Ciao a tutti

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Ciao a tutti

Messaggio da marchese »

è migliore è in cotone e ha una buona gomma,dura parecchio
il filtro abitacolo costa 15 euro e lo puoi cambiare tu,è facilissimo,basta solo un cacciavite a stella
il filtro carburante io l'ho pagato 8.50 euro,non so se c'è la fai a cambiarlo da solo,al max fallo fare al meccanico,max 10 euro si prende
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Ciao a tutti

Messaggio da midnight »

io per il filtro gasolio e abitacolo ho speso 7 euro a testa originali...e a cambiarli nn ci vuole nulla ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Ragazzi, nel giro di una settimana è la seconda volta che provo ad accendere la macchina ma non va.. Il motorino di avviamento gira ma non parte, comunque dopo varie prove si avvia, cosa può essere??? :'(

Il meccnico ha levato il parasassi, probabilmente perché spaccato, lo trovo allo scasso? È difficile da smontare ? Ma prima di tutto è assolutamente necessario??

Grazie mille!
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

P.s. C'entra il fatto che la macchina rimane calda per molto tempo dopo averla spenta? Mi è capitato l'altro giorno tornando dal mare, al semaforo ho spento la macchina accendndola non si accendeva, la seconda volta è partita.. Ora è successo dopo averla lasciata ferma per mezz'ora non è ripartita per le prime 3 prove, ora è successo di nuovo, è partita al 5/6 tentativo.. Cosa può essere? :(
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

Iniettori o pompa sporchi, vai di acetone!!
Oppure un problema di alimentazione elettrica alla centralina, qualche falso contatto..
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Ciao a tutti

Messaggio da midnight »

potrebbe essere la pompa gasolio sul serbatoio che o è sporca o inizia a farti qualche scherzetto..oppure potresti avere un problema simile a quello che ho avuto io quando sono rimasto per strada...un modo per verificare se è la pompetta nel serbatoio è staccare dal filtro gasolio il tubo di mandata che viene dal serbatoio e girare la chiave nel quadro(ovviamente da fare quando la macchina non ti si avvia) se il gasolio arriva non è quello il problema...hai mai fatto caso se quando non ti si mette in moto girando la chiave nel quadro nel portabagagli senti un leggero ronzio?oppure se fa fumo quando cerchi di metterla in moto?
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Allora non ci sono ronzii.. Ho visto che se lascio l'auto con il quadro acceso per un bel po', finchè finché si spegne la spia delle candelette allora si accende, non so se è una coincidenza...
Flagello immagino lo hai spiegato migliaia di volte la procedura dellacetone , potresti darmi il link di dove la spieghi perfavore?? Grazie mille

Ma acetone quello per le unghie?
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Ciao a tutti

Messaggio da marchese »

l'acetone devi prendere quello della ferramenta,deve essere acetone puro,non quello per le unghie.
incomincia con mezzo pieno e ci metti la prima volta 200ml per non esagerare e scogliere tutto,poi aumenti anche la dose a 300-400ml e vedi se migliora
quando giri il quadro si accende la spia delle candelette?quanto ti dura la spia accesa?a me max 2 secondi è spenta la spia e parto normalmente.
prova a lasciare la macchina ferma tutta la notte,quando la vai ad accendere,fatti aiutare,tu metti la testa nel cofano motore e a qualcuno fai girare la chiave e accende il quadro,se senti un ronzio va bene,vuol dire che la pompa carica,se non senti niente il problema è lei
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

NOOOOOO!!!!
L'acetone per unghie contiene acqua, l'acqua contiene calcare e il calcare è il nemico N°1 degli iniettori!!!!

Ci vuole acetone puro, lo prendi nei ferramenta e costa tra i 3 e i 5 € il litro..
Metti 1\4 di litro di acetone in un pieno di gasolio senza zolfo, oppure 1\2 litro in un pieno di gasolio normale.
Per i motori benzina 1\2 litro in 20 € di carburante.

Mentre nel benzina non ci sono controindicazioni, nei motori a gasolio non deve smagrirsi troppo il carburante, se no potrebbe generare problemi a lungo termine sulla pompa di alta pressione, che è auto lubrificata con il combustibile.

Il dosaggio che ti do è ben al di sotto del livello di guardia, ma da ottimo risultato senza problemi di affidabilità.
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Allora il ronzio si sente e poi si blocca dopo 2/3 secondi..
La luce delle candelette rimane accesa per quasi un minuto..
Per l'acetone, ora sono a metà pieno, lo compro domani e ne metto 1/4 di litro..
Lo ripeto per quanti pieni?
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

Dipende da quante lacche si sono depositate.
Aspetta di vedere il risultato del primo pieno, poi riprovi e se non è ulteriormente migliorato lasci stare..
Ricorda che appena lo metti devi subito far chilometri e facendo salire in alto il contagiri, in modo che fai lavorare il regolatore di pressione e che la centralina autoadattiva apprenda il miglioramento.
Ricorda anche che se invece aspetti, purtroppo l'acetone evapora estremamente in fretta e te non avrai pieno beneficio!
Ci vogliono almeno 15 km.
Porta i giri tra i 3500 e i 4000 su tutti i rapporti, esclusa la V.
E' una cura d'urto! :gren: :gren:
Ultima modifica di Flagello il 05 mag 2013 13:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Ciao a tutti

Messaggio da jhonnybravo »

flagello io l'acetone puro lo trovo a 10€ al litro...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

Io lo trovo a 3 € al mio paese!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Ciao a tutti

Messaggio da marchese »

allora hai qualche problema elettronico,sul jtd dipende dalle temperature ma la spia candelette si accende 2-3 secondi e si spegne subito,invece a te rimane fissa accesa
ma dopo che metti in moto lampeggia per 30 secondi la spia?
l'acetone alla Leroy Merlin o brico costa 3-4 euro al litro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: Ciao a tutti

Messaggio da EliTra »

Flagello, grazie mille, per andare a lavoro faccio 20 km quindi ok..
In k senso una cura d'urto? :)
Marchese allora si appena accendo il quadro lampeggia per un bel po', anche dopo k l'accendo continua a lampeggiare... Ma questa spia c'è da più di due anni...
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Bloccato