l'overboost viene gestito da una valvola pieburg,che non sa che turbomacchina ha a monte..ovviamente da mappa poi si modificano le modalita' di intervento della pbbiondo ha scritto:si della mappa lo so...ma io volevo sapere con certezza prima di fare una spesa....non vorrei che magari la wast gate della mia e diversa dalle turbine fisse normali
Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Moderatore: Staff
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
si si so che con la mappa poi modifico alzo ecc ecc ....il mio dubbio era solo sulla wast gate che potrebbe non funzionare
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Benvenuto nel mio mondo! Sono valvolista di professione
La wastegate essendo nient'altro che una valvola a tappo con un'attuatore a pistone comandato dalla stessa pressione della turbina, è tarabile; sia registrandone la corsa di azione, sia eventualmente come pressione di azionamento intervenendo sulla sua molla con degli spessori per aumentare la sua resistenza meccanica e quindi innalzare la pressione di funzionamento.
Di sicuro c'è una cosa, non può restare chiusa a meno di disaccoppiare la barra filettata di azionamento o di disconnettere il suo tubo di alimentazione dell'attuatore.
Più facile che si azioni prima perchè magari è starata la come corsa o la molla nel tempo si è snervata e oppone meno resistenza alla pressione..
Esistono anche in commercio degli appositi manettini per innalzare la pressione della turbina in modo meccanico, che vanno a ridurre o chiudere l'alimentazione all'attuatore della turbina.
Costano una fesseria, ma prima di usarli, bisogna dotarsi di manometro da montare a valle dello stesso, per non arrivare mai ad eccedere nelle pressioni e salvaguardare il motore da rotture..
TURBO BOOST CONTROLLER KIT MANUALE CORREDATO DI MANOMETRO.
http://www.ebay.it/itm/MANUAL-TURBO-BOO ... 726&_uhb=1
La wastegate essendo nient'altro che una valvola a tappo con un'attuatore a pistone comandato dalla stessa pressione della turbina, è tarabile; sia registrandone la corsa di azione, sia eventualmente come pressione di azionamento intervenendo sulla sua molla con degli spessori per aumentare la sua resistenza meccanica e quindi innalzare la pressione di funzionamento.
Di sicuro c'è una cosa, non può restare chiusa a meno di disaccoppiare la barra filettata di azionamento o di disconnettere il suo tubo di alimentazione dell'attuatore.
Più facile che si azioni prima perchè magari è starata la come corsa o la molla nel tempo si è snervata e oppone meno resistenza alla pressione..
Esistono anche in commercio degli appositi manettini per innalzare la pressione della turbina in modo meccanico, che vanno a ridurre o chiudere l'alimentazione all'attuatore della turbina.
Costano una fesseria, ma prima di usarli, bisogna dotarsi di manometro da montare a valle dello stesso, per non arrivare mai ad eccedere nelle pressioni e salvaguardare il motore da rotture..
TURBO BOOST CONTROLLER KIT MANUALE CORREDATO DI MANOMETRO.
http://www.ebay.it/itm/MANUAL-TURBO-BOO ... 726&_uhb=1
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
ok grazie....in poche parole la wast gate è ok posso mettere un altra turba manteneto l'overboost gestito dalla centralina
scusate se non centra niente...ma sapete se gli iniettori alfa 156 e 166 2.4 jtd 140 cavalli sono uguali hai miei??se non sbaglio come codice gli iniettori bravo 105 e l'alfa sono uguali....i miei se non sbaglio hanno un foro in +
scusate se non centra niente...ma sapete se gli iniettori alfa 156 e 166 2.4 jtd 140 cavalli sono uguali hai miei??se non sbaglio come codice gli iniettori bravo 105 e l'alfa sono uguali....i miei se non sbaglio hanno un foro in +
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
ci sono un sacco di codici diversi, io stesso ho recuperato gli iniettori di una 101 che non erano gli stessi dell'alfa 140 sulla mia presentazione di sicuro trovi i codici se hai pazienza di cercare
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
si si gli iniettori della 101 hanno un foro in + rispetto alla 105.....io volevo sapere se quelli 2.4 jtd sono superiori o meglio tenere i miei
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Monta gli stessi iniettori, tanto vale che ti tieni i tuoi.biondo ha scritto:si si gli iniettori della 101 hanno un foro in + rispetto alla 105.....io volevo sapere se quelli 2.4 jtd sono superiori o meglio tenere i miei
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
2400 jtd ce ne sono tanti da 130 a 215 cv...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
2.4 Jtd EURO2 monta gli stessi iniettori della JTD 105 (EURO2).Flagello ha scritto:Monta gli stessi iniettori, tanto vale che ti tieni i tuoi.biondo ha scritto:si si gli iniettori della 101 hanno un foro in + rispetto alla 105.....io volevo sapere se quelli 2.4 jtd sono superiori o meglio tenere i miei
2.4 Jtd EURO3 monta gli stessi iniettori della JTD 101 (EURO3).
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
grazie colleghi
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
2256 la monta la 166
la 159 monta la 2056
la prima lag
la seconda molto meno
pistoni per diesel non esistono nessuno li fa
magari si ma vogliono troppo
cmq tempo fa pensavo di far modificare i miei al tornio togliendo del materiale per abbassare il rapporto di compressione...cosa fattibilissima solo che non so quanto dureranno
se durano però sono dolori
i pistoni originali tengono già più del doppio della potenza
il problema sono le temperature che li consumano
una soluzione potrebbe essere l'acquamist
la 159 monta la 2056
la prima lag
la seconda molto meno
pistoni per diesel non esistono nessuno li fa
magari si ma vogliono troppo
cmq tempo fa pensavo di far modificare i miei al tornio togliendo del materiale per abbassare il rapporto di compressione...cosa fattibilissima solo che non so quanto dureranno
se durano però sono dolori
i pistoni originali tengono già più del doppio della potenza
il problema sono le temperature che li consumano
una soluzione potrebbe essere l'acquamist
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Giusto per chiarire, l'acquamist è un sistema industriale per attemperare (ridurre la temperatura) di un fluido, sistema inventato negli anni 30, oggi miniaturizzato e gestito elettronicamente tramite una propria centralina dedicata e applicato su motori turbocompressi e non con elevatissime temperature in camera di scoppio.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
beh si invece, l'acquamist lo usa chi ha temperature molto alte per via delle elevate pressioni, quindi con l'acquamist si riducono le temperature, abbassando il limite di rottura
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Certo che si, il sistema è affidabile e notevolmente diffuso nel mondo delle corse..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
ho un amico con officina meccanica, centri di lavoro e torni cnc... chissa' che prezzo mi potrebeb fare con un progetto in mano...si potrebbero trovare disegni?Fabiobestia ha scritto:2256 la monta la 166
la 159 monta la 2056
la prima lag
la seconda molto meno
pistoni per diesel non esistono nessuno li fa
magari si ma vogliono troppo
cmq tempo fa pensavo di far modificare i miei al tornio togliendo del materiale per abbassare il rapporto di compressione...cosa fattibilissima solo che non so quanto dureranno
se durano però sono dolori
i pistoni originali tengono già più del doppio della potenza
il problema sono le temperature che li consumano
una soluzione potrebbe essere l'acquamist
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281