![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Corso da carrozziere pro!
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Corso da carrozziere pro!
QUeste sono le pistole fiche che usa un carrozziere serio
![Immagine](http://img42.imageshack.us/img42/9705/010220101108.jpg)
![Immagine](http://img43.imageshack.us/img43/8108/010220101109.jpg)
![Immagine](http://img43.imageshack.us/img43/7262/010220101110.jpg)
Questa viene usata in genere per il fondo che non necessita di pistole stratosferiche e anche se spruzza in gocce un po' piu' grosse non è un problema
![Immagine](http://img59.imageshack.us/img59/4042/010220101111.jpg)
![Immagine](http://img42.imageshack.us/img42/9705/010220101108.jpg)
![Immagine](http://img43.imageshack.us/img43/8108/010220101109.jpg)
![Immagine](http://img43.imageshack.us/img43/7262/010220101110.jpg)
Questa viene usata in genere per il fondo che non necessita di pistole stratosferiche e anche se spruzza in gocce un po' piu' grosse non è un problema
![Immagine](http://img59.imageshack.us/img59/4042/010220101111.jpg)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Corso da carrozziere pro!
Il filo per togliere il parabrezza
![Immagine](http://img51.imageshack.us/img51/4886/09122009974.jpg)
![Immagine](http://img693.imageshack.us/img693/7537/09122009975.jpg)
Carta vetrata spugnosa e 'lavabile'
![Immagine](http://img130.imageshack.us/img130/3425/cartavetrata5381244.jpg)
Vtr in pasta grana fine
![Immagine](http://img137.imageshack.us/img137/2539/271120098285393588.jpg)
![Immagine](http://img410.imageshack.us/img410/7354/271120098295400136.jpg)
vtr in pasta grana grossa
![Immagine](http://img215.imageshack.us/img215/9269/271120098305408305.jpg)
![Immagine](http://img37.imageshack.us/img37/6718/271120098315414155.jpg)
stucco morbido di facile lisciatura
![Immagine](http://img43.imageshack.us/img43/4837/271120098325420575.jpg)
![Immagine](http://img510.imageshack.us/img510/5697/271120098335430158.jpg)
![Immagine](http://img51.imageshack.us/img51/4886/09122009974.jpg)
![Immagine](http://img693.imageshack.us/img693/7537/09122009975.jpg)
Carta vetrata spugnosa e 'lavabile'
![Immagine](http://img130.imageshack.us/img130/3425/cartavetrata5381244.jpg)
Vtr in pasta grana fine
![Immagine](http://img137.imageshack.us/img137/2539/271120098285393588.jpg)
![Immagine](http://img410.imageshack.us/img410/7354/271120098295400136.jpg)
vtr in pasta grana grossa
![Immagine](http://img215.imageshack.us/img215/9269/271120098305408305.jpg)
![Immagine](http://img37.imageshack.us/img37/6718/271120098315414155.jpg)
stucco morbido di facile lisciatura
![Immagine](http://img43.imageshack.us/img43/4837/271120098325420575.jpg)
![Immagine](http://img510.imageshack.us/img510/5697/271120098335430158.jpg)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Corso da carrozziere pro!
Allora, vediamo di iniziare con qualche premessa...
Parlando di macchine da riparare, quindi trattamento da carrozziere, non di prima verniciatura in fabbrica, i passi sono, intanto se ci sono pazzi da sostituire lo si fa, se sono da riparare il passaggio è diverso (ovviamente)
In caso di sostituzione, solitamente i pezzi sono gia' primerizzati, ma spesso i carrozzieri decidono di carteggiarli per toglierli e rispruzzare del primer serio.
Infatti i pezzi grezzi sono in genere neri, li si porta con della carta vetrata da 120 a grezzo e li si primerizza.
In seguito a questa operazione, che lascia i pezzi superficialmente a buccia d'arancia (lo si sente al tatto, non molto all'occhio) si carteggia con carta da 400 e si rende la superficie liscia come il culetto di un bambino
![Immagine](http://img130.imageshack.us/img130/3425/cartavetrata5381244.jpg)
Con questa operazione è anche possibile lisciare eventuali colature di vernice. Successivamente si puo' anche passare carta da 800 o 1000 per finire la superficie. Ovviamente è necessario pulire bene le superfici prima della verniciatura, e questo lo si fa, in genere con l'antisilicone, un liquido che serve per ripulire le superfici da tutte quelle sostenza a base siliconica che sono dannose per le vernici (pensate che nel locale preparazione vernici non si puo' neanche entrare con del silicone per i soli fapori che potrebbero compromettere l'efficacia della vernice)
![Immagine](http://img22.imageshack.us/img22/2214/27112009842.jpg)
Per passarlo basta semplicemente la carta in rotoli.
Dopo questa operazione è possibile spruzzare direttamente la vernice, ovviamente servira', come per l'applicazione del primer, coprire tutte le parti che non dovranno subire l'applicazione, sia di carrozzeria che particolari come fermi, gommini, passacavi, vetri, l'abitacolo (e se si deve verniciare la battuta di una portiera servira' incartare tutto
l'interno porta per esempio)
![Immagine](http://img130.imageshack.us/img130/8762/040220101116.jpg)
Se bisogna verniciare tutta una portiera, nel caso sia completa, servira' smontare TUTTO quello che c'e' attaccato, serrature, guide, vetri, motorini, blocchetti, attacchi, in modo da lasciare la portiera nuda, avendo cura, nel caso ci siano filetti, di infilare una vite per evitare che la vernice entri nei filetti impedendo poi il corretto avvitamento...
Dopo il colore, in base al tipo di vernice, ci va il trasparente, che rende lucido il colore e lo protegge da eventuali graffi.
Parlando di macchine da riparare, quindi trattamento da carrozziere, non di prima verniciatura in fabbrica, i passi sono, intanto se ci sono pazzi da sostituire lo si fa, se sono da riparare il passaggio è diverso (ovviamente)
In caso di sostituzione, solitamente i pezzi sono gia' primerizzati, ma spesso i carrozzieri decidono di carteggiarli per toglierli e rispruzzare del primer serio.
Infatti i pezzi grezzi sono in genere neri, li si porta con della carta vetrata da 120 a grezzo e li si primerizza.
In seguito a questa operazione, che lascia i pezzi superficialmente a buccia d'arancia (lo si sente al tatto, non molto all'occhio) si carteggia con carta da 400 e si rende la superficie liscia come il culetto di un bambino
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](http://img130.imageshack.us/img130/3425/cartavetrata5381244.jpg)
Con questa operazione è anche possibile lisciare eventuali colature di vernice. Successivamente si puo' anche passare carta da 800 o 1000 per finire la superficie. Ovviamente è necessario pulire bene le superfici prima della verniciatura, e questo lo si fa, in genere con l'antisilicone, un liquido che serve per ripulire le superfici da tutte quelle sostenza a base siliconica che sono dannose per le vernici (pensate che nel locale preparazione vernici non si puo' neanche entrare con del silicone per i soli fapori che potrebbero compromettere l'efficacia della vernice)
![Immagine](http://img22.imageshack.us/img22/2214/27112009842.jpg)
Per passarlo basta semplicemente la carta in rotoli.
Dopo questa operazione è possibile spruzzare direttamente la vernice, ovviamente servira', come per l'applicazione del primer, coprire tutte le parti che non dovranno subire l'applicazione, sia di carrozzeria che particolari come fermi, gommini, passacavi, vetri, l'abitacolo (e se si deve verniciare la battuta di una portiera servira' incartare tutto
l'interno porta per esempio)
![Immagine](http://img130.imageshack.us/img130/8762/040220101116.jpg)
Se bisogna verniciare tutta una portiera, nel caso sia completa, servira' smontare TUTTO quello che c'e' attaccato, serrature, guide, vetri, motorini, blocchetti, attacchi, in modo da lasciare la portiera nuda, avendo cura, nel caso ci siano filetti, di infilare una vite per evitare che la vernice entri nei filetti impedendo poi il corretto avvitamento...
Dopo il colore, in base al tipo di vernice, ci va il trasparente, che rende lucido il colore e lo protegge da eventuali graffi.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Corso da carrozziere pro!
E da qui si parte per l'eventuale riparazione e/o rifacimento della vernice.
Infatti, se serve ripristinare una porzione di carrozzeria, e non una fiancata intera, si fa quella che di solito si chiama sfumata...
