My Fiat Brava
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Non devi fare così
Come già ti ho detto, sicuramente avrai un cavo dell'allarme collegato al contatto posto sul montante della portiera lato guida in modo tale che come apri la porta scatta l'allarme; controlla il contatto.
Se vuoi proteggerre così anche il bagagliaio basta che colleghi allo stesso cavo il contatto che c'è nel bagagliaio che permette di accendere la luce nel bagagliaio stesso, a meno che non hai la spia del bagagliaio aperto allora lo colleghi al cavo della serratura
Come già ti ho detto, sicuramente avrai un cavo dell'allarme collegato al contatto posto sul montante della portiera lato guida in modo tale che come apri la porta scatta l'allarme; controlla il contatto.
Se vuoi proteggerre così anche il bagagliaio basta che colleghi allo stesso cavo il contatto che c'è nel bagagliaio che permette di accendere la luce nel bagagliaio stesso, a meno che non hai la spia del bagagliaio aperto allora lo colleghi al cavo della serratura
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Aspè però c'è una cosa che mi hanno detto oggi! Controllerò quanto mi hai detto, ma comunque devo sistemare i due sensori sulla plafoniera che neanche funzionano, però l'elettrauto che lavora da mio padre ha detto che essendo un sistema vecchio si basa solo sui volumetrici e non ha collegamenti all'apertura delle portiere.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Mi sembra strano per quanti ne ho montati ho sempre trovato il cavo da collegare alle portiere.
Però potrebbe anche essere
Però potrebbe anche essere
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
se non sbaglio ha raggione particella
io ho il metasystem,ma credo che funzioni uguali e non è collegato alla portiera fa fanno tutto quella specie di microfonini sul montante
A quanto ho capito loro funzionano se captano un movimento o sbaglio?
perchè io ho messo l'allarme con i finestrini aperti,poi senza aprire la porta ho messo la mano dentro e ha suonato.
invece se apro il portellone posteriore non suona niente,se allungo le mani fino ai sedili posteriori e le agito suona
io ho il metasystem,ma credo che funzioni uguali e non è collegato alla portiera fa fanno tutto quella specie di microfonini sul montante
A quanto ho capito loro funzionano se captano un movimento o sbaglio?
perchè io ho messo l'allarme con i finestrini aperti,poi senza aprire la porta ho messo la mano dentro e ha suonato.
invece se apro il portellone posteriore non suona niente,se allungo le mani fino ai sedili posteriori e le agito suona
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Forse nei modelli base funziona così
Comunque basta che collega i contati di porte e bagagliaio a quello del cofano ed il gioco è fatto
Comunque basta che collega i contati di porte e bagagliaio a quello del cofano ed il gioco è fatto
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
il mio è stato installato dopo dal proprietario
a me non funziona la luce del bagagliaio,cioè rimane sempre accesa se metto una lampadina cosa può essere?
può essere per quello che non funziona l'allarme?
a me non funziona la luce del bagagliaio,cioè rimane sempre accesa se metto una lampadina cosa può essere?
può essere per quello che non funziona l'allarme?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: My Fiat Brava
se rimane sempre accesa e l'allarme è collegato al portellone dovrebbe suonare in continuazione...potrebbero averlo staccato per questo..in pratica dovrebbe esserci qualcosa tipo in sensore che interrompe il circuito quando il portellone e chiuso...forse è il malfunzionamento di quello a tenere la luce costantemente accesa..
ps come fai senza luce nel bagagliaio?? io stavo meditando addirittura di mettercene un'altra sull'altro lato!!
ps come fai senza luce nel bagagliaio?? io stavo meditando addirittura di mettercene un'altra sull'altro lato!!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
eh ho la pila nel cofano ahhahahahaha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Forse il contatto del portellone è andato
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
@ Marchese: Esatto, vedi bene che quando apri il cofano sul carterino nero centrale c'è una morsettiera e un interruttore che fuoriesce, mettici la lampadina e prova a premere questo interruttore la luce dovrebbe spegnersi, se non succede niente allora smonta il carterino e vedi cosa può essere sotto la morsettiera. Se invece, premendo, la luce si spegne allora devi provare a vedere se a cofano chiuso il portellone riesce a chiudere completamente l'interruttore. Bada bene che QUALSIASI portiera aprirai la luce nel baule si accende, quindi controlla quanto detto, se non succede nulla allora vediamo se le portiere hanno qualche difetto. Deduco che questo sistema, è stato pensato in caso di buio, allora io apro la portiera, mi si accende la lampadina nel bagagliaio, e, fateci caso, il faro si illumina, quanto basta, per essere visibile in pieno buio.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Si ma ti conviene controllare, perchè può essere anche solo un pò di sporco o ruggine come è successo a me.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: My Fiat Brava
infatti spesso puo anche essere solo un po' di sporco..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
ho pulito sia la morsettiera e ho anche premuto il bottoncino ma non succede niente,la lampadina rimane sempre accesa,quindi non l'ho messa.
Se non sbaglio nel cassetto porta oggetti non c'è un'altra lampadina?
se si non funziona nemmeno quella
Se non sbaglio nel cassetto porta oggetti non c'è un'altra lampadina?
se si non funziona nemmeno quella
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: My Fiat Brava
boh io nel cassetto portaoggettti non ce l'ho la lampadina...
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.