La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Intanto aggiorno su eventuali modifiche/varianti che ho fatto all'aspirazione.
Ho collegato, come in origine, il tubo vapori olio che esce dal basamento sia al tubicino DOPO la farfalla

FARFALLA..........SFIATO A TERRA
.|________________|
<._____ ________.>
.......| |
........^

E ho fatto gia' non pochi km.
Ho notato alcune cose:
che ora la macchina accende bene perfetta a 1200 giri, TRANNE
1) alla prima accensione a freddo
2) a motore caldo. Se a motore caldo metto in moto, accende come se fosse freddo...

La cosa strana e che il tubo deviato a terra dopo ben 70km era freddo, vuol dire che tutti i vapori se li assorbe dalla valvolina a valle della farfalla, e mo' non so se deviarli nuovamente completamente a terra (ed inquinare ed ogni tanto sentire la puzza) e bypassare tale valvolina facendogli pescare aria pulita direttamente dall'aspirazione oppure tenerlo cosi'...dipendera' dai consumi. Paradossalmente mi pare siano piu' bassi con i vapori olio che senza...
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da jhonnybravo »

wakka io lo spoilerino lo avrei, non l'ho mai montato per mancanza di voglia e tempo, ora ho intenzione di cambiare macchina quindi penso che non lo metto più.
Se vuoi ti faccio le foto. É praticamente perfetto, i difetti sono minimi.
É già verniciato e la vernice é perfetta.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da jhonnybravo »

Immagine

Immagine
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da jhonnybravo »

Se vai avanti con le foto vedi che sul bordo c'è qualche piccola scalfitura del colore, una volta montato si vede solo se te lo vai a guardare tutto da vicino.
Per il resto è perfetto, ti do anche le viti per montarlo sul vetro ma non penso che ne farai uso.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Questa la macchina attualmente dopo la sostituzione delle molle originali e ammortizzatori boge (all'anteriore decisamente esausti, perdevano parecchio olio) con molle Eibach Pro Kit per Bravo 1.4/1.6/1.8 e Bilstein B4:
Immagine
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Pensando possa interessarvi, posto alcune modifiche che ho apportato...e che saranno le ultime per un bel po' visto il definitivo esaurimento dei fondi :sbagliato:

Intanto per settimana prossima ho preso appuntamento, finalmente, per rifare la distribuzione e sostituzione delle varie cinghie e pompa acqua:
Immagine

Settimana scorsa invece ho ricaricato il climatizzatore, stava iniziando a fare troppo caldo e prendere la macchina alle due per tornare a casa dopo che e' stata in parcheggio tutto il giorno con 45 gradi dentro stava iniziando a diventare difficile.
Il meccanico da cui l'ho portata mi ha lasciato l'impianto sottovuoto per venti minuti, dicendo che secondo lui non c'erano perdite, almeno all'esterno (ha controllato le tubazioni) e mi ha detto che, se c'era, sicuramente la perdita era nell'evaportatore interno e che non mi conveniva aggiustarlo...mi rassegnero' a ricaricarlo ogni anno.

Foderato il bracciolo con lo stesso identico motivo dei sedili:
Immagine

Lampade a led nella plafoniera anteriore:
Immagine

Immagine
DA MODIFICARE ASSOLUTAMENTE ED INCLINARE ALL'ESTERNO, messe cosi' abbagliano troppo e se accese di notte per strada all'improvviso sono pericolosissime...
Ho tagliato una striscia led a 3 led a 3 led, e saldati in serie. Tramite due capicorda li ho poi collegati agli agganci delle lampadine a siluro. In tutto sono 12 led, ed io che temevo non bastassero e volevo metterne 18....

Sto programmando pure la posizione della plafoniera posteriore, ma non so proprio dove metterla...
Se la mettessi qui:
Immagine

poi in caso venga accesa la notte rimarrei accecato visti i 9 led che ho messo posteriormente (contro i 12 anteriori), quindi devo trovare una nuova posizione per cui risulti comoda per i passeggeri posteriori ma nel contempo mi illumini i sedili posteriori all'apertura delle porte.
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Antonio33 »

Davanti non è cambiata molto ma dietro si nota la differenza, si è abbassata di piu',come la senti adesso?
Per la plafoniera mi piacerebbe vedere una foto delle lampade montate senza il coperchio.

WaKKa ha scritto:Questa la macchina attualmente dopo la sostituzione delle molle originali e ammortizzatori boge (all'anteriore decisamente esausti, perdevano parecchio olio) con molle Eibach Pro Kit per Bravo 1.4/1.6/1.8 e Bilstein B4:
Immagine
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Come ho scritto nel topic delle molle, la macchina ora e' proprio piu' divertente da guidare, imbarca sempre dal lato esterno alla curva ma molto meno di prima. Pero' paradossalmente ora che si inclina meno mi da la sensazione sia meno ancorata a terra di prima e ho paura si capotti perche' prima mi rendevo conto della velocita' in base a quanto si imbarcava, ora ho perso un po' il punto di riferimento...
C'é da dire che però ora le curve le faccio pure un pelo più veloci
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

bel lavoro anche il bracciolo,io fra poco lo faccio fare in pelle insieme alle cuffie
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Antonio33 »

ho notato che hai le tendine parasole dietro, vorrei metterle anche io, le avevo hai tempi della mitica Uno (Tipino),sono attaccate nel pannello giusto? mi faresti una foto dei ganci per capire il punto dove vanno messi sul tetto?
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Certo, ti faccio una foto appena possibile sia degli agganci superiori sia di quelli inferiori.

Le tendine sono la prima cosa che ho preso per l'auto, per avere un po' più di intimità dal veicolo che mi segue...

Saranno pure da nonno, ma le preferisco ai vetri scuri che invece non mi piacciono molto...ovviamente si parla di gusti personali
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

un bel sistema quello delle tendine
io ho fatto i vetri scuri ma al 50% non neri neri,perchè molto scuri non mi piacevano come colore
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

Ma si può alzare il posteriore come nella prima foto senza avere gli ammortizzatori scarichi? Ho sempre desiderato avere il culo della brava così alto :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

secondo me sembra alto in quel modo ma non lo è
è molto più alta la mia dietro ci passa una mano giusta
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Gli ammo di dietro erano ok peppe, secondo me con ammo scarichi la macchina non cambia di una virgola, sono le molle a determinarne l'altezza...e lo testimonia il fatto che un ammo lo si affonda con la sola forza di un braccio premendolo contro terra, figuriamoci il peso della macchina!
Nella mia zona ci sono parecchie bravo 1.2 e davanti sono molto alte, praticamente come dietro, incredibile come le mie molle si siano snervate a tal punto da farla scendere così tanto...
Rispondi