ciao a tuttiiiiiiiiii
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
quella dei dischi non la sapevo,ma del ponte infatti mi ricordavo che solo la coupè allargava
dai domè monta sto ponte coupè,che poi per far entrare le ruote monti una tettoia ahhahahah scherzo
dai domè monta sto ponte coupè,che poi per far entrare le ruote monti una tettoia ahhahahah scherzo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
si se non ricordo male l'hgt ha carreggiata più larga solo all'anteriore, ma devo ricontrollare bene...domenico90 ha scritto:quindi il braccio hgt mi fa rimanere la carreggiata invariata... buono a sapersi
Bravo4ever
- domenico90
- Bravista
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: cosenza
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
ahahahahahamarchese ha scritto:quella dei dischi non la sapevo,ma del ponte infatti mi ricordavo che solo la coupè allargava
dai domè monta sto ponte coupè,che poi per far entrare le ruote monti una tettoia ahhahahah scherzo
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
Così sottovaluti la forza del BTC (scherzo)marchese ha scritto:quella dei dischi non la sapevo...
Comunque come hanno già detto la faccenda è abbastanza semplice
Si smontano le ganasce
fino a lasciare solo il perno
Si monta la nuova piastra con relativo parasassi (nel mio caso manca il sensore abs [ancora per poco])
A questo punto bisogna montare il nuovo spessore (B nella foto)
Poi completare il tutto con mozzo, disco e pinze
Altre soluzioni sono la sostituzione del acchetto "braccio-dischi" oppure dell'intero "ponte" ed in casi estremi l'intera auto.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
Ok...ricontrollato...
secondo il manuale di uso e manutenzione, la bravo HGT ha una carreggiata posteriore di 1430 mm con i cerchi originali 6jx15" ET 49, che addirittura inferiore alla Bravo td100 che misura 1441 con i cerchi in lega (et43) e 1453 mm con i cerchi in acciaio (et37)..
Addirittura la Bravo più larga a livello di carreggiata posteriore parebbe essere la 1.4 12v con 1463 mm dati dei cerchi in ferro (et32) e 1453 mm se equipaggiata con cerchi in lega (et37)...
A livello di anteriore, ovviamente montando i braccetti di derivazione coupè e marea, la più larga è l'HGT con 1471 mm.
Misteri della FIAT!!!!!
secondo il manuale di uso e manutenzione, la bravo HGT ha una carreggiata posteriore di 1430 mm con i cerchi originali 6jx15" ET 49, che addirittura inferiore alla Bravo td100 che misura 1441 con i cerchi in lega (et43) e 1453 mm con i cerchi in acciaio (et37)..
Addirittura la Bravo più larga a livello di carreggiata posteriore parebbe essere la 1.4 12v con 1463 mm dati dei cerchi in ferro (et32) e 1453 mm se equipaggiata con cerchi in lega (et37)...
A livello di anteriore, ovviamente montando i braccetti di derivazione coupè e marea, la più larga è l'HGT con 1471 mm.
Misteri della FIAT!!!!!
Bravo4ever
- domenico90
- Bravista
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: cosenza
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
caspita.. piu chiaro di cosi si muorearmy64 ha scritto:Così sottovaluti la forza del BTC (scherzo)marchese ha scritto:quella dei dischi non la sapevo...
Comunque come hanno già detto la faccenda è abbastanza semplice
Si smontano le ganasce
fino a lasciare solo il perno
Si monta la nuova piastra con relativo parasassi (nel mio caso manca il sensore abs [ancora per poco])
A questo punto bisogna montare il nuovo spessore (B nella foto)
Poi completare il tutto con mozzo, disco e pinze
Altre soluzioni sono la sostituzione del acchetto "braccio-dischi" oppure dell'intero "ponte" ed in casi estremi l'intera auto.
solo una cosa.. ma gli spessori a e b si trovano gia sul ponte del coupe o li devo andare a comprare nuovi??
Ultima modifica di domenico90 il 15 mag 2013 12:30, modificato 1 volta in totale.
- domenico90
- Bravista
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: cosenza
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
ritornando al fatto della vernice.. le hai fatte poi le foto??? sono curiosoBravo4ever ha scritto:Ok...ricontrollato...
secondo il manuale di uso e manutenzione, la bravo HGT ha una carreggiata posteriore di 1430 mm con i cerchi originali 6jx15" ET 49, che addirittura inferiore alla Bravo td100 che misura 1441 con i cerchi in lega (et43) e 1453 mm con i cerchi in acciaio (et37)..
Addirittura la Bravo più larga a livello di carreggiata posteriore parebbe essere la 1.4 12v con 1463 mm dati dei cerchi in ferro (et32) e 1453 mm se equipaggiata con cerchi in lega (et37)...
A livello di anteriore, ovviamente montando i braccetti di derivazione coupè e marea, la più larga è l'HGT con 1471 mm.
Misteri della FIAT!!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
Lo spessore "A" è già presente sulla tua auto; lo spessore "B" lo devi prendere dall'auto da cui prendi i vari pezzi
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
non ancora...dai vado in cantina e tiro fuori un cerchio, faccio la foto e te lo posto...pazienta 10 minuti...domenico90 ha scritto:ritornando al fatto della vernice.. le hai fatte poi le foto??? sono curiosoBravo4ever ha scritto:Ok...ricontrollato...
secondo il manuale di uso e manutenzione, la bravo HGT ha una carreggiata posteriore di 1430 mm con i cerchi originali 6jx15" ET 49, che addirittura inferiore alla Bravo td100 che misura 1441 con i cerchi in lega (et43) e 1453 mm con i cerchi in acciaio (et37)..
Addirittura la Bravo più larga a livello di carreggiata posteriore parebbe essere la 1.4 12v con 1463 mm dati dei cerchi in ferro (et32) e 1453 mm se equipaggiata con cerchi in lega (et37)...
A livello di anteriore, ovviamente montando i braccetti di derivazione coupè e marea, la più larga è l'HGT con 1471 mm.
Misteri della FIAT!!!!!
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
Eccotelo....
tieni conto che ho cercato luce naturale, anche se oggi il tempo fa schifo da me...l'ho messo in piedi perchè la luce non sfalsasse il reale colore...
Poi dimmi che ne pensi...
Uploaded with ImageShack.us
tieni conto che ho cercato luce naturale, anche se oggi il tempo fa schifo da me...l'ho messo in piedi perchè la luce non sfalsasse il reale colore...
Poi dimmi che ne pensi...
Uploaded with ImageShack.us
Bravo4ever
- domenico90
- Bravista
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: cosenza
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
belli davvero... per richiedere questa vernice c'e un codice apposta o basta che gli dico , grigio titanio ducati???
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
io pensavo che invece bisognava mettere tutti i bracci,non lo sapevo proprio
quel colore non è male,mi piace,perchè è luminoso ma allo stesso tempo da un bel riflesso
quel colore non è male,mi piace,perchè è luminoso ma allo stesso tempo da un bel riflesso
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
io ho chiesto al tizio che mi forniva le vernici quando avevo l'officina in base alla paletta dei colori che mi ha dato in mano...domenico90 ha scritto:belli davvero... per richiedere questa vernice c'e un codice apposta o basta che gli dico , grigio titanio ducati???
cmq il codice della PPG è questo
PPG 291.600
Bravo4ever
- domenico90
- Bravista
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: cosenza
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ciao a tuttiiiiiiiiii
Allora te gusta il colore eh....domenico90 ha scritto:domani vado e chiedo
Bravo4ever