My Fiat Brava
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Beh insomma con l'alimentazione a GPL 20.000 km non sono pochi, il motore ne risente molto più che alimentato a benzina con il calo di rendimento delle candele e inizia a consumare sproporzionatamente e con diverse irregolarità nell'erogazione sulla scala dei regimi motore..
A meno che non si parli di candele specifiche per gpl o iridium o ad effetto di campo; in quel caso si, è come se le butti da nuove...
A meno che non si parli di candele specifiche per gpl o iridium o ad effetto di campo; in quel caso si, è come se le butti da nuove...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Ragazzi ho fatto 10€ di g.p.l a 0,80cent il risultato è stato il seguente: con 5 persone a bordo e il baule stracarico e con aria condizionata accesa ho fatto 125km. I 125km sono stati distribuiti in 100km superstrada (tirando e con andatura sostenuta, causa tempo mooolto risicato) e 25km in città . Fatti tutti nella stessa giornata, quindi dal rifornimento al suono della cicalina.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Io non aspetto mai che mi suoni, quando si accende il led rosso rifornisco.
Il gas della Saras è sporchissimo e non voglio che mi intasi l'impianto anzitempo..
Il gas della Saras è sporchissimo e non voglio che mi intasi l'impianto anzitempo..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Questa è una cosa interessante, ma c'è da preoccuparsi pure se si sostituisce il filtro e polmone nel chilometraggio prestabilito?Flagello ha scritto:Io non aspetto mai che mi suoni, quando si accende il led rosso rifornisco.
Il gas della Saras è sporchissimo e non voglio che mi intasi l'impianto anzitempo..
Così facendo poi lasci la sporcizia dentro la ciambella no? A lungo andare cosa succede? E' uguale alla benzina tipo? cioè le schifezze si depositano sul fondo?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
E si, purtroppo si depositano sul fondo..
Io una volta ogni sei mesi lo faccio svuotare bene, cambio i filtri riduttore e vaporizzatore, aggiungo 1\4 di litro di acetone con un aggeggio che ho costruito io per mettere l'acetone nel serbatoio in pressione, poi vado a fare il pieno.
Il gasista ha messo mano sul mio impianto gpl soltanto la volta che lo ha installato e la volta successiva per la taratura fine...
Da allora faccio tutto da me, grazie alle sue dritte e info.
Io una volta ogni sei mesi lo faccio svuotare bene, cambio i filtri riduttore e vaporizzatore, aggiungo 1\4 di litro di acetone con un aggeggio che ho costruito io per mettere l'acetone nel serbatoio in pressione, poi vado a fare il pieno.
Il gasista ha messo mano sul mio impianto gpl soltanto la volta che lo ha installato e la volta successiva per la taratura fine...
Da allora faccio tutto da me, grazie alle sue dritte e info.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
La cosa è abbastanza interessante, ma a te 6 mesi a quanti chilometri corrispondono? Così da poter fare un paragone con il mio. Posso dirti comunque che pure io ho da poco cambiato filtro e polmone...e pensare che i nuovi impianti landi non hanno più il filtro.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
6 mesi = 10.000 km
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Ti capisco dato che comunque vai al lavoro con l'auto. Io se in un anno faccio 10 mila km è tanto.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Proprio così, il mio coniglio trotta tutti i santi giorni un centinaio di km, e non ostante i suoi 250.000 km, si difende bene.
Le modifiche apportate gli hanno dato nuova linfa vitale e un'accelerazione di tutto rispetto per la sua piccola cilindrata.
Ancora aspetto di installare il cambio a 6 rapporti, quando il buon Ryo si deciderà a spedire, e a motore a terra ne approfitterò per montare la frizione nuova e la testata che sto ricondizionando con pazienza, dotata di asse a camme spinto...
Le modifiche apportate gli hanno dato nuova linfa vitale e un'accelerazione di tutto rispetto per la sua piccola cilindrata.
Ancora aspetto di installare il cambio a 6 rapporti, quando il buon Ryo si deciderà a spedire, e a motore a terra ne approfitterò per montare la frizione nuova e la testata che sto ricondizionando con pazienza, dotata di asse a camme spinto...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: My Fiat Brava
colpa mia non sua! purtroppo tutti sti eventi che sono successi me l'hanno fatto uscire di mente. sta settimana vedo cosa riesco a fare, mi faccio un'appunto!Flagello ha scritto:Ancora aspetto di installare il cambio a 6 rapporti, quando il buon Ryo si deciderà a spedire
perchè metti il motore a terra?Flagello ha scritto:a motore a terra ne approfitterò per montare la frizione nuova e la testata che sto ricondizionando con pazienza, dotata di asse a camme spinto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Lo metto a terra per lavorarci in comodità , tanto la procedura di stacco e riattacco è semplice..
Per di più mi son fatto un cavalletto per poterlo staffare e lavorarci; inoltre ne approfitterò per pulirlo per bene, dare uno sguardo accurato alle zone solitamente poco visibili, e per pulire ed ingrassare i giunti, per fare la distribuzione con annessa pompa dell'acqua....
Per di più mi son fatto un cavalletto per poterlo staffare e lavorarci; inoltre ne approfitterò per pulirlo per bene, dare uno sguardo accurato alle zone solitamente poco visibili, e per pulire ed ingrassare i giunti, per fare la distribuzione con annessa pompa dell'acqua....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: My Fiat Brava
Fai gli stessi km miei....Flagello ha scritto:Proprio così, il mio coniglio trotta tutti i santi giorni un centinaio di km, e non ostante i suoi 250.000 km, si difende bene.
Le modifiche apportate gli hanno dato nuova linfa vitale e un'accelerazione di tutto rispetto per la sua piccola cilindrata.
Ancora aspetto di installare il cambio a 6 rapporti, quando il buon Ryo si deciderà a spedire, e a motore a terra ne approfitterò per montare la frizione nuova e la testata che sto ricondizionando con pazienza, dotata di asse a camme spinto...
Ma che modifiche hai fatto, se è lecito sapere?
Guarda il 6m ti accorcia i rapporti, quindi non ne benefici nei consumi, almeno di non installare una coppia conoca più lunga e così allungare i rapporti...
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: My Fiat Brava
si che ne benefici, perchè è vero che accorci le marce, ma ne hai una in più che è più lunga della 5a originale del 5 marce!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: My Fiat Brava
e più lunga di poco...alla fine + come avere il 5 marce originale...DaveDevil ha scritto:si che ne benefici, perchè è vero che accorci le marce, ma ne hai una in più che è più lunga della 5a originale del 5 marce!
secondo me, se lo fa per ridurre i consumi, una coppia conica più lunga sul 6m va da dio...
poi se si tratta di andare a rosicchiare da altre parti, penserei a cominciare a lavorare di aerodinamica...ma seriamente...
Bravo4ever