mi presento
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
quello è il codice motore, non il numero di serie, il codice motore è uguale per tutti i motori dello stesso tipo. poi ogni motore ha un numero diverso dall'altro, che è appunto il numero di serie
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento
ah grazie della puntualizzzione in questi giorni dovrei passare i fili per il sub,solo che nel vano motore non trovo il buco per far passareil filo della bateria a portarlo dentro!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
togli i tergicristalli e la plastica di protezione. nell'angolo, sia lato guida che passeggero, proprio sotto il vetro e a fianco del parafango, ci sono dei gommini dentro i quali puoi far passare cavi anche di dimensioni "generose"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: mi presento
io la corrente l'ho presa dalla fusibiliera nell'abitacolo...guardando all'interno verso lo sterzo ci dovrebbe essere un cavo bello doppio che è quello che porta la corrente alla chiave..senza troppi sbattimenti l'ho spellato e ho preso il positivo da li e poi ho piazzato il mio bel 4 canali Boss sotto i sedili posteriori lontano da occhi indiscreti
se riesco faccio qualche foto in questi giorni
se riesco faccio qualche foto in questi giorni
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
e scusa non hai un cavo di potenza dalla batteria?
il fusibile non l'hai messo?
il fusibile non l'hai messo?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: mi presento
no non serve dalla batteria perchè la corrente la prendo da un +12 fisso dentro la fusibiliera sotto lo sterzo che viene già dalla batteria, il fusibile certo che l'ho messo, è tutto sistemato nel portellino dei fusibili...entro domani faccio foto e posto..
non ricordo bene adesso se quello che intercetto è il +12 che porta la corrente sul circuito che chiudiamo girando la chiave per mettere in moto o se è quello che la porta al body computer..entro domani posto un po' di foto
non ricordo bene adesso se quello che intercetto è il +12 che porta la corrente sul circuito che chiudiamo girando la chiave per mettere in moto o se è quello che la porta al body computer..entro domani posto un po' di foto
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
non va tanto bene, troppa corrente passa su quel cavo, rischi anche di rovinare le centraline!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
la mia paura è che il cavo è sottodimensionato per passare tutta quella corrente,attenzione che potresti fare qualche guaio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: mi presento
il cavo non è sottodimensionato, sinceramente ho sempre fatt cosi (me lo insegnò un elettrauto) e non mi è mai successo niente...anche perchè così come quando attacchi il cavo alla batteria quando mettiamo in moto la centralina va in recovery interrompendo l'erogazione di corrente appunto per evitare danni alle componenti elettroniche dell'auto...male che vada poi cè il fusibile a proteggere l'ampli...almeno teoricamente...ovviamente poi buona regola in qualsiasi caso è sempre quella di accendere l'autoradio dopo aver messo in moto sia che si abbia o no l'impianto audio originale..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: mi presento
buona regola é che non si attacca un cavo grosso a uno più fino.
Non so quanta corrente assorbe il tuo amplificatore ma so che la corrente va presa direttamente dalla batteria con la fusibiliera più vicina possibile alla batteria.
I cavi si surriscaldano se ci si fa passare più corrente di quella che sopporta quella sezione.
Certo c`é il fusibile messo dalla fiat all'inizio che é fatto apposta a prova di stupido, ma mi vengono i brividi al pensiero che un'elettrauto ti abbia cosigliato di fare così.
Per fortuna mi so arrangiare da solo e non lascerò mai un mio mezzo nelle mani di certi "esperti".
Non so quanta corrente assorbe il tuo amplificatore ma so che la corrente va presa direttamente dalla batteria con la fusibiliera più vicina possibile alla batteria.
I cavi si surriscaldano se ci si fa passare più corrente di quella che sopporta quella sezione.
Certo c`é il fusibile messo dalla fiat all'inizio che é fatto apposta a prova di stupido, ma mi vengono i brividi al pensiero che un'elettrauto ti abbia cosigliato di fare così.
Per fortuna mi so arrangiare da solo e non lascerò mai un mio mezzo nelle mani di certi "esperti".
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: mi presento
la sezione dei cavi è la stessa..però mi avete fatto venire un bel dubbio...e mi sa che da quello che mi dite mi converrebbe cambiare predisposizione e prendere la corrente direttamente dalla batteria...
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
il problema è proprio il surriscaldamento dei cavi per una sezione troppo piccola,per questo ti dicevo di stare attento,può capitare anche che si incendi l'auto.
il fusibile sull'amplificatore non è che sia il massimo,perchè se salta molto probabilmente rovini l'amplificatore.
Invece si usa mettere un cavo di sezione adatta,tipo per te da un 20 in su andrebbe bene e il fusibile a 30-40 cm dall'attacco della batteria,il fusibile deve essere leggermente più piccolo,così in caso di pericolo salta per primo
Alimentando da li all'amplificatore non gli dai solo 12volt?
se si gli dai poca corrente,quindi se non è stabilizzato eroga meno potenza
il fusibile sull'amplificatore non è che sia il massimo,perchè se salta molto probabilmente rovini l'amplificatore.
Invece si usa mettere un cavo di sezione adatta,tipo per te da un 20 in su andrebbe bene e il fusibile a 30-40 cm dall'attacco della batteria,il fusibile deve essere leggermente più piccolo,così in caso di pericolo salta per primo
Alimentando da li all'amplificatore non gli dai solo 12volt?
se si gli dai poca corrente,quindi se non è stabilizzato eroga meno potenza
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: mi presento
la sezione del cavo che ho scelto credo che sia giusta, infatti i cavi anche dopo un ora che ho l'impianto acceso ad un volume sostenuto sono meno che tiepidi si puo dire, e ovviamente subito dopo il collegamento ci ho messo un fusibile (ovviamente più piccolo di quelli dell'ampli) a protezione dell'amplificatore...il cavo da cui prendo corrente viene direttamente dalla batteria (è quello che porta la corrente alla fusibiliera o body) quindi l'ampli prende da li tutta la corrente e gli ampere che gli servono per essere stabile e suonare al massimo...ho fatto le foto comunque e stasera le posto dopo l'allenamento...ciò non toglie che mi avete messo un bel dubbio (e vi ringrazio perchè non si finisce mai di imparare) e domani andrò ad informarmi da qualche elettrauto per sapere che ne pensa...e nel caso cambio disposizione e la corrente la prendo direttamente dalla batteria..
ps mi sto laureando in ing. informatica (facciamo le corna!!! ) quindi in materia di elettronica e cavi non sono proprio ignorante
ps mi sto laureando in ing. informatica (facciamo le corna!!! ) quindi in materia di elettronica e cavi non sono proprio ignorante
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
ho capito,io non me ne intendo molto di impianti,però leggendo dicono che i cavi sono la base dell'impianto e se sono sottodimensionati o attaccati male c'è il pericolo incendio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
già questo indica che stai facendo danni...
i cavi non esiste che devonno essere "meno che tiepidi"!!!!
DEVONO ESSERE FREDDI!!!!!
se sono anche leggermente tiepidi significa che sono al limite, e basta un poco in più di assorbimento per fonderli!!!
e poi non serve essere esperti di elettronica o matematica per fare due conti.
se il cavo che va dalla batteria al cruscotto è di tot sezione, significa che è messo là perchè deve portare tot corrente.
mettiamo che sia fatto per farci passare 20A
tu attaccandoci ANCHE l'amplificatore, che ne assorbe altri 20, stai facendo passare sul tratto prima della derivazione, 20+20 = 40A!!!!
a volume alto, un colpo di basso più forte del solito, aumenti anche solo per un attimo l'assorbimento dell'amplificatore, questo va a prendersi la corrente dei condensatori delle centraline, rischi il reset (se ti va bene) o di farle fuori!!!
i cavi non esiste che devonno essere "meno che tiepidi"!!!!
DEVONO ESSERE FREDDI!!!!!
se sono anche leggermente tiepidi significa che sono al limite, e basta un poco in più di assorbimento per fonderli!!!
e poi non serve essere esperti di elettronica o matematica per fare due conti.
se il cavo che va dalla batteria al cruscotto è di tot sezione, significa che è messo là perchè deve portare tot corrente.
mettiamo che sia fatto per farci passare 20A
tu attaccandoci ANCHE l'amplificatore, che ne assorbe altri 20, stai facendo passare sul tratto prima della derivazione, 20+20 = 40A!!!!
a volume alto, un colpo di basso più forte del solito, aumenti anche solo per un attimo l'assorbimento dell'amplificatore, questo va a prendersi la corrente dei condensatori delle centraline, rischi il reset (se ti va bene) o di farle fuori!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione