LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si di trovare si trova qualcosa,ma sotto i 450-500 euro non si trova niente
volevo spendere un pò meno
Comunque simo85 sul 1.2 l'ha montato,ma è un 1.2,il jtd è molto pesante
volevo spendere un pò meno
Comunque simo85 sul 1.2 l'ha montato,ma è un 1.2,il jtd è molto pesante
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
A me sembra che l'ebay tedesco abbia gli stessi articoli di quello italiano, pero' tutti dite che i prezzi sono inferiori...quindi sicuramente sono io che sbaglio modo di utilizzo
Assetti per la bravo "seri" stanno tutti sui 600...700...costano ancora parecchio
Assetti per la bravo "seri" stanno tutti sui 600...700...costano ancora parecchio
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
mah io fossi in voi prenderei una coppia di koni usati...
a meno che non siano stati volutamente danneggiati, sono eterni, i miei avranno qualcosa come 250 mila km e sono ancora duri come la pietra.
tanto per un giorno ho chiamato a milano la ditta che li revisiona, neanche 100 euro o poco più me li ridanno nuovi entrambi
quindi anche a revisionarli per forza, almeno poi avete un cavolo di assetto che vi dura una vita, e se cambiate auto, li rivendete per buoni soldini perchè dimostrate che sono revisionati.
a meno che non siano stati volutamente danneggiati, sono eterni, i miei avranno qualcosa come 250 mila km e sono ancora duri come la pietra.
tanto per un giorno ho chiamato a milano la ditta che li revisiona, neanche 100 euro o poco più me li ridanno nuovi entrambi
quindi anche a revisionarli per forza, almeno poi avete un cavolo di assetto che vi dura una vita, e se cambiate auto, li rivendete per buoni soldini perchè dimostrate che sono revisionati.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Se aspetti ancora un po per comprarli, mi sa che cresceranno di prezzo...WaKKa ha scritto:A me sembra che l'ebay tedesco abbia gli stessi articoli di quello italiano, pero' tutti dite che i prezzi sono inferiori...quindi sicuramente sono io che sbaglio modo di utilizzo
Assetti per la bravo "seri" stanno tutti sui 600...700...costano ancora parecchio
Col fatto che di Bravo 182 se ne vedo sempre meno in giro, o ti accontenti degli originali/concorrenza, o assetti sportivi chi li ha se li vende a caro prezzo...a meno di botte di fortuna e trovare qualcuno che pur di liberarsene quasi li regala...
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
mi piace più la seconda hahahahahah
comunque volevo un regolabile perchè così mi regolavo l'altezza a mio piacimento
ho trovato ad esempio 4 molle eibech e 4 ammo orap,ma quanti km hanno?con chi parli dicono pochissimo e poi hanno la vernice saltata e cose varie
DAve alla orap ho mandato una email 3 giorni fa e mi hanno detto che ci vogliono 100 euro ad ammortizzatore per ritararli,se si vuole anche regolare in estensione e compressione sono altri 80 euro ad ammo.
Quindi i prezzi non sono bassini
solo da cappellotti o come si chiama lui ritara a 300 euro,ma bisogna spedirgli gli ammo e tenere la macchina ferma per un settimana
invece se si riusciva a montare l'assetto della punto con 200-300 euro ho un assetto a ghiera regolabile senza problema
per adesso il meno caro per la bravo è un assetto a ghiera a 420 euro + 29 di spedizione,però è regolabile in altezza e durezza,oppure un fisso della lowetec
comunque volevo un regolabile perchè così mi regolavo l'altezza a mio piacimento
ho trovato ad esempio 4 molle eibech e 4 ammo orap,ma quanti km hanno?con chi parli dicono pochissimo e poi hanno la vernice saltata e cose varie
DAve alla orap ho mandato una email 3 giorni fa e mi hanno detto che ci vogliono 100 euro ad ammortizzatore per ritararli,se si vuole anche regolare in estensione e compressione sono altri 80 euro ad ammo.
Quindi i prezzi non sono bassini
solo da cappellotti o come si chiama lui ritara a 300 euro,ma bisogna spedirgli gli ammo e tenere la macchina ferma per un settimana
invece se si riusciva a montare l'assetto della punto con 200-300 euro ho un assetto a ghiera regolabile senza problema
per adesso il meno caro per la bravo è un assetto a ghiera a 420 euro + 29 di spedizione,però è regolabile in altezza e durezza,oppure un fisso della lowetec
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Lo visto anche io quell'annuncio marchese, ma mi son fatto due conti: molle eibach si trovano a 90/100euro, 4 b4 a 150...alla fine ho qualcosa di nuovo per lo stesso tanto. Poi magari gli orap sono il massimo degli ammortizzatori ed io sono molto ignorante, ma almeno mi prendo qualcosa di nuovo
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
gli orap sono quelli ritarati,quelli che dicevo prima che vuole 100 euro ad ammo,e c'è l'annuncio che le vende a 250 euro insieme alle molle,dico buono,ma guardando la vernice è mezza saltata e se sono partiti gli ammo?
sono altri 400 euro
i b4 dalle informazione che sto prendendo sono ammo di serie normali a gas,la taratura è leggermente più dura,ma è della serie molle sportive e ammo originale,quindi non è che vada benissimo come accoppiamento
Le molle eibach non mi piacciono tanto perchè lasciano l'auto alta dietro e bassa davanti,e io voglio eliminare proprio questo effetto
sono altri 400 euro
i b4 dalle informazione che sto prendendo sono ammo di serie normali a gas,la taratura è leggermente più dura,ma è della serie molle sportive e ammo originale,quindi non è che vada benissimo come accoppiamento
Le molle eibach non mi piacciono tanto perchè lasciano l'auto alta dietro e bassa davanti,e io voglio eliminare proprio questo effetto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Pensa che io invece lo vorrei accentuare l'effetto, anche perchè con il bombolone a gpl pieno e 2 o 3 persone dietro praticamente ho esaurito la corsa degli ammo!!marchese ha scritto:Le molle eibach non mi piacciono tanto perchè lasciano l'auto alta dietro e bassa davanti,e io voglio eliminare proprio questo effetto
Poi con il sedere scarico ho un migliore inserimento in curva, cosa che a me piace assai....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Infatti il carico sull'anteriore lo hai proprio per favorire l'inserimento in curva...il posteriore scarico scivola un pò di più e aiuta gli inserimenti, limitando il sottosterzo...Flagello ha scritto:Pensa che io invece lo vorrei accentuare l'effetto, anche perchè con il bombolone a gpl pieno e 2 o 3 persone dietro praticamente ho esaurito la corsa degli ammo!!marchese ha scritto:Le molle eibach non mi piacciono tanto perchè lasciano l'auto alta dietro e bassa davanti,e io voglio eliminare proprio questo effetto
Poi con il sedere scarico ho un migliore inserimento in curva, cosa che a me piace assai....
Tu pensa che nonostante la bombola del gpl, ho lo stesso la macchina puntata di muso....
e ci piace!!!!!!!
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si ma voi avete le bombole,io non le ho,le eibach a quanto so dietro abbassano solo 2cm,quindi l'effetto camion è maggiore
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ti pare che la mia sia alta dietro??
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Guarda io non lo so...ma con bombola, ruota di scorta e qualche altra roba, dietro mi rimane cmq alta...marchese ha scritto:si ma voi avete le bombole,io non le ho,le eibach a quanto so dietro abbassano solo 2cm,quindi l'effetto camion è maggiore
Quando avevo le Eibach sull'altra hgt, in effetti non mi pareva si fosse abbassata più di un tot rispetto all'assetto originale...vero è che avevo cambiato anche gli ammo, che magari erano un pò arrivati.
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ma le tue quanto sono dave?DaveDevil ha scritto:ti pare che la mia sia alta dietro??
io ho visto le -30,su un paio di bravo e davanti abbassavano,dietro non tanto
tu quale hai?
non avevi quelle del coupè?
io stavo pensando alle fk 35/40
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
io ho eibach -35
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si?ed è bassa in quel modo?
allora forse quelle che ho visto hanno utilizzato molle per jtd,perchè erano a benzina
allora forse quelle che ho visto hanno utilizzato molle per jtd,perchè erano a benzina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano