My Fiat Brava

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da army64 »

Sulla Bravo II serie, se non sbaglio, l'accensione della luce bagagliaio dovrebbe essere comandato dal contatto sulla serratura
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Hai smontato pure il carterino marchese? Perchè magari il problema sta sotto. Poi cos'è questa storia che non funziona la luce nel portaoggetti? Perchè?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

il carterino non l'ho smontato
la luce nel bagagliaio non funzionava,ho aperto il cosettino di plastica e mancava la lampadina allora ho detto adesso la metto
l'ho messa e rimaneva sempre accesa all'ora l'ho tolta
mentre nel porta oggetti,cioè dove metti il libretto se non sbaglio c'è una luce interna,solo che da quando ho preso l'auto non ha mai funziona ma non ho neanche mai gurdato.
Adesso non mi funziona più nemmeno la luce del comando ventola e quella degli alzacristalli,mi sa che devo fare una bella riparazione a ste luci
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Eeee ma allora c'è poco da dire! Smonta prima il carterino e dai una bella pulita al lato di sotto della morsettiera. Cioè se hai l'interruttore che entra ed esce dalla morsettiera c'è poco da fare il problema potrebbe stare lì sotto. Quando abbassi l'interruttore si apre il circuito spegnendo la luce, mentre quando l'interruttore fuoriesce il circuito si chiude facendo accendere la luce. Se vuoi ti posto la foto della morsettiera e dell'interruttore. Però ripeto, la luce nel bagagliaio si accende anche se si apre una portiera, e allora non so se il problema potrebbe risiedere anche altrove.

LUCE PORTAOGGETTI: apri il portaoggetti metti una mano da sotto (lato portalampada), afferra sto benedetto porta lampada e spingi piano piano nella direzione interna del portaoggetti, così il portalampada si sfila e vedi cosa può essere. Anch'esso ha una linguetta che spingendola (è il portaoggetti che la spinge) fa aprire il circuito, e venendo fuori (grazie ad una piccola molla) il circuito si chiude e si accende la luce. Pure qua se vuoi posto foto.

LUCE ALZACRISTALLI: penso che lo sai che il led è saldato, quindi o cambi il led e lo saldi oppure compri il pulsante nuovo.

LUCE MANOPOLA CLIMA: smonta la parte centrale del cruscotto e vedi cosa si è fulminato :pernacchia:
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

e adesso che ho un pò di tempo devo vedere se riesco a risolvere
se mi metti qualche foto mi fai un piacere
comunque grazie per l'aiuto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Seee aspetta a ringraziare ci sono dei problemi ancora da risolvere!!!

Per le cose facili:

1) C'è una guida per la sostituzione del SOLO led per l'alzacristallo se ti interessa sostituirlo. Io tempo fa ne ho comprati due di alzacristalli poichè si era rotto il supporto e non andava più bene. In un negozio che vende solo ricambi elettronici per auto me l'hanno fatto pagare 15€.

2) Sai come si smonta la plancia centrale? Smontata la plancia troverai due led (mi pare di ricordare), vedi bene che i fili siano ok e che non siano cotti! Te lo dico perchè a me si era spenta la lucina nel posacenere, io però non ho fatto nulla e si è sistemata da solo baaah.

3) Dopo ti posto la foto del portaoggetti e dovrebbe essere lo stesso funzionamento della luce del bagagliaio.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

ho visto come si sostituisce il led dell'alzacristalli,ma sinceramente non ho capito bene che devo fare,lo devo saldare il led?
la plancia centrale la so smontare ma devo avere un pò di tempo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

@ Marchese: che fine ha fatto la tua presentazione? Volevo metterti le foto lì

Comunque l'unica foto che non ho fatto è quella sotto al carterino del baule, lì preferirei evitare perchè ho superato le 12 volte di smontaggio, e prima o poi viti plastiche e supporti mi abbandoneranno! :tie: Infatti la maggior parte dei rumorini proviene da dietro! Comunque smontato il carterino la situazione è simile a quella del porta oggetti. Prova a dare una bella pulita sotto però. A te la luce si accende quindi la corrente arriva, è da capire semplicemente perchè non si apre il circuito. Se pulisci bene l'interruttore e non succede niente allora il problema è da cercarsi altrove perchè come ti dicevo anche se apri le porte posteriori si accende la luce del baule!
Queste invece sono le foto del porta oggetti, rimuovi prima la parte alta ruotando i due piolini, così avrai più spazio, infili una mano in basso a destra ed estrai con molta calma il porta lampada.
Qui si vede il piolino nero che quando rientra (grazie alla chiusura del portaoggetti) apre il circuito e si spegne la luce.
Sistemare la luce del portaoggetti è molto più semplice perchè è indipendente da tutto, mentre per il baule invece è diverso.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

vai in auto dei soci che c'è la mia presentazione
comunque provo e poi ti faccio sapere
continuiamo sul mio se no ti sporco il topic
anzi scusa per l'ot
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

marchese se vuoi mandarmi i tasti alzacristalli e il joystick per la regolazione degli specchietti ti metto i led del colore che vuoi, con resistenze che li fanno durare 10 anni come i miei!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ma io ci sono stato in Auto dei Soci e dice che l'argomento non esite! COmunque non preoccuparti per l'ot.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

fanchiuuulen! in pratica per distrazione non ho trovato la tua presentazione e sono andato su quella vecchia! Che figura!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

l'ho dovuta fare da capo quando si sono persi i dati,perchè la mia presentazione con tutte le foto è andata a farsi benedire hahahahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi sapete cosa mi è venuto in mente? Il primo difetto della Brava e volevo raccontarvelo. In pratica all'epoca in cui la Brava faceva si e no 5000km annui, di ritorno da una piccola passeggiata fuori porta, in autostrada, senza dare nessun segnale o nessuna spia accesa, si è spenta...Più o meno sui 120km/h, però in velocità subito è partita e non ha fatto più nessuna anomalia. L'abbiamo portata in Fiat e però non ricordo l'esito della diagnosi o di una qual si voglia anomalia. Però vi chiedo, a voi è mai capitato che si è spenta così all'improvviso? Che poi subito è ripartita, al primo colpo, e girava benissimo, anche perchè siamo ritornati a casa, e non aveva perso per nulla potenza.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Rispondi