Brava 1.6 16v GPL non funziona
Moderatore: Staff
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Brava 1.6 16v GPL non funziona
ciao ragazzi qualcuno di voi ha avuto questo impianto? io la macchina l'ho presa già con l'impianto installato qui le foto: http://imageshack.us/g/507/bombsu.jpg/ .. però non da segno di vita! Non si accende nemmeno il commutatore... sapete cosa potrebbe essere? quanto potrei spendere massimo per ripristinarlo?
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
Per cominciare, io darei una bella ripulita a tutti i contatti visibili, se riesci e non hai paura di far danni anche a quelli delle elettrovalvole e della centralina...puoi usare tranquillamente del WD40, che toglie l'ossido, e poi passerei un pulisci contatti secco, non oleoso.
Poi darei una bella controllata ai fusibili dell'impianto...non so dove possano essere i tuoi, ma non dovrebbe essere difficile localizzarli.
Inizia così, verificando con un tester i passaggi di corrente...e se riesci a ritrovartelo controlla l'interfaccia tra impianto iniezione benzina e la centralina del gpl.
Ricontrolla, fin dove arrivi anche i cablaggi, potrebbe essercene qualcuno spelato e che va a massa, o addirittura qualcuno lesionato.
Le ipotesi come vedi possono essere molteplici.
Dopo di che, se la cosa non prende piede, rpova a rivolgerti ad un elettrauto o ad un installatore.
Poi darei una bella controllata ai fusibili dell'impianto...non so dove possano essere i tuoi, ma non dovrebbe essere difficile localizzarli.
Inizia così, verificando con un tester i passaggi di corrente...e se riesci a ritrovartelo controlla l'interfaccia tra impianto iniezione benzina e la centralina del gpl.
Ricontrolla, fin dove arrivi anche i cablaggi, potrebbe essercene qualcuno spelato e che va a massa, o addirittura qualcuno lesionato.
Le ipotesi come vedi possono essere molteplici.
Dopo di che, se la cosa non prende piede, rpova a rivolgerti ad un elettrauto o ad un installatore.
Bravo4ever
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
ciao grazie per la risposta tempestiva!!! cmq di fusibile ne ho individuato uno e si trova proprio vicino alla batteria! ma ce ne potrebbero essere altri?
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
Si, ma non saprei dirti quanti, dipende molto dall'impianto e dall'installatore.quattromori ha scritto:ciao grazie per la risposta tempestiva!!! cmq di fusibile ne ho individuato uno e si trova proprio vicino alla batteria! ma ce ne potrebbero essere altri?
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
no generalmente gli impianti a gpl ne hanno solo uno, i cablaggi sono tutti prefabbricati quindi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
Non ho capito bene che impianto hai, ha 4 iniettori o ha il vaporizzatore??
Non hai messo foto a riguardo...
Comunque se la settimana prossima vieni giù a Macchiareddu, la guardo io e vediamo di risolvere il problema.
Dicci:
Da quanto non rifornisci il gas con un pieno?
Il precedente proprietario faceva molti km o no?
Gli tirava il collo o lasciava che quasi si ingolfasse??
Sono tutte info utili, trattandosi di gpl.
C'è una foto che mi ha lasciato perplesso:
Ma la centralina è completamente scollegata dai connettori o sbaglio??
Se è così, certo che non accenderà mai
Non hai messo foto a riguardo...
Comunque se la settimana prossima vieni giù a Macchiareddu, la guardo io e vediamo di risolvere il problema.
Dicci:
Da quanto non rifornisci il gas con un pieno?
Il precedente proprietario faceva molti km o no?
Gli tirava il collo o lasciava che quasi si ingolfasse??
Sono tutte info utili, trattandosi di gpl.
C'è una foto che mi ha lasciato perplesso:
Ma la centralina è completamente scollegata dai connettori o sbaglio??
Se è così, certo che non accenderà mai
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
ciao flagello! non sono molto ferrato riguardo impianti a gas... l'unica cosa che posso dirti è che c'è un tubo che si inserisce direttamente nel corpo farfallato: http://img706.imageshack.us/img706/7697 ... gdsiuf.jpg questa macchina l'ho presa tre settimane fa', non l'ho mai usata a gas! Comunque il vecchio proprietario mi disse che non la usava da 2 annetti a gpl perchè scoppiettava.. .altro non so... di fusibile ne ho individuato solamente uno proprio vicino alla batteria... il connettore in foto è staccato ma ovviamente per provarlo lo attaccato... ma nessun segno di vita...vorrei cercare di ripristinarlo contando anche che ha ancora 5 anni di revisione della bombola residui... certo la macchina non è nuova ha 220.000 km di tachimetro ma come spinta non è scesa per niente... anzi da quando la ho io si è pure snodata...molto piu elastica!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
Certo che scoppietta, si è fatto montare un impianto a erogatore..
Quando tu chiudi il gas, la farfalla si chiude, ma il gas continua ad'uscire, appena riapri la farfalla ciò che è nel tubo innesca facendo scoppietti, se fai dei bei tironi lo fa ancora più accentuato!!
Devo dire che fa anche abbastanza schifo come installazione .
Sicuramente devi cambiare cavi candele e candele montando possibilmente candele iridium che ti migliorano le prestazioni e riducono notevolmente i consumi.
Sicuramente va fatta una pulizia del corpo farfallato e una diagnosi per veder che non ci siano problemi di fondo..
Riguardo le ultime due cose posso provvedere io senza problemi.
