Revisione motore

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Revisione motore

Messaggio da DaveDevil »

oppure si turbizza la bravo, che ha un telaio abbastanza "più migliorissimo" della punto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Revisione motore

Messaggio da Bravo4ever »

DaveDevil ha scritto:oppure si turbizza la bravo, che ha un telaio abbastanza "più migliorissimo" della punto...
Quotazzo!!!
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Revisione motore

Messaggio da DaveDevil »

per andare in pista poi secondo me la cosa migliore e antisgamo è un jtd elaborato al massimo... tanto anche il jtd bravo ormai costa una minchiata... e puoi usarlo anche per strada, perchè non è un'aspirato trasformato in turbo.

comunque per non andare offtopic:

spianatura, rettifica sedi, sostituzione guide pulizia + lavoro: euro 100

8 guidavalvola fiat tipo: euro 12.88

8 guidavalvola fiat thema in bronzo: euro 53.36

rettifica valvole: euro 32

cappuccio bmw/fiat/lancia: euro 25.60

montaggio e registrazione: euro 80

piattelli reg. fiat/lancia da 0.33: euro 27.68

bavislsfrd 30x42x7 par.: euro 2.69 (scontato del 30%)

lucidatura condotti: euro 60

riporto filetti: euro 21


totale imponibile: 415,21 + euro 87,19 di iva 21%

totale fattura: 502.40


questo per quanto riguarda la testa
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Revisione motore

Messaggio da DaveDevil »

altre spese più dettagliate...

pistoni wossner lancia delta 2.0 16v turbocompressa: euro 450

bielle rsr-tech lancia delta 2.0 16v: euro 450

guarnizione multilayer: euro 130

kit frizione rinforzata +30% disco composito + cuscinetto: euro 255
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Revisione motore

Messaggio da jhonnybravo »

Restiamo sul benzina, non togliermi anche questa convinzione.
Oggi ho guidato la punto multijet della ditta, per carità quando attacca la turbina corre però il rumore da trattore ai bassi, seguito dall'assoluto silenzio agli alti, influenza troppo il piacere di guida
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Revisione motore

Messaggio da m4rc8 »

jhonnybravo ha scritto:m4rc8, lo so infatti sto guardando anche le francesine, peccato che non sono turbo.
Sul comportamento della punto in curva sto sentendo cose che non avrei voluto sentire.
Tipo che torce talmente tanto che si sentono scricchiolare le porte e il divanetto, o le lamiere che si sentono accatorciare.
In zona ho trovato parecchie 106 gti in vendita...
beh,cosi' mi sembra fin catastrofico..sicuramente pero' non e' il miglior telaio mai costruito..le punto vanno in sottosterzo,le francesi alzano la posteriore interna e anche con una ruota in meno restano alla corda..

il turbo lo si monta..il TU5 (nelle varie versioni) si presta benissimo ad esser turbinato,basta decomprimerlo (originale viaggia con un rdc di circa 1:11) con le guarnizioni spessorate che si trovano ovunque e fare le modifiche del caso (in UK addirittura si trovano collettori specifici per i TU con le varie flange per i turbocompressori e quasi tutti i componenti per trasformarli in turbo)..si passa da circa 170 cv dell'aspirato spinto (quindi cmq oltre 100cv/l) a 250 facili ..anche tenendoli aspirati in pista ci si diverte alla grande,son auto che pesano (una volta liberate del superfluo) meno di una tonnellata..

@ dave : si,si procede con l'aumentare la corsa sia per non avere camicie troppo sottili e sia per poter sfruttare la maggiore pme ottenibile (oltre che mantenere entro certi limiti le velocita' medie dei pistoni ma sopratutto le forti accelerazioni cui sarebbero costretti a sopportare)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Revisione motore

Messaggio da m4rc8 »

jhonnybravo ha scritto:Restiamo sul benzina, non togliermi anche questa convinzione.
dipende se vuoi un auto che possa sopportare qualche track day o se ne cerchi una da usare esclusivamente per quello..

Se vuoi poter fare qualche pistata ogni tanto,ogni auto va bene,se un po' sistemata a modo...se verra' usata solo per divertirsi in pista,ovviamente dovra' comunque esser conforme al cds (una radiata o solo uso competizione non puo' scendere in tante piste quando si vuole,ma solo in giornate dedicate alle racing car),quindi niente roll cage o gabbie strane,niente vetri in lexan o portiere in vtr,gomme omologate per uso stradale (le buone semislick vengono appositamente realizzate in diverse mescole,quindi son piu' gomme da pista mascherate in stradali che viceversa) e scarichi tutto sommato civili (no tubi liberi,in alcune piste se l'auto e' parecchio rumorosa a volte capita di vedersela valutata con fonometro,prima di entrare)

Tra le due auto c'e' un abisso,nonostante entrambe possano far divertire in pista..la prima puo' essere anche un td,la seconda dev'esser esclusivamente a benzina..( un td pesa in media un 50/60 kg in piu' del benzina,e questo e' solo un punto dei tanti a vantaggio...)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Revisione motore

Messaggio da jhonnybravo »

dopo aver scritto il commento sul turbizzare ho pensato: aspetta, ma già che ho il motore aperto... Pistoni e bielle adatte, turbina usata piccolina, pressione non esagerata, intercooler e radiatore olio by demolizione...
Ci sono accorgimenti particolari per la testata a parte il rc?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Revisione motore

Messaggio da m4rc8 »

un motore turbo ha bisogno di camme diverse da un aspirato,oltremodo se singlepoint..e sul tuo 1.4 non puoi regolare la fasatura,mi risulta abbia solo un asse a camme ..
Piuttosto che turbare il tuo 1.4,ti conviene piuttosto montare un 1.4 Fire (quello della 500,della Panda 100hp,tanto per citarne due) ,cablarlo con una Iaw e via.. 90 o 100 cv aspirato,e con un sacco di pezzi originali per poi montare un turbocompressore..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Revisione motore

Messaggio da jhonnybravo »

lascia perdere il mio 1.4 per carità, non mi passa neanche per la mente di elaborarlo, è un motore nato male!
Pensavo al saxo o 106 o 205, queste cose quà.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Revisione motore

Messaggio da m4rc8 »

pensavo avessi il tuo motore aperto..

nessun accorgimento particolare oltre al rdc,solo due pulegge regolabili per gli assi a camme,in modo da ridurre un po' l'incrocio;tanto,per cominciare puo' bastare..una turbomacchina usata mah,c'e' sempre il dubbio sulle condizioni..io inizierei trovando un auto,e partirei da assetto,angoli e gomme.. e si incomincia a divertirsi..poi girando nei forum,nei mercatini online e bazzicando un po' su ebayUK si inizia pian piano a recuperare i componenti,e sfruttando la stagione invernale ci si mette a smontare e rimontare il nuovo...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Revisione motore

Messaggio da jhonnybravo »

si bè ovviamente per un pò la userei originale per vedere dove sono i difetti, poi quando non mi basterà più si inizia a smontare
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Revisione motore

Messaggio da Bravo4ever »

m4rc8 ha scritto:pensavo avessi il tuo motore aperto..

nessun accorgimento particolare oltre al rdc,solo due pulegge regolabili per gli assi a camme,in modo da ridurre un po' l'incrocio;tanto,per cominciare puo' bastare..una turbomacchina usata mah,c'e' sempre il dubbio sulle condizioni..io inizierei trovando un auto,e partirei da assetto,angoli e gomme.. e si incomincia a divertirsi..poi girando nei forum,nei mercatini online e bazzicando un po' su ebayUK si inizia pian piano a recuperare i componenti,e sfruttando la stagione invernale ci si mette a smontare e rimontare il nuovo...
Non vedo come non darti ragione!!!
:giusto:
Bravo4ever
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Revisione motore

Messaggio da m4rc8 »

in Inghilterra fanno di quei colli a cuore per le T3 che e' quasi peccato nasconderli sotto i cofani!
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Revisione motore

Messaggio da jhonnybravo »

a proposito, ma perchè hanno quelle forme? Da ignorante direi che meno curvano e meglio è... invece evidentemente non è così
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Rispondi