta (questo rumorino si sente anche quando durante una frenata entra in funzione l'abs) e mentre fa questo rumorino, se premo anche leggermente il freno si sente il pedale che da i colpetti come se sta entrando in funzione l'abs, soltanto che non dovrebbe entrare in funzione: è una frenata dolcissima giusto per rallentare l'auto però da i colpetti al pedale dopo di che si accende la spia e non funziona l'abs.
Ho notato che se mentre è accesa la spia e sono per esempio in discesa e durante la marcia spengo il motore e la faccio camminare per un 5-6 metri con motore spento per inerzia e poi accendo il quadro (quindi si mette in moto per inerzia, a spinta) la spia per magia la maggior parte delle volte si spegne per poi riaccendersi dopo un po', a volte non si accende più per poi ripresentarsi il giorno dopo per esempio.
Mi capita anche che spengo l'auto con la spia spenta e quando il giorno dopo accendo il quadro, la spia rimane già accesa per poi non spegnersi (a meno che faccio la procedura di farla ripartire per inerzia) o a volte mentre l'auto è in moto per esempio durante una fila al semaforo da bel e buona si accende la spia abs...
Ma da che cavolo può dipendere?!?!?!
Credetemi sto impazzendo....
Alcune settimane prima ho fatto cambiare i bracci oscillanti e i perni che vanno alla barra stabilizzatrice e poi ho fatto fare la convergenza.. Adesso sto pensando che può dipendere da questo?? (ma che centra?!) Vi prego di illuminarmi scusate se ho scritto un po' a casaccio ma sono stanchissimo e ho scritto un po' di fretta.
[Edit Moderatore - Flagello]
Era proprio sgrafo, ho dovuto risistemare la punteggiatura perchè proprio non si capiva...![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Sto impazzendo non so più cosa fare
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
E' da più di un mese che a volte si accende la spia abs.. Portandola in diagnosi risultava l'avaria "sensore velocità anteriore sinistro in C.A." e bene dopo aver fatto pulire il sensore dell'abs lato guida e fatto reset centralina la spia sembrava fosse spenta definitivamente, ma dopo un paio di giorni si è riaccesa..
Dato che alcuni giorni prima ho montato casse nella portiera anteriore e passato tutti i fili delle casse anteriori fin dietro al cofano perchè ho montato anche l'amplificatore e sub, ho pensato che il problema potesse dipendere da qualche cavo che faceva interferenza con l'abs: ho provato a staccare l'amplificatore dalla batteria ma niente il problema c'è sempre.
Ho provato a staccare il cavo dell'autoradio dato che ho cambiato anche quella ma niente da fare si accende lo stesso la spia abs.
A quel punto dato che i sensori abs nuovi non se ne trovano più, ho deciso di mettermi alla ricerca su internet e sono riuscito a trovarlo dell' ATE; lo faccio montare e resettare, la spia si spegne, poi arriva la sera e si riaccende (porca miseria ladra!!!).
Ho notato che prima che si accende la spia si sente un rumore tipo ronzio nei pressi del pedale del freno (questo rumorino elettrico lo fa quando si accende il motore e si superano appena i 20 km/h ).
Lo fa in maniera più o meno ripetuta (questo rumorino si sente anche quando durante una frenata entra in funzione l'abs) e mentre fa questo rumorino, se premo anche leggermente il freno si sente il pedale che da i colpetti come se sta entrando in funzione l'abs, soltanto che non dovrebbe entrare in funzione: è una frenata dolcissima giusto per rallentare l'auto però da i colpetti al pedale dopo di che si accende la spia e non funziona l'abs.
Ho notato che se mentre è accesa la spia e sono per esempio in discesa e durante la marcia spengo il motore e la faccio camminare per un 5-6 metri con motore spento per inerzia e poi accendo il quadro (quindi si mette in moto per inerzia, a spinta) la spia per magia la maggior parte delle volte si spegne per poi riaccendersi dopo un po', a volte non si accende più per poi ripresentarsi il giorno dopo per esempio.
Mi capita anche che spengo l'auto con la spia spenta e quando il giorno dopo accendo il quadro, la spia rimane già accesa per poi non spegnersi (a meno che faccio la procedura di farla ripartire per inerzia) o a volte mentre l'auto è in moto per esempio durante una fila al semaforo da bel e buona si accende la spia abs...
Ma da che cavolo può dipendere?!?!?!
Credetemi sto impazzendo....
Alcune settimane prima ho fatto cambiare i bracci oscillanti e i perni che vanno alla barra stabilizzatrice e poi ho fatto fare la convergenza.. Adesso sto pensando che può dipendere da questo?? (ma che centra?!) Vi prego di illuminarmi scusate se ho scritto un po' a casaccio ma sono stanchissimo e ho scritto un po' di fretta.
[Edit Moderatore - Flagello]
Era proprio sgrafo, ho dovuto risistemare la punteggiatura perchè proprio non si capiva...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)