tenerla o cambiare?
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: tenerla o cambiare?
visti di peggio di quei gommini... non sono quelli che ti rovinano la vita, l'unica cosa abbastanza urgente è la cuffia del semiasse, se non vuoi che si spacchi quando meno te l'aspetti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: tenerla o cambiare?
Io i puntoni li ho cambiati da solo con appena un'ora di lavoro, pagati 10 € + 10 spedizione da Armyjinbravo ha scritto:Dave guarda bene la prima foto.... guarda quel gommino a sinistra, lo vedo usuratissimo...
Ma per cambiare i puntoni della barra è una cosa complicata? per cambiare le testine posso fare da me?? e i bracci oscillanti è possibile farlo da soli??
Se cambio quella cuffia della scatola sterzo continua a perdermi olio? oppure la smette?
Orientativamente tutti questi pezzi quanto mi vengono a costare?
Ti serve una leva per sollevare la barra stabilizzatrice dopo che gli hai allentati per farli fuoriuscire eper far rientrare i nuovi nell'alloggiamento.
Per il resto, cavalletto crick dell'auto e una chiave 17 per i bulloni.
Ovviamente per comodità dovrai rimuovere la ruota.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: tenerla o cambiare?
Il meccanico ha detto che si sta usurando l'albero motore? Cosi' solo dal rumore? Ha la bacchetta magica sto meccanico. Cambialo che è meglio. Uno che mi dice che si sta usurando L'ALBERO MOTORE senza neanche aprirmi la coppa e smontare le bielle è un ciarlatano. Io al posto tuo veluterei di cambiare motore e meccanica, la meccanica magari con un hgt, il motore con un 1800 magari coupe'... o e trovi un kupe' 1800 sia motore (passi a 130 cv belli incazzosi mantenendo il tuo cambio) e una meccanica piu' sportiva.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: R: tenerla o cambiare?
si ma uno si trova anche ad essere illegale..
Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: tenerla o cambiare?
Aspetta aspetta, sta cosa mi era proprio sfuggita...
Ti ha detto che sta partendo l'albero motore "a orecchio"???
E chi è sto genio, Beethoven??
Va la che è meglio se si da al cucito con uncinetto!
Per la meccanica ok, è palese il problema e va fatta, ma fidati che come dice il buon Ryo, se non ti ha smontato la coppa dell'olio e misurato i giochi con un comparatore meccanico, è soltanto un'altro cialtrone!
Ti ha detto che sta partendo l'albero motore "a orecchio"???
E chi è sto genio, Beethoven??
Va la che è meglio se si da al cucito con uncinetto!
Per la meccanica ok, è palese il problema e va fatta, ma fidati che come dice il buon Ryo, se non ti ha smontato la coppa dell'olio e misurato i giochi con un comparatore meccanico, è soltanto un'altro cialtrone!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: tenerla o cambiare?
e cosa può essere? rumore di bronzine??
Comunque ora rientro in caserma, se potete farmi la cortesia di descrivermi i passaggi di come cambiare i pezzi come: bracci testine sterzo e eventualmente la cuffia del semiasse...
@dave la zozzeria che vedi sopra la cuffia non è grasso ma olio
Se cambio il pezzo di plastica sopra la scatola sterzo continua a cacciarmi olio?? oppure anche se ne metto una integra la scatola è rottaz lo stesso?
Per il resto non so cosa dirvi, risulterei essere ripetitivo nel dirvi grazie di cuore a tutti, ora scappo ci sentiamo venerdì, sarà la prima cosa che farò dal rientro a casa...
Comunque ora rientro in caserma, se potete farmi la cortesia di descrivermi i passaggi di come cambiare i pezzi come: bracci testine sterzo e eventualmente la cuffia del semiasse...
@dave la zozzeria che vedi sopra la cuffia non è grasso ma olio
Se cambio il pezzo di plastica sopra la scatola sterzo continua a cacciarmi olio?? oppure anche se ne metto una integra la scatola è rottaz lo stesso?
Per il resto non so cosa dirvi, risulterei essere ripetitivo nel dirvi grazie di cuore a tutti, ora scappo ci sentiamo venerdì, sarà la prima cosa che farò dal rientro a casa...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: tenerla o cambiare?
