La mia bravo si spegne :(

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
nickgames
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 20 giu 2007 22:59
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Località: Ibbenburen - Germania
Contatta:

Re: La mia bravo si spegne :(

Messaggio da nickgames »

Flagello ha scritto:Il problema sono gli iniettori, se si accende la spia è perchè la sonda lambda legge una temperatura di combustione anomala.
Con quei prodotti ci vorranno litri per ottenere lo steso risultato che ottieni con l'acetone, la cosa potrebbe diventare molto costosa...
Capisco ma è successo solo una volta che mi rimanessero accesi per un paio di minuti ora non mi è più ricapitato ma lo voluto menzionare, quel tizio che ieri mi ha detto della sonda lambda mi stava facendo il controllo dello scarico da fare insieme alla revisione e quindi gli dava questo problema oltre tutto anche nello schermo.
Avatar utente
nickgames
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 20 giu 2007 22:59
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Località: Ibbenburen - Germania
Contatta:

Re: La mia bravo si spegne :(

Messaggio da nickgames »

Ecco un breve video che ho fatto che fa vedere come fà alle volte

http://www.youtube.com/watch?v=ZfSRuHNf ... e=youtu.be
Avatar utente
nickgames
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 20 giu 2007 22:59
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Località: Ibbenburen - Germania
Contatta:

Re: La mia bravo si spegne :(

Messaggio da nickgames »

Oggi per quasi un ora ho avuto questo simbolo acceso
Diciamo che non mi si è spenta oggi la macchina anche se sta molto bassa di giri.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La mia bravo si spegne :(

Messaggio da DaveDevil »

avaria impianto iniezione. sarebbe da fare una diagnosi per vedere chi o cosa ha creato questo errore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La mia bravo si spegne :(

Messaggio da Flagello »

Io ti ho già getto cosa puoi fare :duroacapire: :duroacapire: , ora sta a te scegliere se mettere 1\2 litro di acetone nel serbatoio con 20 € di benzina e gli tiri il collo o andare da un'altro meccanico crukko a farti spennare...
La scelta è tua, così come i soldi d'altronde.
Avatar utente
nickgames
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 20 giu 2007 22:59
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Località: Ibbenburen - Germania
Contatta:

Re: La mia bravo si spegne :(

Messaggio da nickgames »

Flagello ha scritto:Io ti ho già getto cosa puoi fare :duroacapire: :duroacapire: , ora sta a te scegliere se mettere 1\2 litro di acetone nel serbatoio con 20 € di benzina e gli tiri il collo o andare da un'altro meccanico crukko a farti spennare...
La scelta è tua, così come i soldi d'altronde.
La benzina c'è lo già messa con un altro prodotto simile e qualche stirata la sto a fare ma non faccio molti km al giorno quindi gli effetti li vedrò tra un po', domani con una persona che conosco daremo un occhiata alla sonda lambda.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La mia bravo si spegne :(

Messaggio da Flagello »

Tu pensi sia simile, non lo è per niente...
Tu hai messo una miscela di idrocarburi aromatici compresa tra l'80% e il 100%:
C9, C12, n-alcani, isoalcani, cicloalcani (Dietilbenzene e paraffina) e una percentuale tra lo 0% e l'1,5% di idrocarburi aromatici C11, C14, n-alcani, isoalcani, cicloalcani (Toluene e paraffina).
http://www.chemical-check.de/clientvers ... 012_IT.pdf
A te servivano almeno 40 litri di questo prodotto per pulire i tuoi iniettori, quindi è come se hai messo acqua fresca; al costo di 7 € :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Con 1\2 litro di beta-chetopropano (acetone) il risultato non si fa attendere e il risultato è garantito.

Non so se te l'hanno detto, ma dal momento che hai messo il prodotto DOVEVI fargli fare km subito alla bravo, perchè quel prodotto evapora in frettissima dal serbatoio e diventa gas, che va in combustione solo a determinati regimi motore, e quindi NON passa attraverso quello che dovevi scrostare davvero ossia gli iniettori. Soldi buttati.

Se vuoi ancora fare il piccolo chimico fai pure, ma di certo non stai risolvendo il problema che hai! :(
Ultima modifica di Flagello il 27 apr 2013 19:42, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
nickgames
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 20 giu 2007 22:59
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Località: Ibbenburen - Germania
Contatta:

Re: La mia bravo si spegne :(

Messaggio da nickgames »

Flagello ha scritto:Tu pensi sia simile, non lo è per niente...
Capisco allora lunedì cerco di trovare l'acetone!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La mia bravo si spegne :(

Messaggio da Flagello »

Appena lo versi nel serbatoio fai una decina di km tirando le marce sino a 5000 giri, in modo che non possa evaporare e passi tutto attraverso gli iniettori alla massima pressione.
Vedrai che il risultato non si farà attendere..
Poi al meccanico fagli una :pern: :pern: :pern: :pern: da parte mia.
Rispondi