La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
mah, io guido con il sedile più basso che posso e non ho mai avuto problemi di trovarmi nel traffico perchè non ci vedo... basta essere svegli
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La "Verde" di army
io guida con il sedile basso perchè se non ho le gambe diritte e lo sterzo basso mi sembra di portare un triciclo.
Comunque neanche io problemi nel traffico,anzi ogni giorno devo lottarci,sopratutto a fare i parcheggi a s in spazi molto piccoli
Comunque neanche io problemi nel traffico,anzi ogni giorno devo lottarci,sopratutto a fare i parcheggi a s in spazi molto piccoli
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: La "Verde" di army
Io all'inizio guidavo con il sedile tutto in alto, poi un bel giorno ho provato tutto abbassato, e ho scoperto tutt'altro feeling di guida, molto molto meglio. Poi distanza dai pedali e altezza volante regolati in base ai manuali di guida sprotiva comprati di "quattroruote" concordanti poi con i corsi di guida sportiva da me fatti.
Piccola parentesi: con il sedile tutto alzato si riesce ad avere una buona visuale, soprattutto del muso, e si riescono a prendere facilmente le misure. Guidando invece la 207, la clio, gp,e new bravo, pure con il sedile tutto alzato il muso non lo si riesce a vedere , infatti quando devo fare manovre millimetriche nel giardino metto la testa fuori dal finestrino e non se ne parla più!![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Piccola parentesi: con il sedile tutto alzato si riesce ad avere una buona visuale, soprattutto del muso, e si riescono a prendere facilmente le misure. Guidando invece la 207, la clio, gp,e new bravo, pure con il sedile tutto alzato il muso non lo si riesce a vedere , infatti quando devo fare manovre millimetriche nel giardino metto la testa fuori dal finestrino e non se ne parla più!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La "Verde" di army
secondo me l'auto più scandalosa è la opel astra il penultimo modello non si vede proprio il muso,cioè si e no mezzo cofano
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La "Verde" di army
Guardate che quasi in tutte le auto non si vede il muso... anche li è questione di abitudine.
Io per ovvi motivi non lo vedo in nessuna macchina
, neanche sulla bravo, ma mi sono abituato a muovermi anche senza vederlo
Certo alcune sono più alte e altre più basse. Io quando ho comprato la bravo mi sentivo su una ferrari per quanto stavo basso abituato da una fiesta del 2003 modello camion, altissima e scomodissima
Io per ovvi motivi non lo vedo in nessuna macchina
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Certo alcune sono più alte e altre più basse. Io quando ho comprato la bravo mi sentivo su una ferrari per quanto stavo basso abituato da una fiesta del 2003 modello camion, altissima e scomodissima
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Secondo me è solo questione di abbitudine
A me serve avere una più ampia visibilità possibile, quindi sedile più alto possibile, tetto permettendo.
A me serve avere una più ampia visibilità possibile, quindi sedile più alto possibile, tetto permettendo.
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: La "Verde" di army
secondo me la nuova Giuliettamarchese ha scritto:secondo me l'auto più scandalosa è la opel astra il penultimo modello non si vede proprio il muso,cioè si e no mezzo cofano
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
invece la vecchia fiat panda vedi tutto
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Come posso lavare i tubi metallici dei freni che ho recuperato per montare l'abs ?
![Immagine](http://imageshack.us/a/img855/3842/20120983.jpg)
L'olio che è uscito penso che sia quallo originale; aveva un colore simile all'olio motore usato
N.B. Purtroppo non ho aria compressa
![Immagine](http://imageshack.us/a/img855/3842/20120983.jpg)
L'olio che è uscito penso che sia quallo originale; aveva un colore simile all'olio motore usato
N.B. Purtroppo non ho aria compressa
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La "Verde" di army
credo che puoi usare il fulcron o come si chiama lui.
io ciò pulito il motore e vari pezzi del mio 126 che erano incrostati da 30 anni
io ciò pulito il motore e vari pezzi del mio 126 che erano incrostati da 30 anni
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
ma intendi internamente o esternamente?
penso che internamente puoi mettere dell'alcool nella vaschetta, e tenendo aperti i fori delle pinze, spurgare così.
solo che poi in ogni caso ti serve l'aria compressa per svotare i rimasugli...
penso che internamente puoi mettere dell'alcool nella vaschetta, e tenendo aperti i fori delle pinze, spurgare così.
solo che poi in ogni caso ti serve l'aria compressa per svotare i rimasugli...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Intendevo pulizia interna.
Ho letto la guida di Flagello e visto questo video
ma non avendo a disposizione l'aria compressa non sò come fare
Ho letto la guida di Flagello e visto questo video
ma non avendo a disposizione l'aria compressa non sò come fare
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
con i soldi che compri quel coso probabilmente ti compri due compressori...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
No, non ho nessuna intenzione di comprare quell'aggeggio
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Eccoti una soluzione pronta pronta!
Al modico prezzo di 4 €:
http://www.ebay.it/itm/BOMBOLETTA-ARIA- ... 0792126322
Ma se giri per qualche Bricoman o Leroy Merlin lo trovi a meno di sicuro....
Al modico prezzo di 4 €:
http://www.ebay.it/itm/BOMBOLETTA-ARIA- ... 0792126322
Ma se giri per qualche Bricoman o Leroy Merlin lo trovi a meno di sicuro....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
ma basta per pulire decentemente tutto l'impianto frenante?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione