Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Moderatore: Staff
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
Sì, per fortuna nessun problema! Però mi chiedevo..se un domani dovessi cambiare paraurti anteriore, si vede se la vettura è incidentata o meno?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
si riesce a vedere, a meno che il botto non sia stato tale da distruggere tutto, nessuno si preoccupa di raddrizzare del tutto la lamierina della traversa anteriore, quindi lo vedi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
particelladisodio ha scritto:Comunque per la zona ruotino umida ci sono passato anche io! Fai così alza tutta la moquette interna in modo da avere libera visione delle lamiere. Controlla che i fari siano ben fissati (portano sul loro bordo delle guarnizioni, e potrebbe anche trafilare acqua da lì), poi togli il paraurti posteriori (ci vuole veramente poco) e mentre uno con l'acqua bagna tutta la zona interessata, tu da dentro vedi da dove entra l'acqua. Una volta notato fai asciugare bene e con del silicone apposito lo metti sulla lamiera esterna. Io così ho fatto e dal 2008 ad ora tutto ok!TEDESCO ha scritto:secondo me hanno fatto un incidente prima...
comunque cambiato anche maniglia lato passeggero ,
e quando viaggio con la pioggia ho scoperto che ci sono infiltrazioni d'acqua sull posteriore, sul vano ruota di scorta ( moquette umida )
provato a togliere la moquette e a bagnare (con paraurti montato)
allora se piove non succede nulla,
il mio problema è che quando viaggio con il bagnato, ( e dopo ho provato anche con la canna dell'acqua a bagnare sottoscocca ) si vede che è bagnato '' l'ovale '' dove sono fissate le 2 viti fissaggio archetti serbatoio ...che da dentro è sotto il mozzo di fissaggio ruotino,
e dopo si vedono anche gocciolature sulla lamiera verso il paraurti ...
quindi quando viaggio molto col bagnato mi tira dentro acqua ...
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Che problemi avete avuto sulle vostre bravozze?
L'ultimo che me l'ha fatta cambiare (e la rimpiango ancora oggi) due volte la centralina in meno di un anno mi ha lasciato a piedi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo