My Fiat Brava

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzuoli secondo voi la protezione nera del paraurti si può riparare? Vi ho allegato la foto per farvi vedere bene. Avanti il carrozziere l'ha sistemata, perchè era messa anche peggio, ma non so come abbia fatto. Di sicuro non ha sostituito il paraurti, questo lo so per certo. Purtroppo mia zia stamattina facendo manovra mi ha graffiato quella protezione di gomma e rotto il faro destro. Il faro già è stato cambiato da me che ne avevo uno, la carrozzeria fortunatamente è rimasta illesa, dovrei solo sistemare quanto vedete in foto. Almeno posso dire dì essere contento perchè se fosse stata verniciata in tinta sarebbe stato un bel guaio.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Amad »

è tutto un pezzo con il para quindi non è che puoi fare molto.. puoi provare a grattarla con la carta fine fine per pareggiarla il più possibile ma se non vernici dubito che risolverai del tutto.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

ma come verniciare? quello è nero è una fortuna che non sia stato del colore della macchina altrimenti altri soldi per sistemare il paraurti e sai che pa**e!!! Il carrozziere quei paracolpi neri all'anteriore me li ha sistemati tutti ma non so come abbia fatto sinceramente
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Amad »

ah non so, è che il segno semra piuttosto profondo...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

il mio paraurti l'ha scartavetrato li,e l'ha verniciato di un grigio scuro nero
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Secondo me scartavetri e riga.
La parte scrostata che si vede è vernice dell'auto di tua zia??
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Bravo4ever »

Certo che si ripara...va scartavetrata, riparata con stucco, meglio se di vetroresina, trattata e verniciata...

Esistono anche delle plastiche e dei polimeri bi-componente in commercio...addirittura mi pare che ci siano neri, proprio per i paraurti..

Tranqui che tutto si ripara
:giusto:
Bravo4ever
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

No no mia zia ha spostato la Brava perchè io non c'ero e ha urtato il muro. Sò che si ripara più che altro era per sapere come, magari per poterlo fare io, ma forse forse la porto dal carrozziere. Ma che voi sappiate si possono fare un pò più grandi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

ecco perchè le chiavi della macchina rimangono sempre nelle mie tasche...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Bravo4ever »

particelladisodio ha scritto:No no mia zia ha spostato la Brava perchè io non c'ero e ha urtato il muro. Sò che si ripara più che altro era per sapere come, magari per poterlo fare io, ma forse forse la porto dal carrozziere. Ma che voi sappiate si possono fare un pò più grandi.
Più grandi i paracolpi?
Direi che non ti conviene dato il quantitativo di materiale che dovresti utilizzare...
e io che li vorrei togliere e lisciare...
:tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
Bravo4ever
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Eh Dave purtroppo non era possibile pure perchè la mia macchina era al centro del giardino e sotto al muro c'era la sua macchina, e le serviva. Solo che io ero in università e i miei al lavoro. In genere è la mia che sta sotto al muro, però quando torno la sera tardi non posso mettermi a fare il valzer dei cambi auto perchè la via è isolata e non ci vuole proprio nulla a fare una bella rapina. In genere quando so che per diversi giorni(anche tipo i week.end) a mia zia non serve l'auto è la mia che sta al centro, pure per non mettermi a perdere tempo a girare e rigirare le auto. E' successo ma pazienza, perchè sono manovre fatte a centimetro ed io stesso in svariate occasioni ho fatto danni molto peggiori sulle sue auto :D
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Archiviando il caso paraurti che poi mi accingerò a farlo riparare...tanto non è nulla di grave.
La Brava ha fatto precisi precisi 12km/l nel misto più totale.
A breve poi farò una bella gità fuoriporta e vedremo solo di autostrada quanto farà!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Ma poi avevi messo l'acetone nel serbatoio??
Come ti è sembrato il risultato??
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ma guarda Flagello partendo dalle cose basilari posso dirti che il filtro aria è pulitissimo, lo stesso tutti i condotti dell'aspirazione, il corpo farfallato pure è pulito, il filtro benzina lo cambio ogni volta che faccio il tagliando, e lo stesso dicasi per tutto ciò che ho elencato fin'ora, quindi prima dei 20000km faccio quanto detto; candele e cavi candele pure sono ok.

Premesso che tutto questo poco di roba l'ho fatto neanche 10000km fa e la pulizia degli iniettori l'ho fatta anche poco più di 10000km fa (però con prodotto apposito staccando i tubi benzina e facendo circolare solo con quel prodotto...purtroppo non conoscevo ancora il potere dell'acetone).

Posso dirti che la pulizia acetone l'ho fatta e qualcosina l'ho sentita in fluidità ma non come l'hanno sentita alti amici del forum che pure l'hanno fatta.
Secondo me sentirò una bella differenza quando farò il flush al prossimo tagliando, e certamente ti farò sapere.

Per il 1.6 la fiat nel misto dichiara i 13km/l considerando che ho fatto preciso preciso i 12 km/l esclusivamente a gpl a benzina certamente farà qualcosa di più, e non vedo l'ora di farvi sapere dopo il flush e la modifica all'aspirazione quanto riuscirò a fare.

Per la modifica all'aspirazione non mi sono dimenticato, ma voglio fare come hai fatto tu,e cioè tagliare a raso tutto e chiudere con nastro autovulcanizzante...però siccome il mio manicotto è nuovo, non ha neanche un anno, ed è originale Fiat, preso a 20€ per una svendita, mi secca romperlo, e allora sto cercando uno gratis da usare e fare tutte le modifiche del caso...ma non mi sono dimenticato anzi!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Fai bene, ne trovi uno usato e fa tutto con quello, il nuovo lo tieni originale insieme a i pezzi che smonti (risuonatori e loro viti di fissaggio) e conservi in una cassetta in cantina, casomai puoi fare il backswap se ce ne fosse l'esigenza..
Rispondi