problema frizione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: problema frizione

Messaggio da marchese »

devi prendere,volano,kit frizione come nell'ultima inserzione e in più devi aggiungerci il paraolio che si trova dietro al volano,perchè se si va a rompere devi rismontare di nuovo tutto
Se vuoi salvaguardare lo spingidisco e vuoi la frizione morbidissima digli al meccanico di metterci un pò di grasso.
Siccome deve mettere a terra il cambio,sicuramente l'olio cambio è vecchio quindi ti consiglio di prendere due litri di olio cambio.
Altra cosa devi controllare e valutare se cambiare la pompa della frizione costa intorno ai 40-50 euro.
Cerca di trovare un meccanico che non ti spenna in manodopera,io ho un amico e ho pagato 100 euro di manodopera,ma si può spendere anche 250 euro,quindi gira un pò
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: problema frizione

Messaggio da EliTra »

Tranquillo ho un meccanico di fiducia che conosciamo, questo non toglie che chiederò in giro..
Quindi consigli anche il volano, comuque penso che il mio meccanico stesso che c'è sa di mettere olio al cambio. Magari glielo ricorderò..
E comunque la frizione è morbida, ma alta tutto qua..
:) sei davvero gentile grazie mille...
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: problema frizione

Messaggio da marchese »

di niente
il volano sicuro al 100x100
quando cambi la frizione bisogna sopratutto cambiare anche il volano
già sei fortunato che te ne ha fatto 200000km
a me adesso dopo 150000km già vibra e calcola che a 100000km ho fatto la frizione per lo spingidisco
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: problema frizione

Messaggio da Bravo4ever »

EliTra ha scritto:Tranquillo ho un meccanico di fiducia che conosciamo, questo non toglie che chiederò in giro..
Quindi consigli anche il volano, comuque penso che il mio meccanico stesso che c'è sa di mettere olio al cambio. Magari glielo ricorderò..
E comunque la frizione è morbida, ma alta tutto qua..
:) sei davvero gentile grazie mille...
Le frizioni nuove staccano alto...
:]
Bravo4ever
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: problema frizione

Messaggio da marchese »

dipende cosa intendete per stacca alta
io con la frizione nuova a metà pedale già stacca,con la vecchia frizione che aveva 100000km staccava troppo alta secondo me,sembrava quasi un benzina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: problema frizione

Messaggio da Bravo4ever »

Non c'è differenza tra benzina e diesel...semmai può esserci tra frizione a cavo e frizione idraulica.

una frizione nuova o buona o, ancor meglio installata bene, stacca un pò dopo la metà della corsa del pedale, generalmente...e questo vale per tutte le frizioni che ho sentito, provato e cambiato.
:]
Bravo4ever
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: problema frizione

Messaggio da marchese »

si infatti io dicevo dipende da cosa si intende staccare in alto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: problema frizione

Messaggio da EliTra »

Si prima anche a me staccava poco sopra metà, ora quasi a fine corsa..
Comunque grazie mille per i consigli ;)
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Rispondi