mmmm hgt a gpl??

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mmmm hgt a gpl??

Messaggio da Flagello »

Beh, il gpl (gas di petrolio liquefatto) si libera naturalmente semplicemente quando si riscalda il greggio per renderlo più fluido e pomparlo verso gli impianti di raffinazione.
Si estrae ulteriore gpl nei vari stadi di una raffineria: in ordine topping, vacuum, visbreacking, cracking, reforming, alkylazione, trattamento di gas di coda, mildhydrocracking..

Ognuno di questi impianti producono gpl in quantità e qualità assai differenti, il gas migliore viene trattenuto per uso interno e prende il nome di Fuel Gas, il resto viene lavato con ammoniaca e merox, poi addittivato con un prodotto che gli da l'odore caratteristico, infine viene commercializzato.

In realtà esiste un'enorme differenza tra i tanti gas:
ci sono gli esani, pentani, propani, butani, e gli ottani.
Quelli commercializzati sono soltanto i propani ed i butani, in miscela variabile, comunemente chiamati gpl.
cippejtd
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 49
Iscritto il: 25 lug 2009 21:43
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 sx
Località: roma

Re: mmmm hgt a gpl??

Messaggio da cippejtd »

grazie mille flagello!!! oggi l'ho provata...apparte i vari difetti di carrozzeria e interni (ci posso anche passare sopra) dopo anni di tdci o jtd mi e' sembrata un po' pigrotta...non so se dipende dal fatto che non sono abituato boh!!xD comunque, il mio meccanico di fiducia mi ha sconsigliato di prendere l'hgt dicendomi che potrebbe dare un po di problemi...(con la focus c'ha azzeccato xD) voi che dite??? grazie mille e scusate le mille domande xD
C'è un legame mistico che unisce l'uomo alla macchina!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mmmm hgt a gpl??

Messaggio da DaveDevil »

in base a cosa te l'ha detto? che problemi? io l'ho avuta e non mi ha dato problemi nonostante i suoi oltre 320 mila km...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mmmm hgt a gpl??

Messaggio da Flagello »

Veramente è risaputo che è un motore riuscito!!
L'unica pecca è che è parecchio sacrificato nel vano motore e certi interventi di manutenzione divengono complessi, ma per il resto è ottima.

Se l'hai trovata pigra può essere per vari fattori:
A- è comunque un'aspirato;
B- potrebbe avere le candele a fine vita,corpo farfallato sporco, filtri sporchi;
C- sicuramente ha ancora il cat, e gli fa enormemente da tappo.
D- Potrebbe anche avere gli iniettori sporchi, e questo incide nella quantità di benzina erogata..
Rispondi