Io penso che se si sente ticchettio mooolto probabile che hai da far registrare le punterie, ma anche questo lavoro va fatto aprendo il coperchio punterie e misurando con uno spessimetro l'aria tra camma e comando valvola, e vedendo se rientra nella tolleranza o meno..
Per cambiare le testine, serve un'attrezzo specifico che le scalza, non saprei come far senza di quello.
Per le cuffie dei giunti il lavoro è bello lungo, ma fattibile al 100%.
Rimuovi le ruote;
Raddrizzi l'le acciaccature dei bulloni di fermo dei semiassi;
Sviti il bullone, pulendo bene il filetto e con abbondante svitol;
Rimuovi i bulloni che fissano il mozzo all'ammortizzatore;
Sfili il mozzo dal giunto;
Tagli le fascette ermetiche vecchie;
Sfili la cuffia;
Sciacqui il meccanismo di snodo con gasolio e un pennello, poi soffi abbondante con il compressore;
Ingrassi abbondantemente con grasso ai saponi di litio (tipo NGL2);
Inserisci la cuffia nuova, chiudi le fascette ermetiche nuove;
Lavori a ritroso sino a completo rimontaggio.
Se devi cambiare le testine e i cuscinetti del mozzo, conviene che approfitti quando gli hai smontati, così risparmi tempo e fatica.
Per entrambi servono gli attrezzi specifici, il torchio di Army per i cuscinetti e l'attrezzo sfila testine (che ti farai prestare dal gommista o da un meccanico conoscente..
Per cambiare le testine, serve un'attrezzo specifico che le scalza, non saprei come far senza di quello.
Per le cuffie dei giunti il lavoro è bello lungo, ma fattibile al 100%.
Rimuovi le ruote;
Raddrizzi l'le acciaccature dei bulloni di fermo dei semiassi;
Sviti il bullone, pulendo bene il filetto e con abbondante svitol;
Rimuovi i bulloni che fissano il mozzo all'ammortizzatore;
Sfili il mozzo dal giunto;
Tagli le fascette ermetiche vecchie;
Sfili la cuffia;
Sciacqui il meccanismo di snodo con gasolio e un pennello, poi soffi abbondante con il compressore;
Ingrassi abbondantemente con grasso ai saponi di litio (tipo NGL2);
Inserisci la cuffia nuova, chiudi le fascette ermetiche nuove;
Lavori a ritroso sino a completo rimontaggio.
Se devi cambiare le testine e i cuscinetti del mozzo, conviene che approfitti quando gli hai smontati, così risparmi tempo e fatica.
Per entrambi servono gli attrezzi specifici, il torchio di Army per i cuscinetti e l'attrezzo sfila testine (che ti farai prestare dal gommista o da un meccanico conoscente..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: tenerla o cambiare?
allora...
jinbravo, può essere che ci sia anche olio, ma fidati che là hai la cuffia rotta da cambiare...
flagello, per cambiare le testine non vedo dove sia il problema... ne ho sganciata una giusto sabato dal demolitore per sfilare il montante del coupè... tolto il dado da 17 sotto, e poi riempito di botte fino a che non è uscito, ci sono voluti solo due colpi di martello. una volta fatto va svitata la testina e basta.
per le cuffie, a me risulta che la cosa sia un pelo più complicata perchè devi togliere il semiasse anche dal lato cambio, e da almeno una delle due parti va rimosso il giunto, altrimenti come ce la infili la cuffia?
jinbravo, può essere che ci sia anche olio, ma fidati che là hai la cuffia rotta da cambiare...
flagello, per cambiare le testine non vedo dove sia il problema... ne ho sganciata una giusto sabato dal demolitore per sfilare il montante del coupè... tolto il dado da 17 sotto, e poi riempito di botte fino a che non è uscito, ci sono voluti solo due colpi di martello. una volta fatto va svitata la testina e basta.
per le cuffie, a me risulta che la cosa sia un pelo più complicata perchè devi togliere il semiasse anche dal lato cambio, e da almeno una delle due parti va rimosso il giunto, altrimenti come ce la infili la cuffia?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: tenerla o cambiare?
si per la cuffia semiasse mi sa che è così, bisogna smontare tutto il semiasse. L'ho fatto, ad una megane però (non so se vale lo stesso per la Bravo), insieme al mio meccanico, il quale però per montare la cuffia si è creato uno strumento ad hoc ed in poco tempo aveva montato la nuova cuffia. Se riesco a fare qualche foto quando sono lì poi ve le mostro!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: tenerla o cambiare?
Flagello hai descritto come sostituire la cuffia lato ruota mentre jinbravo dovrebbe sostituire quella lato ruota.
Comunque il procedimento è in gran parte come hai descritto tu solo che il dado da 32 per mozzo lo sviterei con la ruota ancora a terra e una volta sfilato il giunto dal mozzo basta rimuovere la fascetta della cuffia sul cambio che questo si sfila (logicamente prima bisogna eliminare l'olio dal cambio)
Successivamente si smonta il tripode o crociera
Si elimina la seconda fascetta della cuffia e si sfila la medesima
Poi si opera all'inverso per il montaggio
Come fascette molti usano le panduit, io però non avendo la pinza adatta ed essendo negato ad usarle (non riesco a serrarle bene) uso le fascette di mamma Fiat
Comunque jinbravo, inizia i lavori che poi dal forum sicuramente ti daremo tutti gli aiuti possibili
Comunque il procedimento è in gran parte come hai descritto tu solo che il dado da 32 per mozzo lo sviterei con la ruota ancora a terra e una volta sfilato il giunto dal mozzo basta rimuovere la fascetta della cuffia sul cambio che questo si sfila (logicamente prima bisogna eliminare l'olio dal cambio)
Successivamente si smonta il tripode o crociera
Si elimina la seconda fascetta della cuffia e si sfila la medesima
Poi si opera all'inverso per il montaggio
Come fascette molti usano le panduit, io però non avendo la pinza adatta ed essendo negato ad usarle (non riesco a serrarle bene) uso le fascette di mamma Fiat
Comunque jinbravo, inizia i lavori che poi dal forum sicuramente ti daremo tutti gli aiuti possibili
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: tenerla o cambiare?
le fascette sono il meno, io ci metterò delle fascette da elettricista, o al massimo delle fascette normali per tubi.
comunque che io sappia il semiasse non va diretto dentro al cambio, dovrebbero esserci dei bicchierini che escono, almeno sulla hgt, t16, t20, e tutte le altre che ho smontato era così, quindi si deve solo togliere il semiasse svitando le viti
comunque che io sappia il semiasse non va diretto dentro al cambio, dovrebbero esserci dei bicchierini che escono, almeno sulla hgt, t16, t20, e tutte le altre che ho smontato era così, quindi si deve solo togliere il semiasse svitando le viti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: tenerla o cambiare?
Avendo avuto lo stesso problema, io credo che la soluzione migliore sia rimetterla in sesto. Non so dove abiti, ma dalle mie parti con poco più di 1000 € il motore riesci a sistemarlo. Comunque io prima di aprirlo avevo un ticchettio continuo (ed erano le punterie) ed al minimo si sentiva un rumore di banco (bronzine segnate). Se dovessi mettere mani alla testa per problemi (se ha valvole o sedi usurate, per esempio) ti metti quelle della multipla, più grosse e più resistenti e fai dare una lucidata ai condotti. L'albero motore se è consumato credo che puoi vederlo solo a motore fatto a pezzi e non ad orecchio, non mi sembra che dia "segnali" prima di cedere.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: tenerla o cambiare?
E' così anche nel 1.2, però non ha viti di fissaggio ma un prigioniero all'esterno che tiene fermo il bicchiere..DaveDevil ha scritto:comunque che io sappia il semiasse non va diretto dentro al cambio, dovrebbero esserci dei bicchierini che escono, almeno sulla hgt, t16, t20, e tutte le altre che ho smontato era così, quindi si deve solo togliere il semiasse svitando le viti
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: tenerla o cambiare?
Oltre al fattore economico, valuta anche quello affettivo.... Quante cose ci hai fatto e quanti ricordi hai con lei???....sembra una stupidata,ma io a ormai 36 anni, ancora penso e di tanto in tanto sogno la mia prima auto e tutto quello che abbiamo passato insieme
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: tenerla o cambiare?
Quoto anche questo..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea