Consiglio fiat bravo 155 hgt vs alfa 156 2.5 v6
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 26 lug 2009 00:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 155 hgt
Consiglio fiat bravo 155 hgt vs alfa 156 2.5 v6
Buona sera a tutti,gli utenti di questo stupendo forum,soprattutto molto utile....,volevo solo un consiglio,mi chiamo Luigi, sono un felice possessore di una fiat bravo 155 hgt,ho avuto precedentemente per sei anni anche una fiat bravo 1.8 gt.,devo dire che da sette anni a questa parte ,l'hgt mi ha dato tante soddisfazioni e mai un problema,la tengo come una reliquea,in box....,il dilemma è questo,un mio conoscente vende un'alfa 156 2.5 v6 192cv del 2002,la macchina è stupenda,ma anche la mia bravo hgt non è da meno sia come carrozzeria e km si equivalgono,ne hanno pochi entrambe,tra bollo e assicurazione la 156 mi costerebbe 400€ in più all'anno,ma è veramente stupenda....,a livello prestazionale non credo che ci sia una differenza abbissale almeno credo....,la manutenzione credo sia più cara,voi la cambiereste con la bravo? Come và il 2.5 v6 come prestazioni manutenzione affidabilità ,vi ringrazio anticipatamente,un saluto a tutti da Luigi.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio fiat bravo 155 hgt vs alfa 156 2.5 v6
Il V6 Busso, motore andato ormai fuori produzione, nella versione 2.5 era considerato da autorevoli riviste automobilistiche europee il miglior motore della sua categoria, in termini di prestazioni, consumi e affidabilità !
Ha un allungo strepitoso e una ripresa che fa impallidire auto turbo benzina, inoltre è un motore molto collaudato e con una storia lunga alle spalle.
Lo montava la Montreal, poi il GTV (vecchio), l'alfa sprint, l'alfa 6, l'alfetta, la giulietta, l'alfa 90, l'alfa 75, la 155, la 164, la 166, il GTV, la 156...
Ha un allungo strepitoso e una ripresa che fa impallidire auto turbo benzina, inoltre è un motore molto collaudato e con una storia lunga alle spalle.
Lo montava la Montreal, poi il GTV (vecchio), l'alfa sprint, l'alfa 6, l'alfetta, la giulietta, l'alfa 90, l'alfa 75, la 155, la 164, la 166, il GTV, la 156...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio fiat bravo 155 hgt vs alfa 156 2.5 v6
beh un v6 è sempre un fot.tuto v6...
se la differenza tra 4 e 5 cilindri è tanta sia in termini di ripresa ai bassi giri che in termini di "musica del motore", figurati con un 6 cilindri a v...
detto questo, sono neanche 40cv in più quelli dell'alfa, anche se in questo caso sarebbe da guardare la coppia in basso più che la potenza, senza contare che un v6 potrà salire di giri abbastanza, quindi cambi marcia diversi, 0-100 molto minore, e un allungo da fare invidia anche ai t16...
c'è da dire che, se non ricordo male, la 156 pesa parecchio di più di una bravo.
senza contare che è un 2.5 quindi consumi e via dicendo sono parecchio alti!
manutenzione boh, non so che tipo di problemi "tipici" abbia quel modello, ma se per manutenzione intendiamo cose come cambio filtri, olio e via dicendo, non penso ci siano ste gran differenze.
io personalmente non saprei darti una opinione obbiettiva non avendo mai provato il v6, ma probabilmente lo cambierei, se non altro perchè l'hgt non mi piace e quindi per curiosità e prova lo prenderei.
certo è che se mi trovo in mano un motore del genere, lo apro come una cozza, cambio pistoni, bielle, rc e via dicendo, e due belle turbine non ce le toglie nessuno!!!
se la differenza tra 4 e 5 cilindri è tanta sia in termini di ripresa ai bassi giri che in termini di "musica del motore", figurati con un 6 cilindri a v...
detto questo, sono neanche 40cv in più quelli dell'alfa, anche se in questo caso sarebbe da guardare la coppia in basso più che la potenza, senza contare che un v6 potrà salire di giri abbastanza, quindi cambi marcia diversi, 0-100 molto minore, e un allungo da fare invidia anche ai t16...
c'è da dire che, se non ricordo male, la 156 pesa parecchio di più di una bravo.
senza contare che è un 2.5 quindi consumi e via dicendo sono parecchio alti!
manutenzione boh, non so che tipo di problemi "tipici" abbia quel modello, ma se per manutenzione intendiamo cose come cambio filtri, olio e via dicendo, non penso ci siano ste gran differenze.
io personalmente non saprei darti una opinione obbiettiva non avendo mai provato il v6, ma probabilmente lo cambierei, se non altro perchè l'hgt non mi piace e quindi per curiosità e prova lo prenderei.
certo è che se mi trovo in mano un motore del genere, lo apro come una cozza, cambio pistoni, bielle, rc e via dicendo, e due belle turbine non ce le toglie nessuno!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio fiat bravo 155 hgt vs alfa 156 2.5 v6
Io avevo provato (a scambio per un giorno con la mia 75 1.8 turbo) la 75 2.5 V6 Milano.
Era davvero una gran bella macchina, con un rombo che ancora oggi ricordo e uso come paragone, da vero motore alfa.
Da 6000 a 7500 giri fischiava!!
Era davvero una gran bella macchina, con un rombo che ancora oggi ricordo e uso come paragone, da vero motore alfa.
Da 6000 a 7500 giri fischiava!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Consiglio fiat bravo 155 hgt vs alfa 156 2.5 v6
Secondo me è tutta una questione di gusti, disponibilità per poterle tenere entrambe a parte..
L'una, la Bravo HGT, è stata da sempre considerata una serie nella serie, per via della sua non elevata diffusione, è cmq una macchina particolare, vuoi per design (e questo vale per tutte le bravo), vuoi per l'architettura del suo motore...
L'altra, la 155 2.5 V6, ha avuto poca fortuna, specie in Italia, ed è anche lei poco diffusa, prodotta per poco tempo (almeno per il mercato italiano) e ha un motore che è storia quanto lo è il Lampredi....
Mi pare chiaro che l'interesse sia a livello collezionistico, quindi, se le possibilità le hai, perchè non mettersele in box entrambi?
L'una, la Bravo HGT, è stata da sempre considerata una serie nella serie, per via della sua non elevata diffusione, è cmq una macchina particolare, vuoi per design (e questo vale per tutte le bravo), vuoi per l'architettura del suo motore...
L'altra, la 155 2.5 V6, ha avuto poca fortuna, specie in Italia, ed è anche lei poco diffusa, prodotta per poco tempo (almeno per il mercato italiano) e ha un motore che è storia quanto lo è il Lampredi....
Mi pare chiaro che l'interesse sia a livello collezionistico, quindi, se le possibilità le hai, perchè non mettersele in box entrambi?
Bravo4ever
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Consiglio fiat bravo 155 hgt vs alfa 156 2.5 v6
purtroppo nessuna delle due é ancora iscrivibile asi, però insisto nel chiedere di pressare l'rfi per eliminare dalla loro lista l'inesistente bravo abarth e inserire la hgt. L'rfi (registro fiat italiano) offre gli stessi identici vantaggi dell'asi alle auto del gruppo fiat che non hanno ancora 20 anni.
Ho capito che siamo un paese di buffoni, ma é mai possibile che l'allestimento abarth (alettone e paraurti) sia considerato più importante dell'hgt?
Chi ha una hgt originale provi a informarsi e presentare la richiesta.
Ho capito che siamo un paese di buffoni, ma é mai possibile che l'allestimento abarth (alettone e paraurti) sia considerato più importante dell'hgt?
Chi ha una hgt originale provi a informarsi e presentare la richiesta.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Consiglio fiat bravo 155 hgt vs alfa 156 2.5 v6
Perchè la Bravo Abarth non esiste..e se cerchi di assicurare una bravo con rfi non la contemplano, ne che sia normale con allestimento ABARTH (vedi kit estetico aftermarket venduto da Fiat e originale Fiat), ne che sia HGT, con cui inizialmente si credeva identificassero la versione Abarth...jhonnybravo ha scritto:purtroppo nessuna delle due é ancora iscrivibile asi, però insisto nel chiedere di pressare l'rfi per eliminare dalla loro lista l'inesistente bravo abarth e inserire la hgt. L'rfi (registro fiat italiano) offre gli stessi identici vantaggi dell'asi alle auto del gruppo fiat che non hanno ancora 20 anni.
Ho capito che siamo un paese di buffoni, ma é mai possibile che l'allestimento abarth (alettone e paraurti) sia considerato più importante dell'hgt?
Chi ha una hgt originale provi a informarsi e presentare la richiesta.
Quella nella lista RFI non serve a nessuno...
Bravo4ever
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 26 lug 2009 00:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 155 hgt
Re: Consiglio fiat bravo 155 hgt vs alfa 156 2.5 v6
Ragazzi,vi ringrazio per i preziosi consigli,ma la bravo hgt è la bravo hgt,quindi ho deciso di restarle fedele è troppo bella e divertente da guidare,poi avavo fatto fare anche le cinghie,l'alfa è molto bella,ma mi costerebbe 400€ in più rispetto alla bravo all'anno,poi tutto sommato a livello estetico sono belle entrambe anche se la bravo forse ha una linea più giovanile,sulle prestazioni non sono poi così lontane 192 cv per 1360 kg per la 156 1190 kg 155 cv (anche se la mia ne ha qualcuno in pù....),ma i consumi sicuramente vanno a favore dell'hgt.....,quindi w tutte le fiat bravo,ciao da Luigi....