La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Il mio è da 80 mm!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

ma non farti problemi che non si fora niente, non ci sono mica 1000 gradi che devono passare in quel tubo... è normale che si rammollisce ma non succede niente...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Questo e' l'attuale ricircolo dei vapori olio:
Immagine
Uscito un bel lavoretto. Ho pure usato nastro vulcanizzante per renderlo piu' resistente nei punti di flessione (nei due agganci a dx della batteria). Mi manca solo il filtrino da acquistare, fino ad ora li ho trovati a prezzi eccessivi...alcuni vendono filtri aria conici come filtrini per i vapori, ma funzioneranno ugualmente?
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Vorrei illuminare in futuro la zona piedi dell'abitacolo, ed ero indeciso su che led mettere...
Che mi consigliate?
Dovendone mettere 4 bianchi e 4 verdi (una coppia bicromatica per zona: due anteriormente e due posteriormente), pensavo di acquistare anche i vari portalampade...ma vorrei fare comunque una cosa molto economica: che mi consigliate?
Grazie :)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Ti consiglio 4 supporti per luci a siluro tipo quelle della luce targa di qualsiasi auto, che reperisci dal demolitore, ci monti le lampadine a siluro\led e hai fatto un lavoro ben fatto ed economico..

Ha fatto un lavoro del genere hitmanblood, se guardi nella sua presentazione lui spiega nel dettaglio cosa e come per fare il tutto..

Io mi son già procurato tutto, appena ho tempo lo monto...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da army64 »

Oppure puoi mettre qualcosa del genere
http://www.ebay.it/itm/1MT-STRISCIA-FLE ... 4aa70c8ce9
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Pensavo anche io le w5w, ma volevo pareri di conferma come il tuo :giusto:
Magari se trovo su internet li prendo nuovi, faccio prima alla fine. I led li hai ordinati da internet?
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da army64 »

Li ho comprati al link indicato
Vende strisce di tutte le lunghezze e poi come riportato si possono anche tagliare
Occhio che esistono strisce impermeabilizzate (per l'esterno) e non
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Army ma illuminano questi strip? Nel senso...se mi cade qualcosa nella zona piedi riesco poi a trovarla? Quanti led occorrono per una buona illuminazione?
Ci pensavo anche io perché sono adesivi ma poi ho timore esca una cosa troppo volante per quanto riguarda i fili...invece col portalampade fissati ad un pezzo di compensato avrei qualcosa più solido
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da army64 »

Io ho preso delle strisce lunghe 30 cm ed ho fatto delle prove ed illuminano abbastanza. Considera che le mie sono blu.
Davanti li fisserò al cruscotto e la corrente la prenderò dall'accendisigari
Dietro li metterò sul fondo del sedile che è metallico e i contatti userò le predisposizioni del riscaldamento dei sedili.
Considera che questre strip usano come collante 3M (roba di qualità) e quindi non ci dovrebbero essere problemi basta pulire bene la parte dove dovranno essere applicate
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

L'accendisigari é sottochiave, le predisposizioni del riscaldamento addirittura comandati dal riscaldamento no?
Io pensavo di allungarmi i fili dalla plafoniera, portarli nella zona della centralina airbag e da lì fare le diramazioni: due avanti e due sotto il tunnel centrale, e poi farli uscire all'altezza dei sedili :D
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

se devi prenderli dalla plafoniera, prendili più in basso no? perchè andare fin su e poi tornare giù, se i fili della plafoniera partono da giù?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Perché prendendoli da su non impazzisco nel cercare quelli che effettivamente salgono e soprattutto non devo tagliare nulla :)
Non sono pratico per nulla di elettronica purtroppo, ma mi piace molto provare a fare cose nuove...senza fare danni ;)
Se con una striscia da 30cm (18led) si illumina bene quasi quasi ne prendo 1metro da 120led...e ne metto 25cm per parte, ma il mio timore rimane che illuminino poco e facciano luce fiocca....
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Ma i led a siluro che dovrei prendere sono tipo w5w ma con che attacco? T10?
Lampadine con 5led possono andare bene?
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Amad »

vai tranquillo che le strisce a led illuminano :) se proprio vedi che non ti bastano ad aggiungere una seconda striscia ci metti un attimo!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Rispondi