Si prende la carta finissimissimissima, cosi' fine che ancora non ho capito che grana abbia e si fa questa operazione
![Immagine](http://img69.imageshack.us/img69/842/27112009838.jpg)
![Immagine](http://img101.imageshack.us/img101/7851/27112009841.jpg)
![Immagine](http://img69.imageshack.us/img69/7360/27112009835.jpg)
![Immagine](http://img687.imageshack.us/img687/4559/27112009836.jpg)
![Immagine](http://img402.imageshack.us/img402/3724/27112009837.jpg)
Come si vede, pulendo dove avevo appena grattato, non ho tolto il colore, ma solo l'effetto lucido della vernice
![Immagine](http://img22.imageshack.us/img22/2640/27112009834.jpg)
Potrebbe sembrare una volgare lisciatura, in realta', con questa ata BAGNATA si gratta solo fino a rendere opaca la vernice, questo significa togliere solo gli strati di trasparente in modo tale da poter verniciare un pezzo adiacente, sfumare sulla parte appena grattata (invece di spruzzare da vicino e molto lentamente a distanza fissa, ci si allontana dalla parte da verniciare progressivamente e si velocizza la mano).
Cosi' facendo non si notera' la differenza fra il vecchio colore e il nuovo, e si ripassera, sucessivamente, il trasparente su entrambe le parti, uniformando maggiormente la tonalita'.
Nel caso di questa golf, il cofano è stato grattato solo a livello trasparente, il paafango è stato stuccato (verso il cofano) e grattato di trasparente nella rimanente sezione, cosi' come pure tutta la portiera. In questo modo si dara' colore al parafango nella zona stuccata, sfumandola verso la portiera e passando poi il trasparente ovunque
Infatti, se serve ripristinare una porzione di carrozzeria, e non una fiancata intera, si fa quella che di solito si chiama sfumata...
Si prende la carta finissimissimissima, cosi' fine che ancora non ho capito che grana abbia e si fa questa operazione
![Immagine](http://img69.imageshack.us/img69/842/27112009838.jpg)
![Immagine](http://img101.imageshack.us/img101/7851/27112009841.jpg)
![Immagine](http://img69.imageshack.us/img69/7360/27112009835.jpg)
![Immagine](http://img687.imageshack.us/img687/4559/27112009836.jpg)
![Immagine](http://img402.imageshack.us/img402/3724/27112009837.jpg)
Come si vede, pulendo dove avevo appena grattato, non ho tolto il colore, ma solo l'effetto lucido della vernice
![Immagine](http://img22.imageshack.us/img22/2640/27112009834.jpg)
Potrebbe sembrare una volgare lisciatura, in realta', con questa ata BAGNATA si gratta solo fino a rendere opaca la vernice, questo significa togliere solo gli strati di trasparente in modo tale da poter verniciare un pezzo adiacente, sfumare sulla parte appena grattata (invece di spruzzare da vicino e molto lentamente a distanza fissa, ci si allontana dalla parte da verniciare progressivamente e si velocizza la mano).
Cosi' facendo non si notera' la differenza fra il vecchio colore e il nuovo, e si ripassera, sucessivamente, il trasparente su entrambe le parti, uniformando maggiormente la tonalita'.
Nel caso di questa golf, il cofano è stato grattato solo a livello trasparente, il paafango è stato stuccato (verso il cofano) e grattato di trasparente nella rimanente sezione, cosi' come pure tutta la portiera. In questo modo si dara' colore al parafango nella zona stuccata, sfumandola verso la portiera e passando poi il trasparente ovunque
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Corso da carrozziere pro!
Ora parliamo di stuccatura...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: Corso da carrozziere pro!
vai ryo che sono attento
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Corso da carrozziere pro!
In realta' fatta molto di corsa e scritta di getto, spero che sia chiara. Appena riavro' un attimo di tempo/voglia, concludo con il discorso stuccatura
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Corso da carrozziere pro!
cavolo, per la prima volta da quando ti conosco, non devo correggere le caxxate che spari!
imparate gente, imparate!!!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
imparate gente, imparate!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Corso da carrozziere pro!
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- EliTra
- Bravista
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 219
- Località: Potenza
Re: Corso da carrozziere pro!
Non hai più trovato il tempo/voglia per parlare della stoccatura ?!? ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611
Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611
Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Corso da carrozziere pro!
Centrato in pieno!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- EliTra
- Bravista
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 219
- Località: Potenza
Re: Corso da carrozziere pro!
Aspetterò pazientemente allora
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611
Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611
Bravo 1.9 jtd 105 CV GT