Ciao a tutti

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

Eli990 ha scritto:Grazie mille per i chiarimenti ;) penso che a 200.000 lascio fare al meccanico di fiducia ai prossimi 220.000 lo farò io compreso di flush..
Il flush nelle jtd aiuta a preservare le bronzine della turbina più a lungo da grippaggi, così come quelle dell'albero motore.
Inoltre gli spruzzatori dell'olio sull'albero a camme quando sono ben scrostati fanno girare meglio il motore.
Infine, specialmente nei motori diesel scrosta e scolla le fasce raschiaolio dai pistoni riportando i valori di compressione a valori prossimi al nuovo..
Vedi te se è poco :] :]

Per me ti conviene fare da te, con la spesa iniziale per l'acquisto delle attrezzature necessarie vai a pari (come se lo dai al meccanico), dalla seconda volta in poi il risparmio è netto.
L'operazione da eseguire è semplice e in una mattinata anche il meno esperto fa tutto.
Poi ho spiegato tutto meticolosamente e con foto nella guida, a prova di scemo ;)
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Flagello ha scritto:
Eli990 ha scritto:Grazie mille per i chiarimenti ;) penso che a 200.000 lascio fare al meccanico di fiducia ai prossimi 220.000 lo farò io compreso di flush..
Il flush nelle jtd aiuta a preservare le bronzine della turbina più a lungo da grippaggi, così come quelle dell'albero motore.
Inoltre gli spruzzatori dell'olio sull'albero a camme quando sono ben scrostati fanno girare meglio il motore.
Infine, specialmente nei motori diesel scrosta e scolla le fasce raschiaolio dai pistoni riportando i valori di compressione a valori prossimi al nuovo..
Vedi te se è poco :] :]

Per me ti conviene fare da te, con la spesa iniziale per l'acquisto delle attrezzature necessarie vai a pari (come se lo dai al meccanico), dalla seconda volta in poi il risparmio è netto.
L'operazione da eseguire è semplice e in una mattinata anche il meno esperto fa tutto.
Poi ho spiegato tutto meticolosamente e con foto nella guida, a prova di scemo ;)
Si hai ragione per il flush, ma per il tagliando completo? cioè non so i vari filtri che bisogna comprare e dove si trovano nell'auto :)
Pensavo magri durante il tagliando di assistere dal meccanico così vedo dal vivo tutto quello che fa e dove si trova il tutto...

Raga qualcuno mi può dare una foto o non so una immagine per capire dove sono situati tutte le viti del paraurti? domani vorrei provare a smontarlo, è arretrato di quasi un centimetro e vorrei vedere se riesco a ripristinare la posizione e in più prendo dimestichezza per poi(magari la prossima settimana) mettere le griglie... :gren: :gren: :gren:
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Ritornando all'estetica..

Vorei un effetto tipo questo:
Immagine

Cosa ne pensate? :gren:
Comunque dovrò tagliare il tutto lì dietro... almeno nella parte superiore, forse lascero solo le parti in plastica verticali..

Dopo aver tagliato quelle cose dietro verrà così..

Immagine
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ciao a tutti

Messaggio da DaveDevil »

esatto, intendevo così, anche se la griglia secondo me ci sta bene nera, non grigia.

se vuoi cambiare nickname manda una mail all'indirizzo admin(chiocciola)bravotuning.it


i filtri da cambiare sono semplicissimi, quello dell'olio lo vedi subito guardando da sotto.

c'è il filtro dell'aria che è nell'airbox, ossia la scatola nera che hai poco più indietro del fanale sul lato guidatore


sotto il parabrezza, davanti al passeggero, appena sotto i tergicristalli, c'è un coperchio di plastica che viene via con due viti, là c'è il filtro dell'aria che entra in abitacolo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

DaveDevil ha scritto:esatto, intendevo così, anche se la griglia secondo me ci sta bene nera, non grigia.

se vuoi cambiare nickname manda una mail all'indirizzo admin(chiocciola)bravotuning.it


i filtri da cambiare sono semplicissimi, quello dell'olio lo vedi subito guardando da sotto.

c'è il filtro dell'aria che è nell'airbox, ossia la scatola nera che hai poco più indietro del fanale sul lato guidatore


sotto il parabrezza, davanti al passeggero, appena sotto i tergicristalli, c'è un coperchio di plastica che viene via con due viti, là c'è il filtro dell'aria che entra in abitacolo

Grande quindi solo questi i filtri da ca,biare??