Quando tu chiudi il gas, la farfalla si chiude, ma il gas continua ad'uscire, appena riapri la farfalla ciò che è nel tubo innesca facendo scoppietti, se fai dei bei tironi lo fa ancora più accentuato!!
Devo dire che fa anche abbastanza schifo come installazione .
Sicuramente devi cambiare cavi candele e candele montando possibilmente candele iridium che ti migliorano le prestazioni e riducono notevolmente i consumi.
Sicuramente va fatta una pulizia del corpo farfallato e una diagnosi per veder che non ci siano problemi di fondo..
Riguardo le ultime due cose posso provvedere io senza problemi.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
In effetti scorrendo le foto caricate, anche se mi era sfuggita la centralina staccata, avevo notato che l'installazione sembra piuttosto approssimativa...
Forse è il caso di risistemare anche questo punto, non vorrei ci fossero perdite di carico nell'impianto...quel tubo in entrata nel cf non mi pare messo benissimo...
Che dici Flagello, lo aiutiamo per benino sto ragazzo?
Forse è il caso di risistemare anche questo punto, non vorrei ci fossero perdite di carico nell'impianto...quel tubo in entrata nel cf non mi pare messo benissimo...
Che dici Flagello, lo aiutiamo per benino sto ragazzo?
Bravo4ever
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
Ma si, che ci vuole, con una trentina di euri si prende tutto il necessario per fare pulizie e innesto tubo aspirazione..
Questo è quello che ho trovato sul tuo impianto:
Telgas 5000 è un sistema di gestione elettronica dell'alimentazione a gas per autovetture dotate di sonda lambda.
Costruito con tecnologia SMD, dotato di microprocessore ed Eprom, elabora i dati provenienti dalla centralina iniezione dell'autovettura al fine di assicurare, per mezzo di un motorino passo-passo, il titolo della miscela costante ad ogni regime di funzionamento.
L'impianto è dotato di indicatore di livello tarabile, di un emulatore intelligente con autoapprendimento, di un antifurto digitale con codice di disattivazione alfanumerico e check di autodiagnosi.
Completamente programmabile grazie ad un computer palmare, dotato di caratteristiche di regolazione estremamente semplici.
Omologato secondo la normativa europea 94/12/CEE
Questo è quello che ho trovato sul tuo impianto:
Telgas 5000 è un sistema di gestione elettronica dell'alimentazione a gas per autovetture dotate di sonda lambda.
Costruito con tecnologia SMD, dotato di microprocessore ed Eprom, elabora i dati provenienti dalla centralina iniezione dell'autovettura al fine di assicurare, per mezzo di un motorino passo-passo, il titolo della miscela costante ad ogni regime di funzionamento.
L'impianto è dotato di indicatore di livello tarabile, di un emulatore intelligente con autoapprendimento, di un antifurto digitale con codice di disattivazione alfanumerico e check di autodiagnosi.
Completamente programmabile grazie ad un computer palmare, dotato di caratteristiche di regolazione estremamente semplici.
Omologato secondo la normativa europea 94/12/CEE
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
in che senso tubo d'aspirazione... cosa dovrei comprare di specifico per fare ste pulizie? grazie
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
Il tubo dell'aspirazione così com'è fa pena, va tagliato e nastrato con nastro autovulcanizzante, l'erogatore va spostato 15 cm indietro dalla farfalla, perchè così com'è fa da strozzatore e genera turbolenza nel flusso dell'aria al motore.
Servono 2 fascette metalliche del diametro del tubo di aspirazione.
Per le pulizie serve acetone puro (non per unghie), diluente nitro, stracci e compressore dell'aria.
Per pulire il polmone e il filtro del gas ed erogatore serve anche un pennello, o rings e del grasso di vasillina.
Infine serve una bomboletta di additivo per gpl e un pieno di gpl.
Servono 2 fascette metalliche del diametro del tubo di aspirazione.
Per le pulizie serve acetone puro (non per unghie), diluente nitro, stracci e compressore dell'aria.
Per pulire il polmone e il filtro del gas ed erogatore serve anche un pennello, o rings e del grasso di vasillina.
Infine serve una bomboletta di additivo per gpl e un pieno di gpl.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
azz... ma è cosi grave? ma è per questo che non si accende la centralina del gas? quindi l'erogatore dovrei metterlo tra 2 pezzi di tubo giusto?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
Mah, per ora di grave non c'è niente, di sicuro c'è su tanto sporco, il gpl in Sardegna fa pietà in quanto a pulizia e questo a discapito di un funzionamento ottimale prolungato.
Guarda, se vieni giù si fa tutto in 1\2 giornata e ti spiego come fare da te la prossima volta..
Non ti spaventeranno quei pochi km di distanza, vero??
Guarda, se vieni giù si fa tutto in 1\2 giornata e ti spiego come fare da te la prossima volta..
Non ti spaventeranno quei pochi km di distanza, vero??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Brava 1.6 16v GPL non funziona
Flage, vedi anche di procurargli un tappo per la zona ex-risuonatore...quel coso posticcio rosso tenuto su con una vite, mi sa che fa passare dell'aria che non dovrebbe entrare...e poi così sta veramente male...
Poi mi dici per la pulizia del polmone, che mi sa che il mio qualcosa ha da fare, visto che alle volte tirando un pò o chiedendo potenza ai bassi, mi passa a benzina....
Anzi se metti qualche fotina, male non fa...
Poi mi dici per la pulizia del polmone, che mi sa che il mio qualcosa ha da fare, visto che alle volte tirando un pò o chiedendo potenza ai bassi, mi passa a benzina....
Anzi se metti qualche fotina, male non fa...
Bravo4ever