Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Moderatore: Staff
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Ripeto nel sistema di scarico non sono molto esperto sono molto + ferrato nell'eletronica però come è configurato lo scarico ora la sento + brillante in tutti regimi ma dove ho notato di + cambiamento è ad i medi regimi, quelli quotidiani diciamo... la mia impressione è che ora faccio ad pelo di acceleratore, quello che prima ce ne vole mezzo...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Ovviamente, perchè hai lo scarico molto più libero..
Significa anche raggiungere la velocità max in minor tempo, significa però meno forza frenante del motore in scalata, quindi maggior sforzo per i freni..
Significa anche raggiungere la velocità max in minor tempo, significa però meno forza frenante del motore in scalata, quindi maggior sforzo per i freni..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
X i freni no problem l'impianto frenante è completamente rivisto... Davanti ho i ventialti del jtd e dietro i dischi del hgt... la frenata è ottima ed sinceramente mi sta durando molto di + i pattini freno rispetto a prima!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Gianpie' sai dirmi il diametro del cat200 che avevi acquistato? 51 o 57? ha lo stesso diametro dello scarico a quel livello?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
No, è più largo nel cat.. 57 va bene, 51 va modificato...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Acquisto il 57mm quindi??
Perfetto, grazie flage'
Perfetto, grazie flage'
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Fammi sapere...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Appena trovo qualcuno con ponte e che faccia questi lavori lo ordino...da tutte le persone cui sono andato, nessuno ha il ponte e salda...c'e' chi ha il ponte e non salda o chi salda ma non ha il ponte
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
ma quale ponte, ti bastano 2 cavalletti.
Alzi l'anteriore più che puoi usando anche sassi sotto al cric.
Togli i bulloni della flangia del catalizzatore, sviti la fascetta dopo il cat batti e tiri e viene via il catalizzatore.
Ovvio che sarà scomodo e sporco ma appena avrai finito la soddisfazione non ha misura.
Una volta che cel'hai a terra é tutto in discesa.
Anch'io non pensavo, ma con 2 cavalletti e il cric che hai in bagagliaio si può fare qualsiasi cosa. Con 4 cavalletti poi sei al top
Alzi l'anteriore più che puoi usando anche sassi sotto al cric.
Togli i bulloni della flangia del catalizzatore, sviti la fascetta dopo il cat batti e tiri e viene via il catalizzatore.
Ovvio che sarà scomodo e sporco ma appena avrai finito la soddisfazione non ha misura.
Una volta che cel'hai a terra é tutto in discesa.
Anch'io non pensavo, ma con 2 cavalletti e il cric che hai in bagagliaio si può fare qualsiasi cosa. Con 4 cavalletti poi sei al top
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
In questo caso cambia tutto, perche' io stavo cercando proprio un qualcuno che avesse tutto in officina, quindi io andavo li' con la macchina e poi faceva tutto lui...
mi hai dato un'ottima idea!!
Rep+ assolutamente per te
mi hai dato un'ottima idea!!
Rep+ assolutamente per te
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Grazie! Comunque la prima volta meglio essere in due.
Per il resto serve tanta forza di volonta e non arrendersi mai.
Se esci la marmitta dai gommini dei supporti è molto più semplice.
Io domani devo fare praticamente lo stesso lavoro che devi fare tu per la terza volta.
Tu non abiti vicino a flagello?
Per il resto serve tanta forza di volonta e non arrendersi mai.
Se esci la marmitta dai gommini dei supporti è molto più semplice.
Io domani devo fare praticamente lo stesso lavoro che devi fare tu per la terza volta.
Tu non abiti vicino a flagello?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Si abito vicino a gianpiero ma questo lavoro lui non può farmelo altrimenti preferirei darlo a lui che so come lavora piuttosto che ad un altro
Ora mi prendo qualche tempo per mettere da parte altri soldi e lo acquisterò
Ora mi prendo qualche tempo per mettere da parte altri soldi e lo acquisterò
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Comunque la prima volta se ti fai dare una mano da flagello a smontarlo è meglio, vedo se riesco a farti una guida domani
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Non disturbarti jhonny, credo di aver capito: devo mollare i due o tre bulloni della flangia anteriore del cat e poi sfilarlo dal tubo dello scarico (a colpi, sicuramente).
Praticamente dovrebbe uscire una cosa cosi', ditemi se sbaglio
- La flangia, rossa, dovrebbe essere riciclata dal cat
- il tubo verde di prolungamento che diametro interno dovrebbe avere?
- all'estremita' della seconda parte del tubo verde dovrei saltarci una riduzione arancione, in modo tale da poter entrare nel tubo della marmitta pre-esistente.
Corretto?
Praticamente dovrebbe uscire una cosa cosi', ditemi se sbaglio
- La flangia, rossa, dovrebbe essere riciclata dal cat
- il tubo verde di prolungamento che diametro interno dovrebbe avere?
- all'estremita' della seconda parte del tubo verde dovrei saltarci una riduzione arancione, in modo tale da poter entrare nel tubo della marmitta pre-esistente.
Corretto?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Guarda che sono perfettamente in grado di farlo, cavalletti ne ho 4, ho fatto il mio tutto da solo; piuttosto il problema in questo periodo è trovare il tempo per farlo, anche oggi ero a lavoro sino a poco fa....WaKKa ha scritto:Si abito vicino a gianpiero ma questo lavoro lui non può farmelo altrimenti preferirei darlo a lui che so come lavora piuttosto che ad un altro
Ti ho messo da parte i tubi inox per fare le giunzioni a flangia originale e alla riduzione...
Il risultato è questo:
Uploaded with ImageShack.us
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!