Comunque la griglia è nera solo che rimpicciolendola e facendola a misura con photoshop mi ha dato qst colore.. non sono riuscito a farla più scura però comunque ci siamo capiti :) :D

Dove trovo tutti i filtri e l'attrezzatura??
Mi consigliate su internet o di comprarli in qualche negozio??

Grazie :appla: :bravo:
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ciao a tutti

Messaggio da DaveDevil »

i filtri fai prima a comprarli in un'autoricambi, il filtro olio costa dai 5 ai 15 euro, se fai il flush devi prenderne due

attrezzi per fare questi lavori ti serve solo una chiave svita filtro, anche quella viene sui 20-25 euro anche da un brico.

poi volendo fare i pignoli c'è il filtro carburante...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Si? dove si trova il filtro carburante?
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ciao a tutti

Messaggio da DaveDevil »

vicino alla ruota posteriore lato passeggero, sotto l'auto, c'è una paratia in plastica che viene via con 3 o 4 viti, una volta tolta quella c'è il filtro carburante, ma mi pare che sia solo per le prime serie, in quanto quelle nuove ce l'hanno integrato nella pompa carburante
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Ok ok.. grazie :) Controllerò
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Aggiornamenti estetici, davvero una piccolissima cosa, ma... "..un piccolo passo per un uomo, un balzo gigante per l'umanità.." :gren: :gren: :gren: :gren:

Esterno

Immagine

interno

Immagine
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Ciao a tutti

Messaggio da marchese »

quel tappo per la spazzola dove l'hai preso?
comunque il filtro gasolio c'è l'hai nel cofano motore,mi pare che l'ho pagato 10-12 euro,filtro olio 7 euro,mentre il filtro aria non so io ho quello sportivo,se vuoi cambia anche il filtro abitacolo,costa 15-20 euro e lo puoi sostituire tu semplicemente,basta un cacciavite a stella
per l'olio vai di 5w40,però dipende da quanto vuoi spendere,ci sono 5w40 diversi,completamente sintetici c'è ne sono pochi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Quel tappo me lo ha regalato mio cognato, non ricorda dove lo ha comprato, ne aveva 2.. Comunque mi ha detto che è un tappo copri antenna, adattato per il tergicristallo posteriore.. :D
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Ragazzi stavo cercando per curiosità dei cerchi in lega da 15 per metterci gomme estive..
I cerchi originali della GT a 5 razzi sono 6,0j o 6,5j? ma alla fine qual'è la differenza? la larghezza?
Cioè 7j sono più larghi ed è come se ho dei distanziali? giusto?
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Ciao a tutti

Messaggio da marchese »

tra j6 e j7 c'è una bella differenza,il cerchio è più largo
poi devi vedere anche l'ET sarebbe il mozzo del cerchio,più è basso l'ET e più sta fuori il cerchio.
io ho 15-j7 ET 30 e sono quasi a filo passaruota.
L'originali mi sembra che sono 15-j6-ET 42
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

marchese ha scritto:tra j6 e j7 c'è una bella differenza,il cerchio è più largo
poi devi vedere anche l'ET sarebbe il mozzo del cerchio,più è basso l'ET e più sta fuori il cerchio.
io ho 15-j7 ET 30 e sono quasi a filo passaruota.
L'originali mi sembra che sono 15-j6-ET 42
Grazie mille per l'informazione, non vorrei spendere molto, quindi avrei voluto trovare dei cerchi usati, nel mercatino non ho trovato nulla. E nell'usato non tutti specificano molte caratteristiche..
Cosa ne pensate di questi cerchi?
http://www.subito.it/accessori-auto/cer ... 762090.htm

o questi:
http://www.subito.it/accessori-auto/4-c ... 006723.htm

o questi:
http://www.subito.it/accessori-auto/cer ... 224277.htm

:fagiano:
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Bloccato