Ce ne sono da 128 led a meno di 10 euro la coppia...mo' ci pensomarchese ha scritto:le t10 hanno attacco piatto ,e vanno sia nelle posizioni anteriori che nelle posizioni della targa,fidati che è quello l'attacco
per gli abbaglianti devi vedere meglio,perchè se sono troppo lunghe può essere che poi ti toccano al vetro
Secondo me già 12-15 led bastano
tutto sui fari marea
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: tutto sui fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: tutto sui fari marea
Occhio Nico, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembrano particolarmente larghe in testa quel tipo di lampade, sarebbepoi il colmo che non entrassero fisicamente nel portalampada del faro, dato il suo diametro ridotto..
Ma poi hai ripreso e montato i fari marea??
O sei ancora con i tuoi vecchi??
Ma poi hai ripreso e montato i fari marea??
O sei ancora con i tuoi vecchi??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: tutto sui fari marea
Sono ancora con i miei vecchi, ma in questi giorni richiamo per chiedere...ma in caso li avrei già trovati in un altro sfascio comunque.
Per la lunghezza hai proprio ragione non ci avevo pensato! :o
Per la lunghezza hai proprio ragione non ci avevo pensato! :o
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: tutto sui fari marea
per carità i led al posto degli abbaglianti no... non è sufficiente come luce.
attualmente per la differenza di prezzo che c'è tra i 35 e 55w, direi che è più che conveniente montare le 55 agli anabbaglianti, la differenza si nota secondo me.
attualmente per la differenza di prezzo che c'è tra i 35 e 55w, direi che è più che conveniente montare le 55 agli anabbaglianti, la differenza si nota secondo me.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: tutto sui fari marea
Ok grazie per le risposte.
Ma i 55w non andrebbero collegati tramite relé alla batteria o pena il mal funzionamento o danneggiamenti ai cavi elettrici?
Marchese tu hai fatto qualche modifica particolare?
Ma i 55w non andrebbero collegati tramite relé alla batteria o pena il mal funzionamento o danneggiamenti ai cavi elettrici?
Marchese tu hai fatto qualche modifica particolare?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: tutto sui fari marea
si collegano come i 35w,alla fine hanno lo stesso assorbimento di una lampadina normale
l'unica modifica che devi fare,come anche quelli da 35w,devi bucare il coperchio grigio dietro i fari per farci passare i cavi e la lampadina,un lavoretto da 5 minuti,io l'ho fatto con un cortello,per altre cose devi solo attaccare spinotti e basta,molto semplice
l'unica modifica che devi fare,come anche quelli da 35w,devi bucare il coperchio grigio dietro i fari per farci passare i cavi e la lampadina,un lavoretto da 5 minuti,io l'ho fatto con un cortello,per altre cose devi solo attaccare spinotti e basta,molto semplice
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: tutto sui fari marea
esatto, non serve fare altro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: tutto sui fari marea
Che voi sappiate esistono lampade h1 ma che hanno anche il filamento di tungsteno all'interno?
Per 'nasconderli' meglio di giorno o in città pensavo ad una soluzione doppia ma a quanto ho capito solo le h4 hanno tale possibilitÃ
Per 'nasconderli' meglio di giorno o in città pensavo ad una soluzione doppia ma a quanto ho capito solo le h4 hanno tale possibilitÃ
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: tutto sui fari marea
wakka,te l'ho già detto nell'altro post,vuoi gli xeno?se si ti assumi le responsabilità ,è la stessa cosa come avere distanziali,scarico non omologato ecc ecc.
Non li puoi nascondere in un nessun modo gli xeno
l'unica cosa che puoi fare per limitare i danni,sono fari a proiettore, xeno 5000k,o meglio ancora 4300k (le auto di serie montano questa gradazione) e regolarli bassi,in questo modo è difficile che ti fanno la multa.
Se ti fai troppi problemi ti consiglio di non montarli proprio,al limite prendi delle lampadine azzurrate
Non li puoi nascondere in un nessun modo gli xeno
l'unica cosa che puoi fare per limitare i danni,sono fari a proiettore, xeno 5000k,o meglio ancora 4300k (le auto di serie montano questa gradazione) e regolarli bassi,in questo modo è difficile che ti fanno la multa.
Se ti fai troppi problemi ti consiglio di non montarli proprio,al limite prendi delle lampadine azzurrate
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: tutto sui fari marea
Ragazzi mi servirebbe un vostro aiuto. Potete postarmi le foto del vostro fascio di fari contro un muro? Vorrei capire quanta, e se c'è, differenza di altezza tra faro sinistor e destro. Il proiettore però deve essere quello della Marea lenticolare. Va bene sia chi ha le alogene che gli xeno, a me interessa solo vedere questa differenza di altezza se c'è.
Il mio problema è che ho, secondo me,il faro sinistro più basso del normale, e quello destro un peletto più alto. Ora, va bene che il sinistro stia un pò più basso così da non accecare ulteriormente chi mi viene dal lato opposto, e il faro destro un peletto più alto perchè mi illumina i cartelli stradali. Io però temo che il faro sinistro stia puntato troppo in basso. Me ne accorgo perchè su strade buie avanti a me vedo una zona che il faro non riesce ad illuminare perchè -forse- troppo basso, ed è davvero fastidiosa come cosa.
Io purtroppo ho i Depo, e se quel faro non vuole salire ulteriormente mi inventerò qualcosa per farlo salire (credo già di sapere come).
Il mio problema è che ho, secondo me,il faro sinistro più basso del normale, e quello destro un peletto più alto. Ora, va bene che il sinistro stia un pò più basso così da non accecare ulteriormente chi mi viene dal lato opposto, e il faro destro un peletto più alto perchè mi illumina i cartelli stradali. Io però temo che il faro sinistro stia puntato troppo in basso. Me ne accorgo perchè su strade buie avanti a me vedo una zona che il faro non riesce ad illuminare perchè -forse- troppo basso, ed è davvero fastidiosa come cosa.
Io purtroppo ho i Depo, e se quel faro non vuole salire ulteriormente mi inventerò qualcosa per farlo salire (credo già di sapere come).
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: tutto sui fari marea
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: tutto sui fari marea
Devono stare alla stessa altezza, lo so perchè da poco in sede di revisione mi son fatto controllare l'inclinazione fari.
Chi fa la revisione è un'amico e mi ha spiegato cosa indica la norma...
Chi fa la revisione è un'amico e mi ha spiegato cosa indica la norma...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: tutto sui fari marea
a me risulta invece che il lato guida deve stare più giù... almeno così indica il manuale officina marea!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: tutto sui fari marea
Allora devo trovarmi un modo per alzare un pò il faro sinistro, dopo vi posto le foto della mia altezza fari. Magari come ho detto...abbassare un peletto il destro e alzare un pò il sinistro, senza però eccedere perchè io non ho la regolazione elettrica dei fari, dunque in caso di pieno carico poi andrei ad abbagliare chi mi viene contro.
Dave ha ragione il faro di sinistra deve stare un pò più basso...ma di poco, e secondo me è un pò più del poco. Infatti su strada buia proprio avanti a me, ho una zona buia, ovviamente non è che non ci vedo eh, lo xeno fa il suo lavoro...ma quella zona buia mi stizza parecchio! Poi la porto a controllare dall'elettrauto per vedere se anche lo spostamento orizzontale oltre che verticale è ok!
Dave ha ragione il faro di sinistra deve stare un pò più basso...ma di poco, e secondo me è un pò più del poco. Infatti su strada buia proprio avanti a me, ho una zona buia, ovviamente non è che non ci vedo eh, lo xeno fa il suo lavoro...ma quella zona buia mi stizza parecchio! Poi la porto a controllare dall'elettrauto per vedere se anche lo spostamento orizzontale oltre che verticale è ok!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: tutto sui fari marea
il faro è fissato da due viti,una all'estremitá del faro,verso il radiatore, e una che sta sopra,praticamente al centro del fanale.
mollando quest'ultima si riesce a far ruotare di qualche millimetro il faro verso su e giú, variando quindi l'altezza del fascio di luce.
lo alzi e poi lo fissi, e poi regoli il fascio con l'apposita vite!
mollando quest'ultima si riesce a far ruotare di qualche millimetro il faro verso su e giú, variando quindi l'altezza del fascio di luce.
lo alzi e poi lo fissi, e poi regoli il fascio con l'apposita vite!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione